5. Nutrienti minori e Antinutrienti Flashcards

1
Q

Qual è l’apporto calorico dell alcol?

A

7,1 kcal/grammo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

L’etanolo è in grado di saziare?

A

No in quanto non ha alcun valore nutritivo, in alcoli si possono verificare carenze alimentari

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Dove viene assorbito l’etanolo?

A

L’etanolo viene assorbito principalmente a livello intestinale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Da cosa viene influenzato l’assorbimento di etanolo?

A

Dal contenuto nello stomaco, maggiore è il contenuto nello stomaco più lento sarà l’assorbimento (più cibo c’è nello stomaco più lento è lo svuotamento gastigò e quindi arriva piú lentamente l’alcol all’intestino).
I cibi grassi rallentano l’assorbimento. Le sostanze gassate velocizzano l’assorbimento

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

L’etanolo influenza l’assorbimento di altri nutrienti, in che modo e quali?

A

Diminuisce l’assorbimento della vitamina D e di sali minerali

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Qual è l’organo preposto alla detossificazione dell’etanolo?

A

Il fegato

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Quanto tempo intercorre tra il consumo di etanolo e il suo picco ematico massimo in condizioni di digiuno?

A

30minuti

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

A che livello di alcol si va in coma etilico?

A

300-400 mg/dL

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

A che livelli di alcol si va in contro a depressione respiratoria e morte?

A

Più di 400 mg/dL

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Cosa succede al metabolismo cerebrale con assunzioni ripetute di etanolo?

A

Si riduce la massa cerebrale, in particolare quella dei lobi frontali
Ci sono demenza
Parrestesie periferiche
Alterazione dei neurotrasmettitori

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Cos è la sindrome di Beri Beri

A

Un disturbo della memoria

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Cosa sono i prodotti nervini?

A

Degli agenti stimolanti del sistema nervoso

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Cosa sono le metilxantine?

A

Sono dei prodotti nervini, dal punto di vista chimico sono alcaloidi purinici

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

Caffeina, teobramina e teofillina cosa sono?

A

Sono dei prodotti nervini

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

Cosa sono in generale i fattori anti nutrizionali?

A

Sono delle sostanze che non hanno valori nutritivi
Possono avere effetti tossici
Interferire con l’assorbimento di altri nutrienti
Ridurre la digeribilità degli alimenti

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

Quali sono le proteine anti nutrizionali?

A

Gli inibitori della proteasi e gli inibitori delle alfa amilasi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
17
Q

Cosa fanno gli inibitori delle proteasi e cosa sono?

A

Gli inibitori delle proteasi sono dei fattori antinutrizionali proteici.
Questi diminuiscono la digeribilità delle proteine e di conseguenza la loro biodisponibilità

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
18
Q

Nell uovo si trovano due inibitori della proteasi, quali sono e cosa fanno?

A

Sono ovomucoide e ovoinibitore, queste rendono meno digeribili le altre proteine presenti nell’uovo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
19
Q

Come è possibile annullare l’azione di ovomucoide e ovoinibitore?

A

Mediante cottura dell’uovo, questi due inibitori della proteasi perdono così la loro struttura terziaria e vengono inattivati

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
20
Q

Gli inibitori della proteasi sono presenti nell’uovo e in altri alimenti, quali?

A

Nei legumi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
21
Q

Perché i legumi vengono messi a mollo la sera prima e sono sempre consumati cotti?

A

Perché presentano alti livelli di fattori anti nutrizionali

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
22
Q

Cosa fanno gli inibitori delle alfa amilasi e cosa fanno?

A

Sono dei fattori anti nutrizionali proteici
Questi si complessano a amilasi salivari e pancreatiche diminuendo la digestione e quindi l’assorbimento di polisaccaridi.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
23
Q

Fai un esempio di inibitore delle alfa-amilasi

A

Faseolamina

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
24
Q

Cose è la faseolamina, dove si trova, come agisce e come si può ovviare il problema?

A

La faseolamina è un inibitore della proteasi, si trova nei fagioli bianchi. Promuove la perdita di peso corporeo in quanto formando complessi stabili con le amilasi è in grado di rallentare la digestione e l’assorbimento dei carboidrati.
È una proteina termolabile quindi viene inattivata per riscaldamento

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
25
Quali sono i glicosidi antinutrizionali?
I glicosidi antinutrizionali sono le saponine e linamaria
26
Cosa sono le saponine?
Dei fattori antinutrizionali glicosidici. Sono appunto dei glicosidi caratterizzati da un nucleo di aglicone legato a un monosaccaride o a un ooigosaccaride.
27
Cos’è l aglicone?
È un nucleo molecolare presente nelle saponine.
28
Come agiscono le saponine?
Legano trispsina e pepsina diminuendo la digeribilità delle proteine e quindi il loro assorbimento
29
Dove si trovano principalmente le saponine?
Le saponine si trovano principalmente nei legumi
30
Cos è linamarina?
Linamarina é un fattore antunutrizionale glicosidico, in particolare é un glicoside cianogenico derivato dall’acetone
31
Cosa fa linamarina
Linamarina libera acido cianidrico a pH acido, che é tossico o velenoso in base alla concentrazione dello stesso
32
Dove si trova linamarina?
Nelle radici tuberozzste di varietá di manioca
33
Quando vuoi mangiare le radici di manioca devi stare attenta, perchè?
Perchè in esse è contenuta linamarina, un fattore antinutrizionale che esplica il proprio effetto tossico o velenoso in relazione alla quantità ingerita. Questo perché libera acido cianidrico.
34
Quali sono gli acidi organici che vengono ricordati come fattori antinutrizionali?
Acido fitico Acido erucico Acido ossalico
35
Perché l’acido ossalico è un fattore antinutrizionale?
Perché diminuisce l’assorbimento di cationi invalenti. Questo perché li fa precipitare come sali insolubili
36
In che alimenti si trova l’acido ossalico?
L’acido ossalico si trova in spinaci viste e cacao
37
Nei legumi quale acido organico antinutrizionale è maggiormente presente?
Nei legumi è maggiormente presente l’acido fitico
38
Cos’è l’acido erucico?
È un omega nove
39
Dove si trova l’acido erucico?
Nelle brassicace come la colza
40
Perchè é pericoloso l’acido erucico?
Perché si accumula a livello del miocardio determinando in sede lipidosi, che porta poi a lesioni cardiache
41
Dove si trova l’acido fitico? E cosa fa?
L’acido fitico si trova principalmente nei legumi, questo diminuisce l’assorbimento di alcuni ioni bivalenti come il ferro un quanto forma con essi dei sali insolubili.
42
L’acido fitico può essere digerito dall’uomo?
No perché manca del l’enzima fitasi.
43
Cos’è e che struttura ha l’acido fitico?
Ok acido fitico é un polialcol inositolo con struttura a sedia, lega il gruppo fosfato.
44
I legumi contengono del fosforo al 78%, è biodisponibile?
No perché non siamo in grado di metabolizzare l’acido fitico quindi questo fosforo di fatto non é biodisponibile.
45
Quali sono i composti solforati che vengono definiti dei fattori antinutrizionali?
``` Goitrina Solanina Tomatina Lupanina Tannini ```
46
Cosa fa la goitrina?
Interferisce con il metabolismo dello iodio, diminuendo la produzione di ormoni tiroide, la tiroide allora lavora come una matta per sopperire a questo ipotiroidismo, si ingrossa e viene il gozzo
47
Dove si trova la goitrina?
Nelle brassicace e nella colza.
48
Quali fattori antinutrizionali si trovano nelle brassicace?
``` Goitrina (solforato) Acido erucico (acido organico) ```
49
Nelle patate a buccia verde cosa si trova?
La solanina
50
Cosa provoca la solanina?
Vomito diarrea, mal di testa, vertigini, capogiri, con tossicità a livello neurologico
51
Si può eliminare la tossicità della solanina con cottura?
Si
52
A chi assomiglia la tomatina? Quindi che effetti esplicherà?
La tomatina somiglia alla solanina, questo prova mal di testa, capogiri, vertigini, sonnolenza, vomito diarrea
53
Dove si trova la tomatina?
Eni frutti non maturi, nei pomodori verdi per esempio.
54
A livello naturale la tomatina é una pro per proteggere i frutti all’interno dei quali si trova, perché?
Perché esercita un effetto tossico nei confronti degli insetti che si vogliono mangiare I fruttini
55
La lupanina cos’è?
La lupanina é un spfattore antinutrizionale solforato, in particolare eè un alcaloide chinolizidinico.
56
Cosa provoca la lupanina?
Convulsioni, nausea, vomito, dolori addominali, confusione, vertigini, fino a gravi depressioni respiratorie e morte.
57
Dove si trova la lupanina?
Nel lupino alimentare
58
Come ovviare i problemi che da la lupanina?
Lasciando i lupini a bagno, si ha così il fenomeno della deamarizzazione per macerazione
59
Cosa sono i tannini?
Sono dei polifenoli
60
Cosa fanno i polifenoli di brutto?
Legano le proteine e enzimi digestivi, diminuendo biodisponibilita e assorbimento delle proteine stesse.
61
Dove si trovano i tannini?
In cereali e legumi