Final revsion Flashcards
Il segnale raffigurato(two cars with 70m in between) fissa un limite massimo al numero di veicoli che possono transitare su un’opera d’arte (ad esempio su un viadotto)
falso. Si può trovare dove non si vuole che troppi veicoli pesanti passino insieme, per esempio in una galleria o su un viadotto
Sugli autoveicoli dotati di frenatura pneumatica, l’essiccatore può essere raggruppato in un unico apparecchio assieme al regolatore di pressione
vero
Dopo un incidente stradale, nei casi e con le modalità previste dal Codice della Strada, il conducente deve utilizzare il segnale di veicolo fermo
vero
Nel modulo di Constatazione amichevole, il conducente deve riportare il numero di targa, il numero di polizza e la compagnia assicurativa dei veicoli coinvolti
vero. Il modulo di Constatazione amichevole va compilato, fra l’altro, con i dati relativi ai veicoli coinvolti
Nel rallentatore elettromagnetico, lo statore è fissato al piantone dello sterzo mentre i dischi del rotore sono calettati sull’albero primario del cambio
falso. Nel rallentatore elettromagnetico, lo statore è fissato al telaio del veicolo e il rotore all’albero di trasmissione
Il motore Diesel è in genere munito di una candeletta di preriscaldamento posta vicino alla presa d’aria
falso. Le candelette di preaccensione gasolio si trovano solo nelle precamere di precombustione dei motori a ciclo Diesel a iniezione indiretta
La frenatura di stazionamento è in genere conglobata col servofreno
falso. Servofreno e freno di stazionamento sono parti diverse e separate dell’impianto di frenatura
Gli elementi frenanti possono essere del tipo a disco e ganasce dotate di guarnizione di attrito (ferodo)
falso. Il FRENO A TAMBURO utilizza: tamburo, ganasce e guarnizioni di attrito. Il FRENO A DISCO utilizza: disco, pinze e pastiglie
In presenza del segnale raffigurato 2.5 ton on axe è consentito il transito di autocarri aventi massa effettiva per asse di 2,5 tonnellate
vero. È un divieto di transito per i veicoli che hanno, sull’asse più caricato, una massa effettiva superiore a quella indicata
Nel motore Diesel, il fumo nero allo scarico indica un’insufficiente compressione in uno o più cilindri
falso. Il fumo nero allo scarico indica una cattiva combustione
Un rimorchio con impianto frenante ad inerzia, quando viene sganciato manualmente, resta bloccato automaticamente
falso. Un rimorchio con impianto frenante ad inerzia, quando viene sganciato manualmente, va bloccato tramite il freno manuale di stazionamento
Quando si effettua un servizio di noleggio con conducente in ambito UE (servizio occasionale), a bordo dell’autobus che lo effettua deve trovarsi copia autenticata dell’esito dell’ultima revisione tecnica del veicolo
falso. Deve trovarsi l’originale del foglio di viaggio
Per la frenatura di un rimorchio con freno continuo e automatico esiste un solo serbatoio montato sulla motrice
falso. La frenatura di un rimorchio dotato di freno continuo e automatico è sempre divisa in 2 impianti diversi dotati di serbatoi separati, montati sul rimorchio
L’insufficiente pressione di gonfiaggio di uno pneumatico non fa appoggiare i bordi del battistrada sulla sede stradale
falso. Se lo pneumatico è sgonfio, i suoi bordi laterali appoggiano maggiormente sul fondo stradale
Il freno di stazionamento dei veicoli dotati di freni pneumatici, se moderabile, può essere utilizzato per la frenatura di soccorso
vero. Non esistono freni di stazionamento che possono essere considerati “moderabili” e utilizzati in maniera graduale in caso di guasto al freno di servizio. Tuttavia, in sede d’esame è necessario rispondere VERO a questa affermazione
La batteria dell’impianto elettrico di un autoveicolo è un accumulatore di corrente alternata a bassa tensione
falso. La batteria è un accumulatore di corrente CONTINUA (non alternata) a bassa tensione
Gli pneumatici del veicolo possono essere di tipi differenti, purché uguali sullo stesso asse
vero. È consentito montare su due o più assi del veicolo o del rimorchio pneumatici con disegno del battistrada diverso, ma obbligatoriamente uguale sullo stesso asse
A bordo dei veicoli che montano il limitatore di velocità, deve essere presente una copia del certificato di installazione
vero. Una copia del certificato di installazione del limitatore di velocità deve essere sempre tenuta a bordo del veicolo
Se la trasmissione è idraulica non esistono la frizione meccanica e il relativo pedale
vero. I convertitori idraulici di coppia, che sostituiscono frizione e cambio, fanno in modo che in cabina venga eliminato il pedale della frizione
Il freno di stazionamento a molla dei veicoli dotati di freni pneumatici, cessa di funzionare se i serbatoi dell’aria compressa non sono carichi
falso. Il freno di stazionamento a molla dei veicoli dotati di freni pneumatici entra in funzione automaticamente in caso di assenza d’aria compressa nei serbatoi
Il rallentatore idraulico è di più agevole montaggio rispetto a quello elettromagnetico
falso. L’impianto e il montaggio di un rallentatore idraulico sono più complessi di quelli di rallentatore elettromagnetico
Se dal tubo di scarico esce molto vapore, ciò può significare che vi è un’infiltrazione di acqua o di liquido di raffreddamento nei cilindri
vero. Occorre far controllare che non ci siano infiltrazioni di acqua o liquido di raffreddamento nei cilindri
La segnaletica in figura indica (yellow zig zag bus stop) uno spazio riservato anche alla sosta dei taxi
falso. Indica la zona di fermata di autobus e filobus pubblici
Chiunque non abbia potuto evitare la caduta o lo spargimento di materie pericolose deve, tra l’altro, eseguire segnali manuali per impedire il transito dei veicoli sulla parte di carreggiata non impedita dal segnale mobile di pericolo
vero. Occorre eseguire segnali manuali per impedire il passaggio sulla zona pericolosa non impedita dal triangolo
Il dispositivo limitatore di velocità agisce, se presente, sulla pompa di iniezione del veicolo
vero. L’azione del limitatore di velocità controlla l’iniezione di combustibile nei cilindri del motore anche regolando il funzionamento della pompa di iniezione
Occorre controllare periodicamente la pressione degli ammortizzatori
falso. Per quelli a gas o ad aria è vero; bisogna controllare la pressione ma il quiz si riferisce ai normali ammortizzatori a olio dove NON SI CONTROLLA LA PRESSIONE
Uno pneumatico tubeless è sprovvisto di camera d’aria
vero. Sugli pneumatici marcati tubeless e montati sugli appositi cerchi non è necessario montare la camera d’aria
Azionando il freno motore dei veicoli pesanti, la fase di scarico del motore diventa una fase di aspirazione che frena/rallenta il veicolo
falso. Diventa una fase di compressione (provoca la chiusura di una valvola a farfalla posta sullo scarico del motore)
In un motore Diesel, gli elementi pompanti di una pompa di iniezione in linea sono sempre in numero pari
falso. Per ognuno dei cilindri costituenti un motore a ciclo Diesel, siano essi pari o dispari, nella pompa di iniezione sarà presente un numero equivalente di elementi pompanti
Quando il veicolo viene impiegato in attività o servizi che esulano dal campo di applicazione della normativa sociale, il conducente deve selezionare sul cronotachigrafo digitale la modalità “tempi di riposo”
falso. Il conducente deve selezionare la funzione “OUT OF SCOPE”
La circolazione di un autobus in difetto di revisione è punita con il solo ritiro della carta di circolazione
falso. È punita con una sanzione amministrativa e la sospensione del veicolo dalla circolazione fino alla effettuazione della revisione
Nel servoautodistributore, la valvola d’immissione resta aperta finché viene premuto il pedale del freno
falso. La valvola d’immissione del servoautodistributore, è mantenuta aperta dalla pressione d’aria in arrivo dal tubo automatico collegato con la motrice
Il rallentatore idraulico è raffreddato ad aria
falso. Il rallentatore idraulico è raffreddato da uno scambiatore di calore o radiatore
La valvola di scarico del distributore duplex si apre quando il conducente rilascia il pedale del freno
vero. Dopo la frenata, quando il conducente solleva il piede dal pedale del freno, l’aria rimasta nell’impianto frenante si scarica attraverso la valvola del distributore duplex
E’ parte del freno a tamburo un disco metallico attorno al quale si stringono le ganasce ricoperte di guarnizione di attrito (ferodo)
falso. Il disco metallico fa parte dei FRENI A DISCO e non dei freni a tamburo
Il simbolo rappresentato in figura( waves with a light behind it) si trova su una spia luminosa di colore giallo ambra
vero. È collocato su una spia luminosa giallo ambra
Il regolamento 561/2006/CE stabilisce che il periodo massimo di guida settimanale è di cinquantasei ore e che la guida non deve superare le cento ore nell’arco di due settimane consecutive
falso. È di 56 ore; nell’arco di due settimane consecutive la guida non può superare le 90 ore
I fogli di registrazione dei cronotachigrafi analogici devono riportare il marchio dell’officina che ha installato il cronotachigrafo analogico
falso. Devono avere una omologazione CE specifica per il tipo di apparecchio di controllo
Il disco della frizione non deve mai entrare in contatto col volano
falso. Lo spingidisco ha il compito di mettere gradualmente in contatto il ferodo del disco frizione col volano motore
La larghezza nominale di sezione di uno pneumatico è in genere indicata in pollici
falso. È in genere indicata in millimetri
Sul display del cronotachigrafo digitale, il simbolo in figura(clock black pixle) indica “attività ricreative”
falso. Il simbolo in figura indica “orologio”
Chiunque non abbia potuto evitare la caduta di materie viscide, deve deviare il traffico in attesa che l’ente proprietario della strada intervenga per ripristinare le condizioni ottimali
also. Occorre SEGNALARE IL PERICOLO ai veicoli che sopraggiungono con il triangolo e con segnali manuali per impedire il transito sulla zona pericolosa
Prima di estrarre la carta tachigrafica del conducente a fine giornata lavorativa è necessario impostare il selettore del cronotachigrafo digitale sulla modalità “OUT OF SCOPE”
falso. Prima di estrarre la carta a fine giornata lavorativa il conducente deve impostare il selettore del cronotachigrafo sulla modalità “riposo”
Nell’impianto di frenatura pneumatico, il servodistributore a triplo comando garantisce la frenatura del rimorchio in caso di avaria del tubo moderabile
falso. Nell’impianto di frenatura pneumatico, è il servoautodistributore che garantisce la frenatura del rimorchio in caso di avaria del tubo automatico
Sugli autoveicoli dotati di frenatura pneumatica, il distributore duplex serve, tra l’altro, a regolare la pressione dell’aria inviata agli elementi frenanti
vero. Il distributore duplex, oltre a separare il sistema di frenatura agli assi, assicura la regolazione della forza frenante inviata agli elementi dei freni posti sulle ruote
L’altezza massima degli autoveicoli adibiti al trasporto di container non deve superare 4,30 metri
vero. L’altezza massima di questi veicoli è di 4,30 m
Il rallentatore idraulico fa parte dell’impianto di frenatura pneumoidraulico
falso. Il rallentatore è sempre un dispositivo di frenatura ausiliario e indipendente dall’impianto di frenatura di servizio, stazionamento e soccorso del veicolo
Gli pneumatici gemellati che presentano zone di consumo sui fianchi interni non sono pericolosi perché il fatto è dovuto a normale usura da contatto
falso. La presenza di tracce di usura o danneggiamenti dei fianchi interni degli pneumatici gemellati comporta la loro immediata sostituzione
La portata è pari alla somma delle masse massime ammesse sugli assi del veicolo
falso. È il carico massimo che può trasportare il veicolo
In un motore Diesel, la pompa di iniezione in linea è equipaggiata con un regolatore di giri
vero. La pompa di iniezione in linea presente nei motori a ciclo Diesel è sempre equipaggiata anche con un autoregolatore centrifugo dei giri motore
L’innesto della frizione automatica può essere di tipo elettromagnetico
vero. Un sistema elettromagnetico può essere tra quelli utilizzati per l’innesto della frizione di tipo automatico
Nel caso di rottura del tubo moderabile, si ha la frenatura istantanea del rimorchio
falso. Nel caso di rottura del tubo moderabile, il conducente non può più comandare la frenata del rimorchio tramite il pedale del freno perchè è il servodeviatore modulato che invia il comando al servoAUTOdistributore simulando la rottura del tubo dell’automatico
Il surriscaldamento del motore ha come principale effetto quello di aumentare le emissioni inquinanti del motore
falso. Il surriscaldamento del motore lo può danneggiare in modo irreversibile
Nei climi freddi è indispensabile mettere anticongelante nel circuito di raffreddamento
vero. Liquidi refrigeranti con capacità di resistenza alle temperature sotto gli zero gradi centigradi sono indispensabili per il buon funzionamento di motori impiegati in climi rigidi
La corretta pressione di gonfiaggio degli pneumatici deve essere uguale a quella indicata dalla casa costruttrice dello pneumatico stesso
vero. Seguire quanto stabilito nel libretto di uso e manutenzione del veicolo, è importante anche per gonfiare alla giusta pressione i suoi pneumatici
Le carte tachigrafiche sono di cinque tipi
falso. Esistono 4 tipi di carta tachigrafica: del conducente, dell’azienda, dell’officina e la carta di controllo
Il gancio a sfera è l’organo di traino tipico per rimorchi superiori alle 3,5 t di massa
falso. L’organo tipico di traino per i rimorchi inferiori alle 3,5 t di massa è il gancio a sfera
Quando per un’avaria non funziona una sezione dell’impianto frenante della motrice, il servoautodistributore garantisce comunque la frenatura del rimorchio
falso. Il servoautodistributore garantisce sia la normale frenatura del rimorchio, sia quella di soccorso in caso di guasto ai tubi moderabile o automatico
Le bielle uniscono i pistoni con l’albero a camme
falso. Uniscono i pistoni con l’ALBERO MOTORE
Gli iniettori ricevono il combustibile da una pompa a bassa pressione
falso. Gli iniettori ricevono il combustibile da una pompa o da un altro tipo di sistema, ma sempre ad alta o altissima pressione
La pompa ad ingranaggi del sistema di lubrificazione di un motore è azionata da un alberino che prende il movimento dal volano motore
falso. È azionata da un alberino che prende il movimento DAL SISTEMA DI DISTRIBUZIONE