Ragionamento Logivo Flashcards
Manuela ma il rock. Tutti i ribelli amano il rock. Ogni ribelle è anche un artista. Se le precedenti informazioni sono corrette, quale delle seguenti informazioni addizionali consentirebbe di concludere che Manuela è una ribelle?
Chiamerà il rock anche una ribelle
Negare che a tutti gli italiani piacciono sia la pizza sia il panettone significa affermare che:
1)
ad almeno un italiano non piacciono o la pizza o il panettone
2)
ad almeno un italiano non piacciono né la pizza né il panettone
3)
ad almeno un italiano piacciono sia la pizza sia il panettone
4)
a nessun italiano piacciono sia la pizza sia il panettone
5)
ad almeno un italiano non piace la pizza
ad almeno un italiano non piacciono né la pizza né il panettone
72 Quattro amici, tutti medici, si ritrovano a un convegno e durante il pranzo si siedono assieme a un unico tavolo rotondo. I loro nomi sono: Antonio, Cristina, Giacomo e Lucia e di professione fanno, non nell’ordine: neurologo, chirurgo, ortopedico, ginecologa. Chi fa il neurologo è alla sinistra di Antonio, mentre chi è ortopedico siede di fronte a Cristina. Giacomo e Lucia sono l’una vicino all’altro e alla destra della ginecologa è seduta una donna. Come si chiama il chirurgo?
1)
Cristina
2)
Antonio
3)
Lucia
4)
Giacomo
5)
O Cristina o Giacomo, ma è impossibile stabilirlo
Antonio
Da una ricerca sugli abitanti di un piccolo paese risulta che:
- il 30% possiede uno scooter;
- il 40% possiede un cane domestico;
- il 35% ha i capelli biondi;
- il 50% ha gli occhi scuri.
Da queste informazioni si può dedurre che è certamente FALSO che:
1)
tutti coloro che possiedono uno scooter hanno i capelli biondi
2)
una parte di coloro che possiedono un cane domestico hanno uno scooter
3)
tutti coloro che non hanno gli occhi scuri non hanno i capelli biondi
4)
tutti coloro che non possiedono un cane domestico non hanno gli occhi scuri
5)
tutti coloro che hanno i capelli biondi non possiedono un cane domestico
tutti coloro che non possiedono un cane domestico non hanno gli occhi scuri
L’insieme M è l’insieme unione tra gli insiemi T e G. Sapendo che T è formato da 9 elementi e G da 16 elementi e che l’insieme T ∩ G è formato da 5 elementi, da quanti elementi è composto M?
1)
11
2)
30
3)
25
4)
20
5)
5
20
Una molecola X è composta da un atomo di calcio, due di ossigeno e uno di magnesio. Il rapporto tra il peso di un atomo di calcio e uno di ossigeno è pari a 5/2, mentre il rapporto tra il peso di un atomo di ossigeno e quello di un atomo di magnesio è pari a 1/3. Qual è il contributo percentuale al peso della molecola X del magnesio presente in essa?
Mostra risposta corretta
1)
35%
2)
45%
3)
40%
4)
32%
5)
33%
40%
Dovendo scegliere le atlete da inviare a una competizione, Alessandro deve indicarne 2 tra le sue 12 giocatrici. Per Alessandro è del tutto indifferente e quindi decide di affidarsi al caso e di estrarre due nomi da un bussolotto che contiene i nomi delle sue 12 giocatrici. Qual è la probabilità che la coppia sia formata dalle giocatrici Alessia e Beatrice?
Mostra risposta corretta
1)
1/132
2)
1/99
3)
1/12
4)
1/33
5)
1/66
1/66
Per somministrare per 7 giorni la stessa quantità di farmaco giornaliera a ciascuno dei 18 pazienti, sono necessari in totale 24 flaconi tutti uguali fra loro. Se i pazienti sono 21 e va somministrata la quantità di farmaco giornaliera per 5 giorni, quanti flaconi dello stesso farmaco (uguali ai precedenti) vanno somministrati?
Mostra risposta corretta
1)
18
2)
22
3)
26
4)
28
5)
20
20
Utilizzando tutte le 324 tessere quadrate tutte uguali come forma e dimensioni in suo possesso, Marta costruisce un quadrato. Le tessere che formano il perimetro sono tutte rosse, mentre le restanti sono tutte bianche. Una volta costruito il quadrato, Marta toglie tutte le tessere rosse e poi tutte quelle bianche che formano il nuovo perimetro del quadrato ottenuto togliendo le tessere rosse. Dopo queste due operazioni, quante tessere rimangono a formare il quadrato costruito da Marta?
Mostra risposta corretta
1)
256
2)
169
3)
289
4)
225
5)
196
196
Nell’ateneo cittadino, il 30% degli iscritti a Filosofia proviene da un liceo scientifico e il 48% conosce il tedesco. Se nell’ateneo cittadino il 29% degli iscritti a Filosofia, contemporaneamente, proviene da un liceo scientifico e conosce il tedesco, allora si può dedurre con certezza che nell’ateneo cittadino, tra gli iscritti a Filosofia:
Mostra risposta corretta
1)
più della metà non proviene da un liceo scientifico e non conosce il tedesco
2)
il 78% proviene da un liceo scientifico e conosce il tedesco
3)
l’1% conosce il tedesco e non proviene da un liceo scientifico
4)
il 17% proviene da un liceo scientifico e non conosce il tedesco
5)
più della metà conosce il tedesco
più della metà non proviene da un liceo scientifico e non conosce il tedesco
Per produrre un composto si utilizzano due sole sostanze, alfa e beta, combinate in modo che la percentuale di beta presente nel composto sia il quadruplo di quella di alfa. Presi 1,5 decilitri di tale composto, si vuole aggiungere la sostanza beta in modo che, nel composto risultante, la percentuale di alfa presente risulti pari a un quinto di quella di beta. Di quanti centilitri complessivi risulterà il nuovo composto?
Mostra risposta corretta
1)
210
2)
30
3)
18
4)
21
5)
180
18
I partecipanti a una gara di corsa sono 150 di cui: 98 maschi, 120 biondi e 90 destrorsi. Qual è il numero minimo di maschi, biondi e destrorsi che partecipano alla gara?
Mostra risposta corretta
1)
12
2)
20
3)
10
4)
18
5)
8
8
L’80% degli iscritti a Economia ha sostenuto l’esame di Statistica 1, mentre il 50% degli stessi iscritti a Economia ha sostenuto l’esame di Tecnica bancaria. Se gli iscritti a Economia sono 480, quale delle seguenti affermazioni è certamente vera?
Mostra risposta corretta
1)
Almeno 144 iscritti a Economia hanno sostenuto sia l’esame di Statistica 1 sia quello di Tecnica Bancaria
2)
Al massimo 144 iscritti a Economia hanno sostenuto sia l’esame di Statistica 1 sia quello di Tecnica Bancaria
3)
Più di un terzo degli iscritti a Economia ha sostenuto sia l’esame di Statistica 1 sia quello di Tecnica Bancaria
4)
Almeno 240 iscritti a Economia hanno sostenuto sia l’esame di Statistica 1 sia quello di Tecnica Bancaria
5)
Al massimo 240 iscritti a Economia hanno sostenuto sia l’esame di Statistica 1 sia quello di Tecnica Bancaria
Almeno 144 iscritti a Economia hanno sostenuto sia l’esame di Statistica 1 sia quello di Tecnica Bancaria
Volendo rendere più trasparenti per tutti le procedure per segnalare all’amministrazione le assenze, Alessia ha mandato a tutti queste istruzioni: se A è in malattia, allora A manda una mail a Marco, se B è in trasferta, allora B manda una mail a Bernardo. Da quanto scritto, quindi, si può dedurre con certezza che se:
Mostra risposta corretta
1)
Gianni non ha mandato alcuna mail a Marco allora non è in malattia
2)
Sergio non è in malattia allora non manda alcuna mail a Marco
3)
Dario non ha mandato alcuna mail a Bernardo allora non è in malattia
4)
Michele ha mandato una mail a Bernardo allora è in trasferta
5)
Luisa non è trasferta allora non manda alcuna mail a Bernardo
Gianni non ha mandato alcuna mail a Marco allora non è in malattia
Un commerciante deve consegnare un prodotto a un cliente alle 13:00. Sa che viaggiando con il furgone a una media di 40 km/h impiegherebbe 35 minuti per arrivare a destinazione. Avendo però a disposizione gli 8/9 di quel tempo, di quanto dovrà aumentare percentualmente la velocità media per arrivare allo stesso orario?
Mostra risposta corretta
1)
20%
2)
10%
3)
15%
4)
11%
5)
12,5%
12,5%
In una biblioteca ci sono 156 libri. Il numero minimo di pagine di ciascun libro è pari a 140, il numero massimo è pari a 170. Si può quindi dedurre che lo stesso numero di pagine è ripetuto in un numero di libri:
Mostra risposta corretta
1)
al massimo pari a 6
2)
almeno pari a 6
3)
esattamente pari a 10
4)
almeno pari a 10
5)
esattamente pari a 80
almeno pari a 6
A un concerto di un gruppo musicale sono presenti moltissimi spettatori. Il 70% di essi è rappresentato da persone che sono fan del gruppo da più di 10 anni, il 20% da persone che sono fan del gruppo da meno di 10 anni e le rimanenti sono persone che assistono al concerto senza essere fan del gruppo. Di queste ultime, il 60% è formato da persone di sesso maschile, mentre 1.600 sono quelle di sesso femminile. Quanti spettatori sono presenti complessivamente al concerto?
Mostra risposta corretta
1)
50.000
2)
52.000
3)
44.000
4)
36.000
5)
40.000
40.000
20% = 50
100% = 50 x100/20 = 250
In un gruppo di tre amici, Letizia e Francesca dicono sempre la verità, mentre Simone a volte dice il vero a volte il falso. Stefania viene a sapere che uno di loro ha rotto un vaso a cui teneva molto e chiede loro di dire chi è stato. Sapendo che ognuno indica uno degli altri due allora:
Mostra risposta corretta
1)
non si può dedurre con certezza chi abbia indicato Letizia
2)
si può dedurre con certezza che Simone sta mentendo
3)
si può dedurre con certezza che è stata Francesca
4)
non si può dedurre con certezza chi dei tre sia stato
5)
si può dedurre con certezza che è stata Letizia
si può dedurre con certezza che Simone sta mentendo
Quale tra A, B, C, D, E condivide una proprietà con 1, 2 e 3?
cipresso
pino
sequoia
Mostra risposta corretta
1)
acero
2)
betulla
3)
ginepro
4)
faggio
5)
noce
Ginepro
Quale tra i termini proposti completa correttamente la seguente proporzione?
sole : tanoressia = smartphone : X
Mostra risposta corretta
1)
X = catatonia
2)
X = narcisismo
3)
X = nomofobia
4)
X = megalomania
5)
X = ipertimesia
X = nomofobia
Quale delle seguenti parole ha un nesso semantico sia con furia che con corsa?
Mostra risposta corretta
1)
rabbia
2)
fretta
3)
ciclone
4)
gara
5)
tratto
fretta
Quale termine etimologicamente NON segue la stessa “logica” degli altri?
Mostra risposta corretta
1)
abisso
2)
apolide
3)
agnostico
4)
abaco
5)
ateo
abaco
Quale tra le parole A, B, C, D, E condivide una proprietà con tutte le parole 1, 2 e 3?
carcassa
battistrada
cinture
Mostra risposta corretta
1)
gamba
2)
torace
3)
testa
4)
braccia
5)
spalla
torace
Quale tra le parole A, B, C, D, E condivide una proprietà con tutte le parole 1, 2 e 3?
lettura
scatola
soldato
Mostra risposta corretta
1)
giochi
2)
scimmia
3)
brocca
4)
gnocchi
5)
aceto
aceto
Quale tra A, B, C, D, E condivide una proprietà con 1, 2 e 3 che le altre non hanno?
Monte Cervino
Pizzo Bernina
Eiger
Mostra risposta corretta
1)
Nanga Parbat
2)
Ortles
3)
Aconcagua
4)
Monte Elbrus
5)
Monte Evans
Ortles
Indicati con E l’età e con h l’altezza in centimetri di un adulto (maschio), il calcolo del peso teorico di un adulto (maschio) può essere eseguito mediante la
formula di Lorenz , o la formula di Berthean
. Sapendo che: Ken ha 29 anni, pesa 77 kg ed è alto 180 cm, Todd ha 23 anni, pesa 69 kg ed è alto 170 cm, quale delle seguenti affermazioni è esatta?
Mostra risposta corretta
1)
per entrambi il peso reale è più vicino a quello ottimale calcolato con la formula di Berthean
2)
solo per Ken il peso reale è più vicino a quello ottimale calcolato con la formula di Lorenz
3)
nessuno dei due risulta avere un peso inferiore sia a quello ottimale calcolato con la formula di Berthean sia a quello ottimale calcolato con la formula di Lorenz
4)
solo per Todd il peso reale è più vicino a quello ottimale calcolato con la formula di Berthean
5)
per entrambi il peso reale è più vicino a quello ottimale calcolato con la formula di Lorenz
per entrambi il peso reale è più vicino a quello ottimale calcolato con la formula di Berthean
Sia un insieme formato da due soli elementi 0 e 1 tali che .
Le operazioni + e • sono definite dalle seguenti tabelle a doppia entrata:
Detti A e B due elementi dell’insieme , fra le seguenti proposizioni quale è vera?
(A+B) neg = A neg x B neg
Quale fra queste esprime con una formula la regola di deduzione del modus tollens?
Mostra risposta corretta
1)
((p → q) ∧ (¬p)) → (¬q)
2)
((¬q → (¬p)) ∧ p) → q
3)
((p → q) ∧ (q → r)) → (p → r)
4)
((p → q) ∧ p)) → q
5)
((p → q) ∧ (¬q)) → (¬p)
((p → q) ∧ (¬q)) → (¬p)
Quale fra queste esprime con una formula la regola di deduzione del modus ponens?
Mostra risposta corretta
1)
((¬q → (¬p)) ∧ p) → q
2)
((p → q) ∧ p) → q
3)
((p → q) ∧ (¬q)) → (¬p)
4)
((p → q) ∧ (¬p)) → (¬q)
5)
((p → q) ∧ (q → r)) → (p → r)
((p → q) ∧ p) → q
Le tavole di verità sono tabelle usate nella logica per determinare se, attribuiti i valori di verità alle proposizioni che la compongono, una determinata proposizione è vera o falsa. Le tabelle di verità della disgiunzione inclusiva (∨), della doppia implicazione (⇔) e della negazione (¬) sono rispettivamente:
Qual è la tabella di verità della proposizione P: ¬(A ∨ B) ⇔ (A ∨ (¬B))?
Usa le regole e fai
Le tavole di verità sono tabelle usate nella logica per determinare se, attribuiti i valori di verità alle proposizioni che la compongono, una determinata proposizione è vera o falsa. Le tabelle di verità della congiunzione (∧), della doppia implicazione (⇔) e della negazione (¬) sono rispettivamente:
Qual è la tabella di verità della proposizione: P: ¬(A ∧ B) ⇔ (A ∧ (¬B))?
Usa le regole della tavola di verità della doppia implicazione
Le tavole di verità sono tabelle usate nella logica per determinare se, attribuiti i valori di verità alle proposizioni che la compongono, una determinata proposizione è vera o falsa. Le tabelle di verità della (∨), della implicazione (⇒) e della negazione (¬) sono rispettivamente:
Qual è la tabella di verità della proposizione P: ¬(A ∨B) ⇒(¬A ∨B) ?
regole che ti vengono date dalle tavole di verità usi il processo che conosce dove nell’implicazione un’implicazione è falsa solo se il primo membro è vero e il secondo membro è falso
Siano m e n due numeri naturali (n ≠ m) non nulli minori di 7; considerati i prodotti p = (10 + n) (10m + 1) e q = (10 + m) (10n + 1) quale delle seguenti affermazioni è vera?
Mostra risposta corretta
1)
p e q non hanno alcuna cifra uguale
2)
p e q hanno la stessa cifra delle unità e delle centinaia
3)
p e q hanno la stessa cifra delle unità e delle decine
4)
p e q hanno la stessa cifra delle centinaia
5)
p e q hanno la stessa cifra delle decine
p e q hanno la stessa cifra delle decine
I ragazzi che seguono corsi di strumenti a percussione sono:
Mostra risposta corretta
1)
più di 500
2)
circa 550
3)
meno di 500
4)
circa 410
5)
esattamente 410
meno di 500
348 sono i ragazzi che seguono i corsi di:
Mostra risposta corretta
1)
strumenti a fiato
2)
batteria
3)
chitarra e flauto traverso
4)
sassofono e violino
5)
nessuna delle altre alternative è corretta
strumenti a fiato