PRAAT Flashcards

1
Q

che formato genera PRAAT?

A

TextGrid, file di annotazione dove il livello che annotiamo sotto corrisponde a quello che abbiamo sopra. Ci sono anche dei Point tiers che non vanno ad annotare dei segmenti ma dei punti precisi.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

cosa e come si annota su PRAAT?

A

attraverso la selezione sul file posso annotare qualsiasi cosa, è arbitrario quanto spazio lascio prima della parola e mi fa sentire anche le transizioni per il principio della co-articolazione. Su PRAAT guardiamo fondamentalmente le vocali

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

cos’è il Pitch?

A

F0, prima cosa che si misura su PRAAT. Mi consente di capire le caratteristiche del parlante e posso visualizzarlo nello spettrogramma. Lo visualizzo soprattutto su suoni sonori e vocali.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

cos’è il Pitch range?

A

 pitch range: sarebbe massimo – minimo -> mi dà la distanza, la differenza tra il punto più alto e quello più basso che posso raggiungere -> meglio non esprimere un valore assoluto

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

cos’è visible vowels?

A

programma che mi consente di fare dei grafici per capire come si comportano le vocali. posso studiare come sono distribuite le formanti delle vocali e l’area vocalica

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

VOT su PRAAT

A

= tempo di avvio della sonorità, corrisponde alla distanza tra la fine della fase di tenuta dell’occlusiva e l’inizio della sonorità nella transizione alla vocale successiva.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly