DISORDINI INFIAMMATORI Flashcards

1
Q
  1. Definizione di febbre:
    Aumento della temperatura corporea causato da infezioni virali
    Aumento della temperatura corporea dovuto a un disguido ambientale
    Ipertermia endogena centrale causata da un’alterazione del centro di termoregolazione
    Aumento della temperatura corporea a causa di un trauma fisico
A

: ipertermia endogena centrale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q
  1. In corso di febbre abbiamo
    Aumento della sintesi proteica, ridotta glicogenolisi e ipertrofia muscolare
    Aumento del catabolismo proteico, aumentata glicogenolisi, sarcopenia
    Ridotto catabolismo proteico, diminuita glicogenolisi, aumento della massa muscolare
    Aumento della sintesi glicogeno, riduzione della sarcopenia, aumento della massa muscolare
A

: sono corrette aumento del catabolismo proteico, aumentata glicogenolisi, sarcopenia

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q
  1. Glicogenolisi nella febbre:
    a. Aumenta
    b. Diminuisce
    c. Invariata
A

a. Aumenta

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q
  1. Ipertermia maligna
    Sindrome infiammatoria acuta causata da infezione
    Disturbo metabolico legato alla disfunzione del sistema nervoso centrale
    Sindrome farmacogenetica causata da una reazione a farmaci anestetici e miorilassanti
    Disturbo ormonale che aumenta la produzione di calore corporeo
A

: sindrome farmacogenetica

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q
  1. Tessuto adiposo bruno:
    Deposito di energia e produzione di insulina
    Termogenesi, grazie alla presenza di un numero elevato di mitocondri
    Accumulo di lipidi per il metabolismo a lungo termine
    Riserva di energia per il mantenimento della temperatura corporea
A

: termogenesi e maggior numero di mitocondri

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q
  1. Ipertermia maligna

Ipertermia endogena centrale dovuta a infezioni gravi
Ipertermia endogena periferica ereditaria, scatenata da farmaci come aspirina, alotano e succinilcolina
Ipertermia reattiva causata da disidratazione e stress fisico
Aumento della temperatura corporea dovuto a malformazioni neurologiche congenite

A

: ipertermia endogena periferica ereditaria da farmaci come aspirina, alotano, succinilcolina (iperattivaz.reccettore rianodinico con spasmi muscolari)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q
  1. Quale dei seguenti fenomeni non è uno dei cambiamenti metabolici in corso di infiammazione:
    a. Bilancio azotato positivo (è negativo)
    b. Incremento lipolisi tessuto adiposo
    c. Incremento lipogenesi epatica
    d. Riduzione massa muscolare
A

a. Bilancio azotato positivo (è negativo)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q
  1. Principali pirogeni endogeni
    Interleuchina-4 (IL-4), Interleuchina-10 (IL-10), Interferone alfa (IFN-α), Fattore di crescita epidermico (EGF)
    Interleuchina-1 (IL-1), Interleuchina-6 (IL-6), Fattore di necrosi tumorale alfa (TNF-α), Interferone gamma (IFN-γ)
    Interleuchina-2 (IL-2), Interleuchina-8 (IL-8), Interferone beta (IFN-β), Fattore di crescita fibroblastico (FGF)
    Interleuchina-12 (IL-12), Interferone gamma (IFN-γ), Interleuchina-17 (IL-17), Interleuchina-21 (IL-21)
A

Interleuchina-1 (IL-1)
Interleuchina-6 (IL-6)
Fattore di necrosi tumorale alfa (TNF-α)
Interferone gamma (IFN-γ)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q
  1. Febbre remittente:
    Febbre che presenta oscillazioni di temperatura tra picchi elevati e valori normali, senza mai scendere sotto i valori fisiologici
    Febbre che si mantiene costantemente alta senza variazioni significative
    Febbre che ha un andamento intermittente, con periodi di temperatura normale
    Febbre che si verifica solo di notte, con temperature che non superano i valori fisiologici
A

: oscillazioni T tra un max e min senza scendere sotto valori fisiologici

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q
  1. Nella cachessia si ha
    Aumento della sintesi proteica e riduzione della lipolisi
    Proteolisi e lipolisi, con perdita di massa muscolare e grasso corporeo
    Riduzione della proteolisi e aumento della lipogenesi
    Conservazione di massa muscolare e aumento della sintesi lipidica
A

: proteolisi e lipolisi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q
  1. Citochine della fase acuta dell’infiammazione:
    IL-2, IL-10 e IFN-gamma
    IL-1, IL-6 e TNF-alfa
    IL-4, IL-5 e IL-12
    IL-3, IL-8 e TGF-beta
A

IL-1, IL-6 e TNF-alfa

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly