CELLULE Flashcards
cellule procariotiche una o più cellule?
unicellulari
una cellula
struttura batteri
flagelli composti da flagellina capsula parete cellulare composta da peptidoglicano membrana plasmatica citosol nucleoide plasmidi
prive di membrana che delimita nucleo
procarioti
dove si trovano enzimi nei batteri, procarioti
mesosomi ripiegature membrana plasmatica
citoplasma
mesosomi
ripiegature della membrana
endospore cosa sono
cellule che sopravvivono in condizioni ambientali avverse
prodotte da batteri
riproduzione batteri
asessuata
scissione binaria
dimensioni batteri
0.3- 2 micrometri
dimensioni cellule eucariotiche
2-25 micrometri
matrice extracellulare in quali cellule?
cellule animali
plastidi composizione e dove si trovano
cellula vegetale
cloroplasti
cromoplasti
leucoplasti
integrine cosa sono
sono recettori della membrana plasmatica
attivano vie di segnalazione cellulare–innesca reazioni
organelli incolori delle cellule vegetali
leucoplasti e cromoplasti
membrana plasmatica composizione
fosfolipidi
proteine di membrana
perossisomi composizione
membrana
spazio interno sacchetti
ECM cos’è
matrice extracellulare
funzione perossisomi
producono enzimi
detossicazione delle sostanze
molecole del ECM
fibronectine
collagene
proteoglicani
colesterolo dove si trova e cosa fa
membrana plasmatica
aumenta la fluidità della membrana
dirige o impedisce movimento proteine di membrana
apparato di golgi funzione
post trasduzionale– proteine modificate
secrezione
proteine+zuccheri– lisosomi
mitocondri composizione
membrana esterna
membrana interna– creste mitocondriali
matrice– ciclo di krebs- catena di trasporto elettroni
vacuoli dove si trovano
cellule vegetali
funzione membrana plasmatica
separa ambiente esterno da interno
citoplasma composizione
citosol 80% acqua
enzimi proteine ecc..
ribosomi
endomembrane cosa sono
membrane che rivestono organelli interni
non è compresa la membrana del perossisoma
leucoplasti funzione
cellula vegetale incolore funzione di riserva sostanze trasformazione zuccheri in amminoacidi radici
cromoplasti
incolori
funzione vessillifera: richiamo insetti per impollinazione
ribosomi dove si trovano
si trovano nel reticolo endoplasmatico
nel citoplasma
nei mitocondri
cromosoma mitocondriale composizione e dove si trova
nella matrice del mitocondrio
è composto da DNA circolare a doppia elica
trasmesso solo dalla madre
codifica per tRNA rRNA e proteine per il mitocondrio
ciclo di krebs dove avviene
mitocondrio
lisosomi composizione
lisosoma primario– enzimi digestivi
lisosoma secondario— materiale da digerire
funzione lisosmi
digestione corpi estranei entrano dalla fagocitosi parti delle cellule che invecchiano macromolecole
apparato di golgi composizione
cis– verso il reticolo endoplasmatico
trans– verso il lato opposto citoplasma
pori nucleari dove si trovano e funzione
nucleo
collegamento nucleo citoplasma
nucleo composizione
pori nucleari
nucleolo
nucleosoma
nucleoplasma
nucleosoma funzione
sintesi rRNA
assemblaggio ribosomi
nucleoplasma composizione
matrice che contiene
acqua
sostanze
sali
reticolo endoplasmatico composizione
liscio senza ribosomi
rugoso con ribosomi
secrezione
proteine assemblate da apparato golgi
arrivano alla membrana plasmatica e fuori dalla cellula
ph dei lisosomi
acido 5
lisosomi danneggiati
enzimi escono
digeriscono la cellula
rRNA sintetizzato da
mitocondri, diverso da quello del nucleo
nucleo per sintesi proteica
catalasi dove avviene
perossisomi
formazione proteina
1 nucleo sintesi rRNA
2 reticolo endoplasmatico sintesi proteina
3 apparato di golgi– modificazioni chimiche e sminuzzamento, for ex aggiunta zuccheri che le rendono più specifiche
4a proteine di membrana solo loro possono avere zuccheri
4b proteine di secrezione arrivano fuori dalla cellula
citoscheletro composizione
microtubuli
ciglia flagelli
microfilamenti
filamenti intermedi
filamenti intermedi
esempio cheratine
intermedi tra microfilamenti e microtubuli
microtubuli composizione e funzione
filamenti di tubulina
estremità attaccata all’origine— centrosoma
centrosoma sono due centrioli
movimento cromosomi
movimento cromosomi
+microubuli= flagelli
ciglia e flagelli composizione
citoscheletro
ciglia vie aree
flagelli spermatozoi
9 paia di microtubuli+ 2 microtubuli centrali
ancorati alla cellula con il CORPO BASALE
funzione ciglia flagelli
movimenti
corpo basale composizione e funzione
9 serie di 3 microtubuli a cerchio
ancoraggio ciglia e flagelli alla cellula grazie al corpo basale
cosa ancora ciglia e flagelli alla cellula
corpo basale
fosfolipidi dove si trovano
membrana plasmatica
vacuoli composizione
centrale che prende gran parte del volume della cellula
sacchetti pieni di acqua con membrana
membrana chiamata TONOPLASTO
funzione vacuoli
accumulo sostanze nutritive
digestione sostanze al posto dei lisosomi
mantenimento pressione idrostatica
tonoplasto
membrana vacuolo
plasmadesmi cosa sono e dove si trovano
giunzioni che collegano citoplasma e cellule adiacenti
cellule vegetali
dove si trovano plasmadesmi
cellule vegetali
cellule vegetali cosa manca rispetto alla cellula animale
lisosomi
flagelli
centrioli
proteoglicani e fibrenectine/collagene cosa formano
ECM matrice extracellulare
prodotta dalla cellula
in quale cellule e tessuti si trova ECM
tessuto cartilagineo
osso
tessuto connettivo
microfilamenti composizione e funzione
filamenti actina
movimento cellulare
matrice extracellulare ECM anche detta
CAPSULA
parete cellulare composizione e funzione
funzione protettiva, sostituisce membrana plasmatica
nelle cellule vegetali
cellulosa+ lamella mediana
lamella mediana– pectina+lignina
cloroplasto cosa fa
sintesi clorofilla
cromatina
dna del nucleo+istoni ovvero proteine basiche+ proteine acide forma cromatina
si condensa nella divisione cellulare e rende visibile CROMOSOMI
proteine integrali, dove si trovano?
nella membrana plasmatica
debolmente associate al doppio strato lipidico
proteine integrali, dove si trovano?
nella membrana plasmatica
attraversano tutto o in parte strano lipidico