OBESITA' Flashcards
- Citochine prodotte dal grasso viscerale:
IL-1, IL-6 e TNF-alfa
IL-4, IL-5 e IL-10
IL-2, IL-3 e IL-12
TGF-beta, IFN-gamma e IL-17
: IL-1, IL-6 e TNF-alfa
- Leptina:
Ormone degli adipociti prodotto proporzionalmente alla quantità di tessuto adiposo
Ormone che stimola la produzione di insulina
Ormone prodotto dalle cellule muscolari
Ormone che regola la produzione di globuli rossi
ormone degli adipociti prodotto proporzionalmente alla quantità di tessuto adiposo
- Obesità:
Associata a patologie infiammatorie croniche (aterosclerosi)
Non ha alcuna associazione con malattie cardiovascolari
Riduce il rischio di malattie infiammatorie croniche
È sempre legata solo a malattie metaboliche senza altre complicanze
: associata a patologie infiammatorie croniche (aterosclerosi)
- Cosa causano i fattori rilasciati dal grasso viscerale
Insulino-resistenza
Aumento della produzione di insulina
Riduzione della pressione arteriosa
Aumento della capacità di risposta immunitaria
: insulino-resistenza
- Funzione adipochine proinfiammatorie:
Aumentano la resistenza periferica all’insulina
Riducano il rischio di malattie cardiovascolari
Stimolano la produzione di insulina da parte del pancreas
Migliorano la risposta immunitaria
aumentano la resistenza periferica all’insulina
- Cosa NON è imputabile ad elevati livelli di leptina:
a. Riduzione dispendio energetico
b. Senso di sazietà
c. Aumento della produzione di calore
d. Aumento del dispendio energetico
a. Riduzione dispendio energetico
- Dove avviene la beta-ossidazione degli acidi grassi
Mitocondri
Lisosomi
Reticolo endoplasmatico
Nucleo
: mitocondri
- Domanda sulla sindrome metabolica
È un insieme di fattori di rischio che aumentano la probabilità di sviluppare malattie cardiovascolari e diabete
È causata esclusivamente da una predisposizione genetica
È una condizione che riguarda solo il sistema muscolare
È una malattia infettiva
È un insieme di fattori di rischio che aumentano la probabilità di sviluppare malattie cardiovascolari e diabete.
La sindrome metabolica è una condizione caratterizzata dalla presenza di diversi fattori di rischio, come obesità addominale, ipertensione, dislipidemia e resistenza all’insulina, che aumentano significativamente il rischio di sviluppare malattie cardiovascolari, diabete di tipo 2 e altre complicanze metaboliche.
- NEFA causano
Alterazioni del recettore dell’insulina
Miglioramento della sensibilità all’insulina
Riduzione dei livelli di glucosio nel sangue
Aumento della produzione di insulina
: alterazioni recettore insulina
I NEFA (acidi grassi non esterificati) sono associati a alterazioni del recettore dell’insulina, contribuendo alla resistenza all’insulina.
- Lipoproteina con maggiore percentuale di colesterolo:
LDL
HDL
VLDL
Quilomicroni
: LDL
- Quale dei seguenti organi non è coinvolto nell’omeostasi glucidica:
Milza
Fegato
Pancreas
Muscoli
: milza
- Gli acidi grassi non esterificati (NEFA) rilasciati dagli adipociti si accumulano negli epatociti provocando
Interferenza con l’attività del recettore per l’insulina
Aumento della sensibilità all’insulina
Diminuzione dei livelli di glucosio nel sangue
Stimolazione della produzione di insulina
: interferenza con l’attività del recettore per l’insulina