Chapter 7 disposizioni che regolano il periodi guida e riposo Flashcards
Secondo quanto stabilito dal regolamento 561/2006/CE, il periodo di guida giornaliero può essere di undici ore, per non più di due volte in una settimana
falso. Non deve superare le 9 ore; può essere esteso fino a 10 ore, ma non più di due volte nell’arco della settimana
Secondo il regolamento 561/2006/CE, il conducente, dopo quattro periodi di guida, deve effettuare un riposo di 48 ore consecutive
falso. Dopo 6 periodi di guida (56 ore settimanali) deve effettuare un riposo di 45 ore consecutive
È soggetto alla revoca della patente il conducente che supera i periodi di guida prescritti
falso. È soggetto ad una sanzione amministrativa
Il regolamento 561/2006/CE prevede che il periodo di riposo settimanale ridotto abbia una durata minima di 24 ore ininterrotte
vero. Il riposo settimanale può essere ridotto a una durata minima di 24 ore continuative
Il regolamento 561/2006/CE prevede disposizioni relative al tempo di riposo massimo per settimana
falso. Stabilisce i tempi minimi di riposo giornalieri e settimanali
Il regolamento 561/2006/CE prevede che il periodo di riposo settimanale regolare è di almeno 45 ore
vero
Il regolamento 561/2006/CE stabilisce che il periodo massimo di guida settimanale è di cinquantasei ore e che la guida non deve superare le cento ore nell’arco di due settimane consecutive
falso. È di 56 ore; nell’arco di due settimane consecutive la guida non può superare le 90 ore
Secondo quanto stabilito dal regolamento 561/2006/CE, il periodo di riposo giornaliero ridotto è di almeno nove ore non più di tre volte la settimana
vero. Il periodo di riposo giornaliero ridotto è di 9 ore, ma solo per tre giorni alla settimana
Secondo quanto stabilito dal regolamento 561/2006/CE, non si possono effettuare più di tre periodi di riposo giornaliero ridotto, tra due periodi di riposo settimanale
vero. Non è possibile fare più di 3 periodi di riposo giornaliero ridotto tra due periodi di riposo settimanale
L’impresa di trasporto non risponde delle violazioni al codice della strada commesse, durante il lavoro, dai conducenti alle proprie dipendenze cui abbia fornito istruzioni in contrasto con il regolamento 561/2006/CE, perché tale responsabilità è esclusivamente del conducente
falso. Le imprese di trasporto sono responsabili con i conducenti per le violazioni alle disposizioni del reg. 561/2006/CE
Il regolamento 561/2006/CE si applica ad alcuni trasporti su strada effettuati all’interno dell’Unione Europea
vero. Si applica ai trasporti stradali all’interno dell’UE ed ai trasporti fra l’UE e i paesi dell’EFTA che sono parte dell’accordo sullo Spazio Economico Europeo
Il regolamento 561/2006/CE prevede che il periodo di riposo settimanale ridotto sia al massimo di 24 ore continuative
falso. Deve essere MINIMO (non al massimo) di 24 ore continuative
Il regolamento 561/2006/CE si applica anche al trasporto su ferrovia
falso. Si applica al trasporto stradale
Secondo quanto stabilito dal regolamento 561/2006/CE, il periodo di riposo giornaliero ridotto è di almeno nove ore non più di tre volte la settimana
vero. Il periodo di riposo giornaliero ridotto è di 9 ore, ma solo per tre giorni alla settimana
Il regolamento 561/2006/CE si applica ad alcuni trasporti su strada effettuati fra l’Unione Europea e i Paesi dello Spazio economico europeo
vero. Si applica ai trasporti stradali all’interno dell’UE ed ai trasporti fra l’UE e i paesi dell’EFTA che sono parte dell’accordo sullo Spazio Economico Europeo
Secondo il regolamento 561/2006/CE, il periodo di riposo giornaliero può essere frazionato in due parti, la prima di almeno 3 ore e la seconda di almeno 9 ore
vero. Può essere spezzato in due periodi, il primo di 3 ore ed il secondo di 9 ore
Il regolamento 561/2006/CE prevede disposizioni relative al tempo di guida massimo per giornata
vero. Stabilisce i tempi massimi di guida giornalieri, settimanali e per periodi di due settimane consecutive
Il regolamento 561/2006/CE prevede che il periodo di riposo settimanale regolare non possa essere inferiore a 90 ore
falso. Non può essere inferiore a 45 ore
Costituisce infrazione guidare per quattro ore consecutive, senza interruzioni
falso. Questo comportamento non costituisce infrazione
Secondo il regolamento 561/2006/CE, si può parlare di multipresenza quando a bordo del veicolo sono presenti almeno due conducenti per l’intero periodo, fatta salva la prima ora nella quale la presenza del secondo conducente è facoltativa
vero. A bordo del veicolo ci devono essere almeno due conducenti per l’intero periodo, fatta salva la prima ora in cui la presenza del secondo conducente è facoltativa
Secondo quanto stabilito dal regolamento 561/2006/CE, il periodo di riposo giornaliero ridotto è quarantacinque minuti ogni quattro ore e mezza di guida
falso. È di 9 ore, ma solo per tre giorni alla settimana
Costituisce infrazione guidare per quattro ore consecutive, senza interruzioni
falso. Questo comportamento non costituisce infrazione