ALTERAZIONI EMODINAMICHE Flashcards
1
Q
- Emartro
Raccolta di linfa nel cavo articolare
Raccolta di sangue nel cavo articolare
Infiammazione del liquido sinoviale
Accumulo di liquido sinoviale in eccesso
A
: raccolta di sangue nel cavo articolare
2
Q
- Cosa riduce la pressione colloidosmotica
Aumento delle proteine plasmatiche
Riduzione delle proteine plasmatiche
Aumento della concentrazione di elettroliti
Riduzione del volume del liquido interstiziale
A
: riduzione proteine
3
Q
- Cos’è l’ascite:
Accumulo di liquido nelle articolazioni
Edema del tessuto sottocutaneo
Accumulo di liquido nella cavità pleurica
Edema/accumulo di liquido nella cavità peritoneale
A
edema/accumulo di liquido nella cavità peritoneale
3
Q
- Iperemia passiva
Riduzione della pressione venosa e accumulo di liquido interstiziale
Aumento della pressione idrostatica e edema a causa di un rallentamento del deflusso venoso
Aumento della perfusione arteriosa e riduzione del flusso sanguigno venoso
Diminuzione della pressione idrostatica e aumento della ritenzione di liquidi nei vasi
A
: aumento pressione idrostatica e edema
4
Q
- Cos’è l’idrotorace
Accumulo di sangue nella cavità pleurica
Accumulo di linfa nei polmoni
Accumulo di acqua nei foglietti pleurici/nella cavità pleurica
Accumulo di liquido sinoviale nelle articolazioni
A
: accumulo di acqua nei foglietti pleurici/nella cavità pleurica
5
Q
- Ematoma
Accumulo di sangue nei vasi sanguigni
Accumulo di sangue nel tessuto sottocutaneo
Accumulo di sangue nel tessuto senza integrità vascolare
Accumulo di linfa nel tessuto muscolare
A
: accumulo di sangue nel tessuto
5
Q
- Cos’è il tamponamento cardiaco
Accumulo di liquido nel miocardio
Accumulo di sangue nel sacco pericardico, che comprime il cuore
Accumulo di sangue nel ventricolo destro
Accumulo di liquido interstiziale nel pericardio
A
: accumulo di sangue nel sacco pericardico
5
Q
- Cause della congestione (iperemia passiva)
Insufficienza renale acuta, insufficienza cardiaca sinistra e ostruzione arteriosa
Insufficienza ventricolare sinistra, destra e ostruzione localizzata al ritorno venoso
Aumento del flusso sanguigno arterioso e ridotta perfusione venosa
Riduzione del volume plasmatico e ostruzione capillare
A
: insufficienza ventricolare sx, dx e ostruzione localizzata al ritorno venoso
6
Q
- Iperemia attiva caratterizzata da
Aumento del flusso venoso e riduzione del flusso arterioso
Vasocostrizione e pallore della zona interessata
Vasodilatazione e rossore a causa di un aumento del flusso sanguigno arterioso
Riduzione del flusso sanguigno e arrossamento dovuto a infiammazione cronica
A
: vasodilatazione e rossore
7
Q
- Qual è la causa principale della formazione di trasudato
a. Diminuzione pressione oncotica
b. Diminuzione permeabilità
c. Aumento permeabilità
d. Aumento pressione colloidosmotica
A
a. Diminuzione pressione oncotica
8
Q
- Cosa determina edema
Aumento della pressione oncotica e riduzione della pressione idrostatica capillare
Diminuzione della pressione colloido-osmotica e aumento della pressione idrostatica capillare
Aumento della permeabilità capillare e diminuzione della pressione idrostatica
Diminuzione della pressione sanguigna e aumento della viscosità del sangue
A
: diminuzione pressione colloido-osmotica e aumento idrostatica capillari
8
Q
- Quale fenomeno non si verifica in reazioni di fase acuta
Aumento della produzione di proteine di fase acuta
Trasudato nei tessuti
Rilascio di citochine infiammatorie
Aumento della produzione di fibrinogeno
A
: trasudato