POTERE COMPUTAZIONALE - CAP. 6 Flashcards

Verità e fake news

1
Q

Enunciare il falso da luogo a conseguenze giuridicamente vincolanti?

A

No, in una società democratica enunciare il falso è possibile. Certamente non è possibile farlo se è correlato ad un fine illecito.
Non è l’enunciazione del falso in quanto tale ma il motivo/il contesto in cui viene enunciato (es è diverso mentire agli amici o mentire in un processo)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Cosa sono le fake news?

A

con tale termine si fa riferimento alle notizie FALSE, in particolare a quelle notizie false diffuse mediante la rete.
Le fake news sollevano un problema per la democrazia, ecco perché:

-il mondo in cui rappresentiamo la realtà e ci formiamo delle opinioni viene messo in crisi → ciò ha un forte impatto sulla democrazia.

TUTTAVIA NON BISOGNA CONFONDERE IL PROBLEMA DELL’ACCESSO AL VERO CON IL PROBLEMA DELL’ESISTENZA DELLA VERITÀ…
Le fake news colpiscono la prima ipotesi (anche perché per mentire occorre che la verità in quanto tale esista e che ne sia precluso l’accesso)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

perchéle fake news vengono generate e diffuse?

A

i motivi sono molteplici e sono per lo più di carattere politico, economico e ludico, ecco degli esempi:

Motivi politici= fake news generate e diffuse per influire sulla formazione delle opinioni (es. Nel contesto politico per generare consenso)

Motivi economici: Fake news generate e diffuse per sfruttare in chiave economica l’alterazione della realtà

Motivi ludici= fake news generate e diffuse per il piacere di mentite .

Vi sono anche delle ragioni per cui la RETE ha contribuito ad ampliare tale fenomeno:

A)ragioni attinenti agli “effetti di rete” → la struttura stessa della rete prevede che la distribuzione di informazioni NON sia sempre trasparente e paritaria

B) Ragioni attinenti alle “caratteristiche epistemiche della comunicazione online” → le piattaforme hanno contribuito a diffondere un sistema di comunicazione che ha influito sui soggetti

C) Ragioni attinenti alla “progressiva rimozione dei filtri di rilevanza e attendibilità” → l’affermazione del web 2.0 ha portato alla generazione di contenuti in rete da parte degli utenti = ciò ha condotto ad un’indebolimento dei filtri di attendibilità e rilevanza generando la nascita di nuovi intermediari (titolari delle piattaforme) non interessati attendibilità ma solo alla ricchezza

Occorre disporre di filtri di rilevanza e attendibilità che consentano di SELEZIONARE le informazioni UTILI ALLA CONOSCENZA=

-l’info deve essere vera
-tuttavia la veridicità non rende l’info utile per forza
-quindi i filtri di rilevanza sanciscono se quell’info vera è utile o no (è rilevante o no allo scopo a cui la conoscenza è orientata)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

CHI può porre dei rimedi alle fake news?

A

premessa= ricordiamo che la struttura della rete è triadica:
- attori pubblici (Stati o enti sovra-nazionali)
-attori privati (titolari di piattaforme/infrastrutture digitali)
-individui (utenti della rete)
In questo contesto gli attori privati fanno affari incoraggiando gli utenti a produrre contenuti.

Ciò fa sì che l’eventuale regolazione delle fake news possa coinvolgere ciascuno dei tre livelli

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Quali sono i rimedi alle fake news posti dagli attori PUBBLICI?

A

1) Lo stato può regolare la comunicazione online, dando luogo a delle forme indirette di censura. Lo stato può prevedere inoltre forme di responsabilità gravanti in capo ai nuovi intermediari (attori privati)= tali forme di responsabilità possono tradursi in delimitazione di contenuti
-o ex ante (i titolari delle piattaforme devono bloccare preventivamente contenuti tramite la minaccia di sanzioni)
-o ex post (i titolare delle piattaforme devono imporre la rimozione di contenuti successivamente).

Il CONTRO di questa modalità di regolazione delle fake news realizzato da attori pubblici è= che può dar luogo a forme ingiustificate di censura.

2) Gli attori pubblici possono regolare il fenomeno delle fake news, eventualmente, anche in un altro modo:

Attraverso forme di collaborazione con gli attori privati. Ciò può avvenire invitando gli attori privati a predisporre sistemi di filtraggio ex ante o di monitoraggio ex post.

Gli attori privati vengono dunque incentivati a conformare by design l’architettura dei loro siti, per far sì che gli utenti accedano ad info attendibili

Il CONTRO di questa ipotesi=
- viene limitata la sfera di controllo e verifica PUBBLICA relativa all’applicazione di norme:
- la privatizzazione della regolazione delle normativa rafforza la posizione di tali attori privati nella governance del digitale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Quali sono i rimedi alle fake news posti dagli attori PRIVATI?

A

Essi possono di loro iniziativa conformare le proprie strutture digitali in modo da dar luogo ad una “governance privata” della comunicazione online.
Gli attori privati sono spinti a fare ciò (a farsi carico della governance della comunicazione online) dagli utenti stessi che richiedono loro di adottare appropriati meccanismi e regole di condotta .

Il fenomeno della GOVERNANCE DEL DIGITALE vede infatti una richiesta dal BASSO, ciò porta alla formazione di una sorta di patto di fiducia tra utenti e attori privati: questi ultimi lavorano al fine di creare un ambiente ospitale e soddisfare le aspettative di partecipazione degli utenti, che includono, per esempio=
A) obblighi di trasparenza
B) possibilità per gli utenti di criticare la condotta dell’istituzione e chiedere riforme

Il CONTRO di questa ipotesi è una problematica che può derivare da una mancanza di trasparenza nell’applicazione di norme e un allentamento delle garanzie procedurali

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Quali sono i rimedi alle fake news posti dagli UTENTI?

A

ci sono diverse eventuali soluzione che pongono al centro l’utente:

1) FORMAZIONE COGNITIVA o “MEDIA LITERACY” = bisogna far leva sullo spirito critico degli utenti spingendoli a discernere il vero dal falso. Le capacità cognitive variano tra gli utenti, pertanto è necessaria una formazione comune (media literacy) per educare TUTTI alla capacità critica

CONTRO di questa ipotesi= comporta un obbligo di formazione degli utenti e consequenzialmente tale formazione richiede un problema di scelta circa i valori oggetto della formazione

2) ADOZIONR DI PRASSI O CODICI DI COMPORTAMENTO= utilizzo soft law può portare ad affermare prassi virtuose senza necessità che ci sia un regolamento posto dall’alto

3) FACT-CHECKING BASATO SULLA COLLABORAZIONE TRA PARI= ipotesi per cui il compito dei filtri di rilevanza e attendibilità venga svolto congiuntamente dagli utenti (tale ipotesi richiede però dedizione e competenze peculiari)

4) RIDUZIONE DELLA DIPENDENZA COMPORTSMENTALE= gli utenti dipendono dai social media (società ICT dipendenti). Dunque per risolvere il problema delle fake news bisogna mirare a ridurre le forme di dipendenza che portano ad una massiccia acquisizione di notizie e informazioni DAI SOCIAL MEDIA

5) ARCHITETTURA DELLA COMUNICAZIONE= ultima ipotesi sarebbe modificare l’architettura attuale della comunicazione online poiché
- ora la modalità con cui gli utenti ricevono notizie e informazioni ha l’effetto dj chiuderli dentro una bolla che filtra i contenuti della comunicazione. tale bolla è governata da algoritmi che ritagliano intorno a ciascun utente un’offerta di notizie e contenuti allineata con i suoi interessi e con le sue preferenze. In ciò il problema è che in pericolo è proprio la DEMOCRAZIA perché parliamo di un’architettura che riduce l’esposizione degli utenti a punti di vista diversi dal proprio (non c’è confronto tra notizie e informazioni – ciò aggrava il rischio di cadere nella rete delle fake news)

-bisognerebbe quindi cambiare tale architettura facendo sì che l’utente possa esporsi a contenuti diversi

CONCLUSIONE = nonostante la presenza di queste ipotesi che vedono al centro l’utente, cmq, non si può chiedere loro di valutare l’attendibilità delle informazioni (perlomeno non è possibile che sia interamente incentrata nelle mani degli utenti) poiché spesso NON sono in grado di verificare le notizie oppure, semplicemente, non vi hanno interesse.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

qual è la differenza tra VERITÀ e DISTANZA DAL VERO?

A

Floridi presenta tale differenza , affermando che un enunciato falso può avere una maggiore capacità informativa rispetto ad uno vero.

VERITÀ= CORRISPONDENZA tra informazione e lo stato del mondo

DISTANZA DAL VERO= misura la capacità di un enunciato di avvicinarsi ad uno stato del mondo

Facciamo un esempio affinché sia più chiaro=

A deve organizzare una cena per B, ma non sa quanti invitati abbia realmente B a cena.
Sapere il numero degli invitati è chiaramente rilevante per A per l’organizzazione, ma sebbene B abbia deciso di invitare. 10 persone non riesce a comunicarlo ad A.
A riceve due informazione diverse=

  • P dice ad A che sono state invitate più di 2 persone
    -M afferma (ad A) che sono state invitate 9 persone

L’informazione di P è vera, quella di M è falsa.
Tuttavia sebbene l’informazione di P sia vera è distante dal vero, mentre l’informazione di M sebbene sia falsa ha una maggiore capacità informativa rispetto alla prima info.

Alla luce dell’obiettivo di A, emerge che è più importante ottenere informazioni pertinenti piuttosto che meramente vere/attendibili. Più le info si avvicinano al vero più diventano rilevanti.

L’importanza di una info dipende dalla sua capacità di avvicinarsi o raggiungere l’obiettivo per cui la comunicazione è attivata in un determinato contesto.
Questa prospettiva non risolve il problema delle fake news ma sposta l’attenzione dal mero contenuto (attendibilità) all’identificazione degli scopi (rilevanza) per cui viene stabilita la comunicazione: IL PROBLEMA NON RIGUARDA TANTO L’ATTENDIBILITÀ DI UNA RISPOSTA, MA SE FORNISCE INFO SUFFICIENTI O NO IN RELAZIONE ALLO SCOPO DI UN FATTO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly