fac-simili group u Flashcards
Il regolamento 561/2006/CE prevede disposizioni relative al massimo tempo di guida consentito in una settimana
vero. Stabilisce i tempi massimi di guida giornalieri, settimanali e per periodi di due settimane consecutive
La portata è pari alla somma delle masse massime ammesse sugli assi del veicolo
falso. È il carico massimo che può trasportare il veicolo
Il modulatore di pressione in funzione del carico, se presente sul rimorchio, ne controlla la frenatura di tutti gli assi
vero. Sul rimorchio il modulatore di pressione in funzione del carico, se presente, controlla la forza di frenatura di tutti gli assi
Se il veicolo è munito di un cronotachigrafo digitale, dalla stampa dei dati tecnici è possibile risalire ai valori caratteristici del veicolo, tra cui lo sviluppo lineare e la marcatura degli pneumatici e la velocità massima ammessa dal limitatore
vero. Dalle stampe dei dati tecnici si possono ricavare le informazioni relative ai coefficienti caratteristici del veicolo (ossia il numero di impulsi che il veicolo genera ogni mille metri percorsi)
Il servodeviatore modulato innesca la frenatura automatica in caso di avaria del tubo moderabile
vero. In caso di avaria del tubo moderabile, il servodeviatore modulato innesca la frenatura automatica del rimorchio
Nel motore Diesel, la fase di aspirazione provoca l’ingresso della miscela nei cilindri
falso. Nel motore Diesel, la fase di aspirazione provoca l’ingresso nei cilindri dell’aria
Una copia conforme dell’autorizzazione al noleggio con conducente deve essere presente a bordo dell’autobus immatricolato in base ad essa
vero. A bordo di un autobus immatricolato come NCC occorre la copia conforme dell’autorizzazione al noleggio con conducente
Quando per un’avaria non funziona una sezione dell’impianto frenante della motrice, il servoautodistributore garantisce comunque la frenatura del rimorchio
falso. Il servoautodistributore garantisce sia la normale frenatura del rimorchio, sia quella di soccorso in caso di guasto ai tubi moderabile o automatico
Il rallentatore elettromagnetico può sopportare carichi frenanti minori rispetto a quello idraulico
vero. Il rallentatore elettromagnetico è più adatto all’impiego su veicoli destinati a impieghi poco gravosi (autocarri leggeri o autobus)
Sugli autoveicoli dotati di frenatura pneumatica, il modulatore di frenata in funzione del carico può essere a comando pneumatico
vero. Il modulatore di frenata in base al carico riceve aria dal distributore duplex e la invia, modulata, agli elementi frenanti dell’asse su cui è installato
Secondo quanto stabilito dal regolamento 561/2006/CE, non si possono effettuare più di tre periodi di riposo giornaliero ridotto, tra due periodi di riposo settimanale
vero. Non è possibile fare più di 3 periodi di riposo giornaliero ridotto tra due periodi di riposo settimanale
Il campo di visibilità in un autoveicolo può essere limitato, tra l’altro, dal parabrezza realizzato con vetro temperato
falso. Può essere limitato dai montanti della carrozzeria, da eccessiva altezza, dalla assenza del lunotto posteriore e dalla errata sistemazione del carico
Il regolamento 561/2006/CE prevede che il periodo di riposo settimanale regolare non possa essere inferiore a 90 ore
falso. Non può essere inferiore a 45 ore
Il diametro di calettamento del cerchio su cui montare lo pneumatico è in genere indicato in millimetri
falso. Il diametro di calettamento del cerchio su cui montare lo pneumatico è in genere indicato in pollici
Il limitatore di velocità deve essere montato su tutti gli autocarri
falso. Deve essere montato su tutti gli autocarri di massa totale superiore alle 3,5 tonnellate
Il servodeviatore modulato simula l’avaria del tubo automatico, quando invece si è verificata l’avaria del tubo moderabile
vero. Se si verifica la rottura del tubo moderabile, il servodeviatore modulato simula subito anche l’avaria del tubo automatico e provoca la frenatura del rimorchio
Quando il veicolo è in marcia, nell’impianto di frenatura pneumatico deve esservi sempre aria in pressione nel tratto di impianto compreso tra il compressore e il distributore duplex
vero. Dell’aria in pressione nel tratto di impianto compreso tra il compressore e il distributore duplex deve sempre essere presente
La circolazione con limitatore di velocità alterato comporta la sospensione della patente da 15 giorni a tre mesi
falso. Le alterazioni e manomissione del limitatore di velocità comportano la sanzione accessoria della REVOCA della patente di guida
Le candelette di un motore Diesel servono per permettere le prime accensioni del gasolio nei cilindri a motore freddo
vero. Le candelette di accensione ad incandescenza sono indispensabili per l’avviamento a freddo del motore a ciclo Diesel
Il limitatore di velocità, montato da officina autorizzata, comporta l’obbligo dell’aggiornamento della carta di circolazione
vero. In caso di sostituzione o montaggio di un limitatore da parte di un’officina autorizzata, si rende necessaria la successiva dichiarazione e annotazione sulla carta di circolazione del mezzo
Nel caso di rottura del tubo moderabile, si ha la frenatura istantanea del rimorchio
falso. Nel caso di rottura del tubo moderabile, il conducente non può più comandare la frenata del rimorchio tramite il pedale del freno perchè è il servodeviatore modulato che invia il comando al servoAUTOdistributore simulando la rottura del tubo dell’automatico
Un motore ad accensione comandata non può essere del tipo a ciclo Otto (a scoppio)
falso. Può essere del tipo a scoppio a ciclo Otto
Nel caso di ingombro della carreggiata per avaria del veicolo o per caduta del carico, il conducente deve, tra l’altro, informare l’ente proprietario della strada o un organo di polizia
vero. Il conducente deve, fra l’altro, informare un organo di polizia o l’ente proprietario della strada
Negli impianti di frenatura ad aria compressa, l’indicatore di pressione è integrato da una spia rossa che segnala la bassa pressione
vero. Il manometro posto sul cruscotto del veicolo è integrato anche da una spia di colore rosso indicante il superamento della pressione minima prevista per l’impianto freni
È opportuno verificare periodicamente le condizioni delle cinghie di trasmissione
vero. È importante verificare periodicamente lo stato di usura di tutte le cinghie di trasmissione presenti sul motore
La legge stabilisce che la sostituzione del filtro dell’aria, non rientra nelle attività di autoriparazione da eseguire solo presso officine autorizzate
vero. La sostituzione del filtro dell’aria può essere effettuata dal conducente, senza rivolgersi ad officine specializzate
Per interasse (passo) di un veicolo a due assi si intende la distanza fra il centro delle ruote di uno stesso asse
falso. Si intende la distanza tra il centro dell’asse anteriore e il centro dell’asse posteriore
Per una corretta regolazione degli specchi retrovisori dei mezzi pesanti, bisogna considerare che la visibilità della parte laterale destra della strada è particolarmente importante
vero. Gli specchi retrovisori dei mezzi pesanti devono essere regolati per consentire una buona visibilità della parte laterale destra della strada
Il servoautodistributore è dotato di una valvola di ritenuta, una di scarico e una d’immissione
vero. Sono 3 le valvole montate sul servoautodistributore: ritenuta, scarico e immissione
Gli autobus in servizio pubblico di linea, ma utilizzati anche in corsa “fuori linea”, devono essere dotati di cronotachigrafo
vero. Il cronotachigrafo va installato anche su autobus in servizio pubblico di linea, se utilizzati anche in corsa “fuori linea”
Il segnale raffigurato può essere posto su tratti di strada dove è difficoltoso il sorpasso e vi è presenza di molti veicoli pesanti
vero. Si può trovare dove risulta difficoltoso sorpassare, soprattutto in presenza di molti veicoli pesanti
Negli impianti di frenatura ad aria compressa dotati di ABS, il collegamento tra motrice e rimorchio deve prevedere anche uno specifico collegamento elettrico per l’ABS stesso
vero. Uno specifico collegamento elettrico tra motrice e rimorchio o semirimorchio è esclusivamente dedicato al sistema ABS
Il modulatore di pressione in funzione del carico è montato direttamente sull’assale
falso. È montato direttamente sul telaio
Il consumo dell’olio motore aumenta con l’usura delle fasce elastiche
vero. Se le fasce elastiche dei pistoni sono molto consumate, il motore tende a consumare l’olio di lubrificazione
L’effetto del sottosterzo può causare il testa-coda
falso. Il solo sottosterzo provoca la perdita di controllo in curva (si allarga la curva andando per la tangente)
In assenza di altri divieti, in presenza del segnale raffigurato, i conducenti di autocarri di massa complessiva a pieno carico fino a 3,5 tonnellate, possono sorpassare altri veicoli a motore, ma solo se la manovra può compiersi entro la semicarreggiata
falso. Non si applica agli autocarri di massa complessiva a pieno carico fino a 3,5 t
È punibile con la reclusione il conducente coinvolto in un incidente stradale che non si ferma a prestare assistenza a chi ha subito unicamente un danno alle cose
falso. È punibile con la reclusione il conducente coinvolto in un incidente stradale che non presta assistenza ai feriti
In genere gli ammortizzatori sono di tipo idraulico o a gas
vero. Gli ammortizzatori funzionano grazie all’azione al loro interno di fluidi come olio o gas