Principi di comunicazione nervosa e ormonale Flashcards
polarizzazione
ogni volta che il potenziale di membrana è diverso da 0mV è in uno stato di polarizzazione riferito all’interno della cellula
depolarizzazione
la membrana diventa meno polarizzata = interno meno negativo rispetto al riposo o addirittura positivo
QUINDI vengono separate meno cariche rispetto al potenziale di riposo
ripolarizzazione
la membrana ritorna al potenziale di riposo dopo essere stata depolarizzata
iperpolarizzazione
la membrana diventa più polarizzata = interno più negativo che al potenziale di riposo
QUINDI vengono separate più cariche
quando si depolarizza la membrana
ingresso ioni Na
quando si iperpolarizza la membrana
uscita ioni positivi K
variazione del movimento di ioni
variazioni della permeabilità di membrana in risposta ad eventi stimolanti
canali fuga
sempre aperti
canali regolati
- voltaggio dipendenti
- chimicamente
- meccanicamente
- termicamente
canali regolati voltaggio dipendenti
in risposta a variazioni del potenziale di membrana
canali regolati chimicamente
risposta al legame di uno specifico messaggero chimico extracellulare
canali regolati meccanicamente
risposta a deformazioni meccaniche
canali regolati termicamente
risposta a variazioni locali di temperatura
potenziale graduato
variazione locale del potenziale di membrana
potenziale graduato più intenso
quando l’evento stimolante è stato più intenso
propagazione dei potenziali graduati
zona attiva: regione temporaneamente depolarizzata
flusso dalla zona attiva
corrente elettrica
resistenza al flusso del potenziale graduato
ostacolo opposto al movimento delle cariche elettriche
maggiore differenza di potenziale fra zona attiva e zone vicien
maggior flusso di corrente
che tipo di conduzione ha il potenziale graduato
decrementale
QUINDI comunicazione a distanze molto brevi
a cosa servono i potenziali graduati
a generare i potenziali d’azione
potenziale d’azione
variazioni brevi, rapide ed ampie del potenziale di membrana. Non è decremementale
potenziale graduato sufficientemente ampio
genera un potenziale d’azione che però non avviene nella stessa porzione di membrana del potenziale graduato
a cosa sono sensibili i canali voltaggio dipendenti
alle variazioni di potenziale