2. Carboidrati Flashcards
Quali sono i ruoli dei carboidrati?
Per eccellenza hanno ruolo energetico
Hanno anche funzione plastica
Alcuni sono coinvolti in attività regolatoria facendo parte di proteine glicosilste, sono parte di molecole immunitarie e ormoni
Da chi sono sintetizzati esclusivamente i carboidrati?
I carboidrati sono sintetizzati esclusivamente da cellule vegetali in quanto capaci di effettuare la fotosintetesi
Cosa succede nella fotosintesi?
La co2 atmosferica viene convertita con acqua e luce come reagente in carboidrati p, un ulteriore sottoprodotto è l’ossigeno che viene rilasciato dalle foglie grazie alla presenza degli stomi a livello delle foglie
Nelle piante che fine fa il glucosio?
Può essere utilizzato per formare energia
Può essere utilizzato per la formazione di alcune componenti strutturali -> cellulosa componente della parete cellulare
Può essere immagazzinato quando presente in eccesso sotto forma di amido
Come possono essere classificati i carboidrati dal punto di vista strutturale?
Mono - di - oligo - poli saccaridi in base al numero di unità monomeriche che li compongono
Oligosaccaridi da 4 a 10
Polisaccaridi di solito ha almeno 200 monomeri
Che struttura hanno i carboidrati? Solidi cristalli liquidi?
Mono e disaccaridi hanno tendenzialmente struttura cristallina e sono solubili in acqua
Oligo e polisaccaridi sono solidi con struttura amorfa
Che gruppi funzionali sono presenti nella molecola di un carboidrato?
I carboidrati presentano tutti dei gruppi ossidrilici. Inoltre possono essere divisi in aldosi o cheto si in base alla presenza di gruppo carbonilico sotto forma di gruppo aldeidico o chetonico
In cosa consiste la proiezione di fisher?
La proiezione di fisher consiste in una rappresenzataxione planare dei carboidrati, mediante una struttura a croce dove il punto di intersezione tra la linea verticale e orizzontale rappresenta un carbonio asimmetrico.
Secondo la convenzione le linee verticali saranno quelle entranti rispetto al piano, le linee orizzontali saranno quelle uscenti
Quali sono le serie steriche dei monosaccaridi?
Le serie D e le serie L, dove D e L sono legati all’ordine di rotazione dei gruppi funzionali attorno a un carbonio asimmetrico in base alle priorità stabilite con regole arbitrarie. Uno zucchero apppartiene alla serie D o alla serie L qualora il gruppo ossidrilico più distale al gruppo carbonilico si trovi rispettivamente a destra i a sinistra
I simboli più e meno si riferiscono alla serie sterica?
No, più e meno sono diversi da D e L. D e L indicano la posizione del gruppo ossidrilico, quindi sono stabiliti con regole arbitrarie. Più e meno si riferiscono invece alla capacità della molecola di far ruotare in senso orario e antiorario del piano della luce polarizzata
Come possono essere ulteriormente classificati in monosaccaridi?
In base alla lunghezza della catena carbonio sa, quindi in base al numero di atomi di carbonio che la compongono
Sono più abbondanti in chimica i monosaccaridi della serie D o della serie L?
I’m chimica degli alimenti teniamo conto solo dei carboidrati apparteneti alla serie sterica D
Sono più abbondanti gli zuccheri aldosi o chetosi ?
Sono più abbondanti gli zuccheri aldosi
Cosa sono gli epimeri?
Sono degli stereoisomers che differiscono solo per la configurazione di uno stereo centro
Quali sono le differenze tra glucosio e galattosio?
L’unica differenza si trova a livello del C4. Nel glucosio il gruppo oh si trova a destra, mentre nel galatttosio si trova a sinistra
Come viene classificato il glucosio?
Come monosaccaride aldoesoso
Il glucosio in che forma si trova?
Si trova sotto forma di cristalli bianchi ed è solubile in acqua
Quali sono i polimeri del glucosio e dove si trovano?
Amido riserva nelle piante
Cellulosa parete cellulare cellule vegetali
Glicogeno riserva negli animali
Il glucosio ha proprietà ossidanti o riducenti?
Il glucosio ha proprietà riducenti, in quanto presenta Oh a omerico libero che può essere ossidato con riduzione del reattivo di tollens e quello di fellings
Cosa sono i reattivi di tollens e di fehling?
Il reattivo di tollens è l’argento che può essere ridotto a argento metallico
Il reattivo di fehiling è il rame due più che può essere ridotto a rame uno più
Perché la molecola di glucosio di chiude ad anello?
Perché il carbonio del gruppo aldeidico è molto reattivo e può subire l’attacco del nucleofilo ossidrile con formazione di una struttura ad anello stabile. È la reazione di formazione di un emiscetale
Cosa comporta la chiusura ad anello del glucosio?
La chiusa ad anello comporta la formazione di un emiacetale, cio porta inoltre alla formazione di un nuovo centro asimmetrico detto carbonio a omerico. In base alla posizione equatoriale o assiale del gruppo ossidrilico legato al carbonio a omerico la molecola può essere alfa o beta. Alfa quando l’ossidrile si trova in posizione assiale, beta quando l’ossidrile si trova in posizione equatoriale
Dal punto di vista termodinamico è favorita la conformazione alfa o la beta? Perché?
Dal punto di vista termodinamico è favorita la conformazione beta perché il gruppo ossidrilico si trova in posizione equatoriale e quindi non risente dell’ ingombro sterica degli altri sostituenti
Perché si parla di mutarotazione in monosaccaridi?
Si parla di mutarotazione perché c’è una continua apertura e chiusura dell’anello con alternarsi quindi continuò delle due conformazioni alfa e beta, in particolare si avrà una maggior percentuale di conformazione beta in quanto è la più stabile dal punto di vista termodinamico