3.0 Lipidi Flashcards

1
Q

Qual è l’apporto calorico dei lipidi? E di carboidrati e proteine?

A

L’apporto calorico dei lipidi è di 9kcal/grammo

Proteine e carboidrati danno un apporto di 4 kcal/grammo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Come vengono classificati i lipidi in base alla propria funzione nell’organismo?

A

Cellulari, di deposito, bioattivi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Cosa si intende per lipidi di deposito? Che percentuale sono di tutti i lipidi?

A

I lipidi di deposito rappresentano 98% dei lipidi totali, la loro funzione è quella di immagazzinare energia come riserva, si trovano principalmente nel tessuto adiposo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Cosa si intende per lipidi cellulari?

A

I lipidi cellulari rappresentano il 2% dei lipidi totali, questi sono parte delle componenti strutturali

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Cosa si intende per lipidi bioattivi?

A

Sono i lipidi coinvolti in diverse funzioni fisiologiche, dal riconoscimento cellulare, alla regolazione del metabolismo, ai lipidi che formano gli ormoni e vitamine

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Come si comportano i lipidi quando sottoposti a idrolisi basica?

A

Non tutti i lipidi si comportano nello stesso modo
I lipidi saponificabili quando sottoposti a idrolisi basica vanno a formare i saponi
I non saponificabili no

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Cosa si intende per lipidi saponificabili?

A

I lipidi saponificabili sono Esteri del glicerolo, quando trattati in ambiente basico vanno a originare i saponi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

In che categorie sono suddivisi i lipidi saponificabili?

A

I lipidi saponificabili sono suddivisi in lipidi semplici e in lipidi comolessi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Quali lipidi sono definiti semplici?

A

I lipidi semplici sono una sottocategoria dei saponificabili, contengono gliceridi e ceridi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Quali sono definiti lipidi complessi?

A

Sono definiti lipidi complessi fosfogliceridi e sfingolipidi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

In che categorie si articolano i lipidi non saponificabili?

A

All interno della categoria dei lipidi non saponificabili troviamo:

  • composti steroidi
  • vitamine liposolubili
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Cosa sono gli acidi grassi?

A

Gli acidi grassi sono dei lipidi non saponificabili che presentano il gruppo carbossilico

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Quanti atomi di carbonio hanno gli acidi grassi?

A

Hanno numero variabile, possono arrivare anche a 20-22 atomi di carbonio, tendenzialmente a numero pari

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

Perché gli acidi grassi hanno tendenzialmente un numero pari di atomi di carbonio?

A

Perché derivano dalla condensazione di unità bicarboniose sull acetil coenzima A

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

Quale è la pka degli acidi grassi?

A

Così come per gli acidi carbossilici la pka degli acidi grassi è di circa 4,5

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

Come si classificano gli acidi grassi?

A

Saturi con soli legami semplici

Insaturi con doppi legami che possono essere cis o trans

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
17
Q

Chi è favorito dal punto di vista termodinamico tra acidi grassi cis e acidi grassi trans?

A

Dal punto di vista termodinamico sono favoriti i trans (pensa a Zaitsev)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
18
Q

In natura sono più abbondanti gli acidi grassi cis o trans?

A

In natura sono più abbondanti gli acidi grassi cis

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
19
Q

Perché sono più abbondanti in natura gli acidi grassi cis?

A

È legato alla sintesi degli acidi grassi stessi, nella sintesi degli acidi grassi vengono legate unità di carbonio bivalente all acetil coenzima A, per l’inserzione delle instaurazioni è coinvolta l’azione di un enzima che si occupa di rimuovere due idrogeni. L’enzi a ha una propria stereochimica cis.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
20
Q

Quando si trovano acidi grassi trans?

A

Negli alimenti si troveranno acidi grassi trans a seguito di processi e manipolazioni nella produzione di margarine per esempio, processo non desiderabile.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
21
Q

Come si può vedere sperimentalmente se un olio è extravergine di oliva oppure se è raffinato?

A

Un olio raffinato presenta un contenuto di acidi grassi trans maggiore rispetto al prodotto originale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
22
Q

Come si chiamano i processi per aggiungere dei doppi legami trans?

A

Processi di rettifica

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
23
Q

Quanti atomi di carbonio ha lacido butirrico?

A

4

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
24
Q

Quanti atomi di carbonio ha lacido valerianico ?

A

10

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
25
Quanti atomi di carbonio ha l!acido palmitico?
16
26
Quanti atomi di carbonio ha lacido stearico?
18
27
Quali sono gli acidi grassi essenziali?
L’acido linoleico, l’acido Linolenico e l’acido arachidonico
28
Quando un acido grasso è detto essenziale?
Quando presenta delle instaurazioni che non possono essere aggiunte dal nostro organismo in posizione 3 e 6 quindi devono devono essere introdotti con la dieta
29
Li omega nove sono essenziali?
No
30
Acido linoleico: numero di atomi di carbonio e instaurazioni in che posizione
Ha 18 atomi di carbonio con instaurazioni cis 9 e 12
31
Acido linolenico: numero di atomi di carbonio e instaurazioni
18 atomi di carbonio | instaurazioni cis in 9 12 15
32
Acido arachidonico: numero di atomi di carbonio e instaurazioni
20 atomi di carbonio | Insaturazioni cis in 5. 8. 11. 14.
33
I triglyceride sono lipidi semplici o complessi?
I trigliceridi sono dei lipidi semplici
34
Da cosa sono formati i trigliceridi?
I trigliceridi sono formati da uno scheletro di glicerolo, dove ciascuno ossidrile dei trigliceridi sono esterificati con catene di acidi grassi
35
Che differenza c’è tra trigliceridi semplici e complessi?
I trigliceridi semplici nelle tre catene laterali la stessa tipologia di acido grasso I lipidi complessi nelle tre catene laterali presentano acidi grassi diversi
36
Cosa fanno i trigliceridi insaturi a livello delle membrane cellulari? Perché?
I trigliceridi insaturi a livello delle membrane mantengono la fluidità delle stesse così possono inserirsi le proteine, questo è dovuto al fatto che l’insaturazione porta a un ripiegamento della catena stessa
37
I trigliceridi sono stabili a pH acido o basico?
Stabili a pH acido instabili a pH basico
38
Cosa succede ai trigliceridi a livello intestinale?
A livello intestinale siamo a pH basico quindi I trigliceridi sono più instabili inoltre c’è l’intervento delle lipasi pancreatiche che favoriscono lidrolisi e degli acidi biliari che funzionano da emulsionanti
39
Le cere ono lipidi saponificabili semplici o complessi?
Le cere sono dei lipidi semplici
40
Come sono le cere?
Sono di fatto degli esteri derivata da Unione di un alcol a catena molto lunga e da un acidograsso
41
Le cere sono più o meno stabili dei trigliceridi.
Le cere sono più stabili dei trigliceridi
42
Dove si trovano le cere?
Sulla superficie della foglia o dei frutti rendendoli impermeabili all’acqua, esercitano infatti una funzione protettiva
43
I fosfogliceridi sono lipidi semplici o complessi?
Complessi
44
Da cosa sono formati i fosfogliceridi?
I fosfogliceridi sono formati da uno scheletro di glicerolo a cui sono legate due code di acidi grassi. Al c1 è esterificato un gruppo fosfato a cui è legata una sostanza azotata
45
Come si chiamano i fosfogliceridi con legata letanolammina?
Cefaline
46
Come si chiamano i fosfogliceridi con legate la colina?
Lectine
47
Cosè linositolo?
Un polialcol
48
Doppio stato fosfolipidico
È asimmetrico, garantita fluidità dagli acidi grassi presenti sulla coda, apolare dentro polare fuori
49
Nella soia è possibile estrarre cosa in etanolo?
Fosfatidilcolina
50
Le lectine cosa sono?
Fosfogliceridi, quindi lipidi complessi che come sostanza azotata hanno la colina
51
Come si dividono le lectine?
Le lectine si dividono in animali e vegetali
52
Dove si trovano le lectine animali?
Le lectine animali si trovano nel tuorlo d’uovo, nei tessuti nervosi e nelle membrane cellulari. Sono super super importanti per fare la maionese perché sono degli emulsionanti che permettono di fare emulsione tra acqua e olio
53
Cosa sono le cefaline?
Le cefaline sono dei fosfogliceridi che presentano letanolammina come sostanza azotata
54
Hanno appplicazione alimentare le cefaline?
No, ma si trovano nel cervello
55
I glicolipidi sono lipidi semplici o complessi?
Complessi
56
Da che cosa sono formati i glicolipidi?
I glicolipidi sono formati da una molecola di glicerolo esterificata con due catene di acidi grassi, un oh del glicerolo è legato a una o più unità glucidiche
57
Che differenza c’è tra fosfogliceridi e glicolipidi?
Il fosfato in posizione uno a cui è legata una sostanza azotata nei fosfogliceridi Uno zucchero in posizione uno neo glicolipidi
58
Dove si trovano I glicolipidi e perché si ricordano?
I glicolipidi si trovano nello strato extracellulare e sono fondamentali per le interazioni cellula cellula
59
Di cosa si parla quando I glicolipidi sono esterificati con lacido solforico?
Sulfolipidi
60
Cosa sono gli sfingosidi?
Gli sfingosidi sono dei lipidi complessi
61
Da cosa sono costituiti gli sfingosidi?
Sono formati da sfingosina (ovvero un amminoalcol con lunga catena insatura) Un acido grasso legato come ammide Un acido fosforico e una sostanza azotata o uno zucchero
62
Che differenza c’è tra le sfingosine e le fitosfingosine?
Le sfingosine presentano una instaurazione che è sostituita da oh nelle fitosfingosine, inoltre le fitosfingosine si trovano negli organismi vegetali
63
Cosè un ceramide?
Il ceramide è | Sfingosina o fitosfingosine, con legato un acido grasso come ammide
64
Com si chiamano gli sfingosidi quando legata al fosfato c’è una sostanza azotata?
Si chiamano sfingolipidi
65
Quale sfingolipidi si trova a livello del tessuto nervoso? E da cosa è costituito?
Si trova la sfignomielina È costituita da una sfingosina a cui sono legati due acidi grassi a 16 e 20 atomi di carbonio Al fosfato è legata la colina (colina polare) Quindi struttura anfipatica
66
Cosa sono i cerebrosidi?
Sono degli sfingoglicolioidi dove al posto del fosfato è direttamente legato alla sfingosina uno zucchero ovvero il galattosio
67
Gli steroidi sono saponificabili?
No
68
Gli steroidi si ottengono dalla ciclizzai ione di una molecola quale?
Lo squalene
69
Cosa rappresentano gli steroidi nel mondo animale?
Ormoni corticosurrenali e sessuali Acidi biliari Provitamina D
70
Cosa verità tra steroidi e sterili
Posizione del doppio legame tra 5 e 6 oppure tra 7 e 8 Sostituenti legati Presenza di sostituenti negli sterili con legato etile o metile a livello di C24
71
Gli alcol triterpenici sono sterili o steroidi?
Sono degli sterili che si trovano sono quindi negli organismi vegetali
72
Quali sono gli alcol triterpenici più presenti nell olio di oliva?
Eritridiolo e uvalolo
73
I tocoferoli cosa sono?
Lipidi insaponificabili
74
Nel latte quali sono i lipidi più abbondanti?
Nel latte i lipidi più abbondanti sono I trigliceridi
75
Nelle mele quali sono i lipidi più abbondanti?
I fosfolipidi