fonetica articolatoria intersegmentale Flashcards
cos’è la configurazione articolatoria?
posizione assunta dagli organi mobili in relazione agli organi fissi durante la fonazione. Si divide in tre fasi.
fasi della configurazione articolatoria
- impostazione: gli organi abbandonano la posizione di riposo o del fono precedente e si spostano verso la nuova configurazione articolatoria
- tenuta: gli organi restano nella posizione configurata
- Soluzione: la posizione del fono viene gradualmente abbandonata per articolare il fono successivo
cosa si intende per coarticolazione
Nel corso della fonazione i foni non sono prodotti isolatamente, uno dopo l’altro, ma sono concatenati in una rapida successione ininterrotta. Non bisogna immaginare il parlato come una serie di posizioni statiche degli organi della fonazione, ma come un continuum ne quale si passa con gradualità da un fono al successivo, attraverso le fasi intermedie della soluzione e dell’impostazione.
La coarticolazione è quindi la realizzazione di ciascun fono in un determinato contesto, dipende dalle caratteristiche dei foni precedenti e seguenti
cause della coarticolazione
Programmazione temporale dei comandi neuromotori
Inerzia degli organi articolatori: non sempre riescono a modificare forma e posizione abbastanza rapidamente per eseguire la corretta sequenza di movimenti
cosa si intende per direzione della coarticolazione
La coarticolazione può essere o regressiva (anticipatoria, gli effetti si trasmettono all’indietro) o progressiva (posticipatoria, gli effetti si trasmettono in avanti)
Cos’è l’assimilazione
fenomeno di coarticolazione che si verifica quando, in due suoni contigui, uno dei due modifica l’altro per luogo o tratto articolatorio (o entrambi).
può essere progressiva (es. di sonorità) o regressiva (es. del luogo di articolazione)
Cos’è l’elisione
caduta della vocale finale di una parola quando la successiva inizia per vocale (es. bell’uomo o nessun’altra che vengono trascritti foneticamente come parola unica)
cos’è l’estensione della nasalità
Durante la fonazione si alternano spesso suoni nasali e suoni orali: il velo palatino deve cambiare rapidamente posizione. Se ciò non avviene la nasalità di estende ai foni adiacenti
cos’è il raddoppiamento fonosintattico
fenomeno di natura assimilatoria presente in italiano standard che consiste nell’allungamento della consonante iniziale in alcuni contesti fonetici specifici:
- il contoide si allunga se preceduto da una parola polisillaba tronca
- da una parola monosillabica che finisce per vocale tonica o atona
- una serie di parole disillabiche piane
fenomeni fonetici che si grammaticalizzano
Alcuni fenomeni sono talmente importanti che si grammaticalizzano o lessicalizzano, causando mutamenti fonologici in diacronia, per ridurre lo spazio articolatorio. Sono manifestazioni della coarticolazione molto diffuse e regolari, che diacronicamente si sono lessicalizzati/grammaticalizzati
cosa si intende per lack of segmentability
in uno spettrogramma non ci sono segmenti netti ed è impossibile individuare confini -> c’è un continuum
tipi di fenomeni che si grammaticalizzano o lessicalizzano
- Assimilazione (parziale o totale) tra vocali con gradi diversi di apertura/anteriorità e labializzazione (armonia vocalica, metafonia)
- Semplificazione della programmazione del meccanismo laringeo (alternanza suoni sordi e suoni sonori)
- assimilazione del luogo di articolazione (palatalizzazione e palatalizzazione delle alveolari)
- indebolimento: serie di fenomeni fonetici e fonologici che hanno come effetto la riduzione del grado di forza articolatoria di un suono
cosa si intende per lack of invariance
la corrispondenza biunivoca tra i fonemi è inesistente e ogni fonema si ripresenta in modo diverso a seconda del contesto articolatorio -> i fonemi variano anche da parlante a parlante.
come si divide e cos’è la teoria della parcezione
- passiva: il ricevente riceve passivamente l’informazione decodificandola tramite i segnali -> percezione e produzione come sistemi separati e paralleli
- attiva: il ricevente riceve il segnale e lo confronta con delle attese e dei modelli incamerati nella memoria