Conoscenze Acquisite Dagli Studi Flashcards
Quale dei seguenti, in base alla costituzione italiana è qualificato come un diritto-dovere?
1)
La salute
2)
La procreazione
3)
Il credo religioso
4)
La proprietà
5)
Il lavoro
Il lavoro
Cosa sono i principi fondamentali della costituzione italiana
1)
Un insieme di articoli che è stato aggiunto in un secondo momento, per interpretare gli altri
2)
Norme non scritte, ma tuttavia esistenti
3)
Articoli privi di valore pratico
4)
Una serie di norme che esprimono i valori irrinunciabili dello Stato italiano
5)
Norme che elencano i diritti del cittadino
Una serie di norme che esprimono i valori irrinunciabili dello Stato italiano
La costituzione italiana definisce la chiesa cattolica, nel suo ordine
1)
suprema e autonoma
2)
controllata dallo Stato italiano
3)
autorizzata e delegata dallo Stato italiano
4)
libera
5)
indipendente e sovrana
Indipendente e sovrana
In base alla costituzione, i giudici sono soggetti
1)
al Parlamento
2)
a niente e nessuno
3)
soltanto alla legge
4)
al Capo dello Stato e alla legge
5)
alla legge divina e umana
Soltanto alla legge
In base alla costituzione, le nomine dei magistrati hanno luogo
1)
per estrazione a sorte
2)
per cooptazione
3)
per concorso
4)
per elezione popolare
5)
per designazione del Consiglio Superiore della Magistratura
Per concorso
In base alla costituzione, l’organizzazione e il funzionamento dei servizi relativi alla giustizia spettano
1)
al Ministro della Pubblica Amministrazione
2)
al Ministro della Giustizia
3)
alla Corte Costituzionale
4)
al Capo dello Stato
5)
al Parlamento
Al ministro della giustizia
In base alla costituzione, la Repubblica tutela la salute come
1)
dovere dell’individuo
2)
vantaggio dell’individuo
3)
interesse dell’individuo
4)
fondamentale diritto dell’individuo
5)
valore dell’individuo
Fondamentale diritto dell’individuo
In base alla costituzione, la sovranità appartiene
Al popolo
In base all’articolo uno della costituzione, l’Italia è una Repubblica
1)
democratica
2)
populista
3)
costituzionale
4)
presidenziale
5)
parlamentare
Democratica
La costituzione italiana prevede che l’ordinamento giuridico italiano si conformi alle norme del diritto internazionale generalmente riconosciute?
Se, lo prevede
La iatrochimica, disciplina basata sulla cura delle malattie attraverso l’uso di sostanze minerali, fu ideata da
Paracelso
Chi scoprì la vaccinazione contro la rabbia
Louis Pasteur
L’opera l’origine delle specie di Darwin fu scritta nel secolo
19º
Il principio di indeterminazione fu espresso da
Heisenberg
In meccanica quantistica, il principio d’indeterminazione di Heisenberg stabilisce i limiti nella misurazione dei valori di grandezze fisiche coniugate o, nelle formulazioni più recenti e generali, incompatibili in un sistema fisico.
In astronomia è celebre la costante gravitazionale di
1)
Thompson
2)
Einstein
3)
Hawking
4)
Newton
5)
Gauss
Gauss
Quale delle seguenti non è una scienza di base della medicina?
Entomologia, citologia, anatomia, biochimica, biologia
Entomologia
Foucault realizzò il suo famoso esperimento con un pendolo
1)
appeso alla Torre di Londra
2)
nel Panthéon di Parigi
3)
nell’Ermitage di San Pietroburgo
4)
appeso alla Torre di Pisa
5)
nel Pantheon di Roma
Nel Pantheon di Parigi
L’esperimento di Foucault del 1851 era diretta a dimostrare
La rotazione della terra
In fisica, è celebre la gabbia di
Faraday
Il metodo sperimentale si basa
1)
sull’osservazione
2)
sull’innato
3)
sull’eterno
4)
sulla deduzione
5)
sull’induzione
Sull’osservazione
Cos’è il CERN di Ginevra
1)
Un tribunale internazionale
2)
L’Organizzazione per il Commercio Internazionale
3)
L’Organizzazione per la Sicurezza e la Cooperazione in Europa
4)
L’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico
5)
L’Organizzazione europea per la ricerca nucleare
L’organizzazione europea per la ricerca nucleare
Con la sigla WHO si indica
Organizzazione mondiale della sanità
World health organization
L’organizzazione mondiale della sanità ha sede a
1)
Helsinki
2)
Ginevra
3)
Montréal
4)
New York
5)
Roma
Ginevra
La scoperta dell’elettrone si deve a
1)
Hantarō Nagaoka
2)
Joseph J. Thomson
3)
Niels Bohr
4)
James Chadwick
5)
Michael Faraday
Joseph J. Thomson