Dermato Flashcards
Vitiligine: patogenesi, clinica, terapia?
patogenesi -> autoimmunitaria contro melanociti, possibile trigger dato da infezione virale
Clinica -> variabile
Terapia -> 1° linea UVB, poi anche topica con steroidi
o inibitori di calcineurina
Pembrolizumab: è un mAb contro cosa? In che tumori si usa?
È un immunoterapico, mAb anti- PD1 (come anche nivolumab)
Viene usato nel melanoma (come 1* linea nei tumori BRAF negative oppure in 2* linea in quelli BRAF positive).
Altri tumori: ca renale, uroteliale, testa-collo, polmone
Madarosi? Cosa significa e quando si ha?
Significa perdita di peli dalle ciglia e sopracciglia.
Presente in:
- ipotiroidismo
- sifilide
- lebbra
- dermatite atopica
Segno di Hertoghe: scomparsa del terzi esterno del sopracciglio
Dermatomicosi più frequente?
Tricophyton, che provocano dermatofitosi (o tigne).
patogeno pitiriasi versicolor
Malassezia furfur
Caratteristiche pitiriasi alba
- ipomelanosi post-infiammazione es. dopo dermatite atopica
- età 6-12 aa e giovani adulti
- chiazze ipopigmentate e poco desquamanti presenti diffusamente, ma di più su volto e superficie estensoria degli arti. Posso essere un po pruriginose
- terapia: emollienti. Risoluzione spontanea
Nevo di Sutton
- nevo con alone bianco intorno
- etá media di insorgenza 15 anni
- associato a malattie con attività a cellule T (vitiligine, alopecia areata)
Quale esame si usa per valutare la risposta terapeutica nella sifilide?
test non treponemico (RCR - rapid plasma reagin)
Infatti il titolo treponemico non cambia!!!!!
tp sifilide precoce
Penicillina G benzatina in monosomministrazione
(2.4 milioni di UI)
tp sifilide tardiva
Penicillina G benzatina 1 somministrazione alla settimana per 3 settimane (2.4 milioni di UI)
tp neurosifilide
Penicillina G acquosa 18-24 milione di unità EV per 10-14 gg.
terapia sifilde se allergia alle penicilline
- trattamento di desensibilizzazione
- altri ab come 1° doxiciclina, poi amoxi, ceftriaxone
Reazione di Jarisch-Herxheimer
Reazione che si sviluppa entro 6-12 h dall’inizio della terapia con peniccillina in paziente affetto da sifilide, + freq nella forma 2° ma anche 1°.
Clinica -> sembra una reazione allergica, ma non lo è. malessere, febbre, cefalea, sudorazione, brividi, ansietà, rush.
regressione spontanea in 24h
prevenzione -> se il paziente ha un alto titolo anticorpale prima di iniziare l’antibiotico si può fare una pre-medicazione con cortisone.
Triade di Hutchinson
- cheratite interstiziale,
- denti a sega
- sordità
-> sifilide congenita tardiva (>2 anni)
segno di Hutchinson
- segno della melanosi subungheale
- Denti da sifilide congenita
- Herpes zooster del trigemino
Ulcera molle cancroide
- cocco bacillo gram - (Haemofilus Ducreyi)
- ulcera grande e dolorosa +/- linfoadenopatie
- tp ceftriaxone IM monosomministrazione 250 mg
Granuloma venereo (LGV)
- da Clamidia Tracomatis (ceppi L1,2,3)
- clinicamente può dare 1. sindrome inguinale -> ulcera fugace a bordi netti, autolimitante con linfoadonopatia monolaterale suppurativa; 2. proctite con secrezione purulenta, tenesmo, dolore e sintomi sistemici
- terapia doxiciclina 100 mg 2vv/die per 21 giorni
Herpers genitale
- 1° causa di ulcera genitale
- piccole erosioni raggruppate fino a ulcera + lindoadenopatia monolaterale
- terapia antivirale sistemici a cicli ripetuti
Angiomatosi Bacillare
- da sospetta in pazienti HIV+ e immunodepressi
- causata da Bartonella henselae (zecche/pulci) o quintana (pidocchi)
- papule rosse che se grattate sanguinano
- terpia doxiciclina o eritromicina
trattamento leishmaiosi?
- paramomicina topica
- meglumina antimoniato (antimoniale pentavalente)
- amfotericina B
Morbo di Hansen
Lebbra
Caratteristiche della lebbra
- PI 2-40 anni
- malattia granulomatosa da micobatterio leprae (alcol acido resistente)
- clinica variabile in base a stato immunitario differente: se immunocompentente -> guarigione spontanea, se immunodepresso -> risposta iperergica (forma tubercoloide pauci-bacillare) o anergica (forma lepromatosa iperbacillare)
- > africa, asia, america del sud
- macule ipopigmentata con periferia rilevata + PERDITA DELLA SENSIBILITA’ in sede (1’ nervo è il cubitale) + madarosi (perdita delle ciglia)
- fenomeno di Lucio: sviluppo di ulcere disseminate cutenee fino al decesso
- test di MITSUDA (test alla lepromina intradermica): positivo solo in pz con lebbra tubercoloide
- diagnosi -> anamnesi + EO + striscio cutaneo + IgM anti-glicolipide fenolico 1 + istologia
- trattamento -> nella paucibacillare/tubercoloide rifampicina + dapsone per 6 mesi, nella iperbacillare/lepromatosa rifampicina + clofazimina + dapsone per 2 anni
ectima contagioso
- zoonosi: parapoxvirus trasmessa dalle mucche, no contagio interumano (rischio professionale allevatore, macellaio)
- clinica: nodulo singolo ombelicata centralmente, quasi sempre sulle mani (detto nodulo di Orf)
- risoluzione spontanea in 6-24 settimane
- disinfezione per evitare sovrainfezione batterica
Granuloma d’acquario
- Micobatterium Marinum
- fattore di rischio piscine e acquario
- clinica -> su trauma si forma lesione granulomatosa (placca o nodulo)
- esame colturale o PCR
- tetracicline
Sindrome di Sturge-Weber-Krabbe
Angiomatosi encefalotrigeminale, caratterizzata da
- angioma piano del volto (1* branca trigemino) ossia una malformazione capillare
- angiomatosi leptomeningea -> epilessia e/o ritardo mentale
- glaucoma congenito
Sindrome di Klipper-Trenaunay-Weber
S. Angio-osteo-ipertrofica
- malformazioni capillari cutanee
- ipertrofia ossea e dei tessuti molli, soprattutto AAII
- varici
Emangioma infantile
- assente alla nascita
- rapida crescita e lenta evoluzione
- istologia: endotelio proliferante GLUT1+
Malforazioni vascolari
- presenti dalla nascita
- evoluzione variabile (stabilità, aggressività)
- istologia: endotelio quiescente GLUT1-
Tipi di malformazioni capillari (angiomi piani)?
- salmon patch -> colore rosa, spesso sulla nuca
- port-wine stain -> color vinaccia
Alopecia cicatriziale cause
- Dermatiti infiammatorie (morfea, liche piano pilar, LE discoide..)
- congenite
- infezioni
- tumori
- agenti fisici
Alopecia non cicatriziale cause
Forme primarie
- alopecia androgenica +freq
- efluvio telogenico
- alopecia areata
Secondarie
- chemio!!!!!
- malattie sistemiche
Terpia alopecia androgenetica
Minoxidil, finasteride, pillola EP, ciproterone acetato
Aumentano la fase anagen del ciclo del capello
Alopecia areata
- Forma non cicatriziale.
- associata a malattie autoimmune TH1 (DM1, tiroiditi, malattie del surrene)
- forte associazione con lo stress
- tricoscopia: Capelli ‘a punto esclamativo’ + yellow dots
- tp immunosoppressiva
Alopecia da LE discoide
- è una forma cicatriziale.
- lesioni: tappi cornei, ipercheratosi teleangectasie, iperpigmentazione periferica
- ci possono essere lesioni sul cute come lesioni nummulari
- tp con idrossiclorochina
Alopecia da lichen planus pilaris
- forma cicatriziale
- lesioni con cute lucida ed iperriflettente per deposizione di tessuto cicatriziale
- si associa a ipercheratosi follicolare
Acne
- patologia infiammatoria multifattoriale (ipercheratinizzazione follicolare, ipersecrezione sebacea, Propinebacterium Acnes, infiammazione)
- clinica eterogenea: seborrea, lesioni ritenzionali (comedoni), lesioni infiammatorie (papule, pustole, noduli, cisti), cicatrici
- 3 stadi di malattia
1 lieve -> comedonica oppure poche papule e pustole.
2 moderata -> molte papule e postule oppure nodulare poche lesioni
3 severa -> nodulare grave
Trattamento acne
Lieve: solo tp topica
- comedonica -> retinoidi topici (adapalene, tretinoina/isotretinoina)
-papula-pustolosa lieve -> retinoidi topici + antimicrobici topici (benzoile perossido, eritromicina, clindamicina)
Moderata
- papula-pustolosa -> antibiotici per os (soprattutto tetracicline) + BPO (perossido di benzoile) per os
- nodulare -> aggiungiamo alla precedente tp anche retinoidi topici, oppure per OS (isotretinoina)
Severa
- nodulare/conglobata -> isotretinoina sistemica
Cloracne
Intossicazione da diossina
Idrosadenite suppurativa
- infiammazione gh. Sebacee cronica e recidivante
- fdr: fumo, obesità
- sede: ascelle, perineo, zona sottomammaria
- segno tipico del doppio comedone + dolore
- stadiazione di Hurley in 3 gradi (da ascesso a forme con forme multiple con fistole interconnesse)
- trattamento: forme lieve clinamicina topica + cs, forme gravi tetracicline per os, abalimumab + chirurgia/laser
Rosacea
- multifattoriale: infezione cutanea da demodex folliculorum (acaro) + ruolo genetico e ambientale
- fattori scatenanti: raggi solari, stress, calore e freddo, alcol, vento, farmaci, es. fisico (non prodotti cosmetici)
- > F
- zona nasale, zigomi, mento
- fasi: flushing transitorio -> eritema -> teleangectasia (‘couperose’) -> papule pustole -> ultimo stadio rosacea fimatosa (rinofima)
- farmaci vasoattivi (brimonidina)
- nella forma lieve: antiparassitari topici (metronidazolo) + acido azeleico
- nella forma moderata-grave per OS: tetracicline
Cromosomi NF tipo 1 e 2
- tipo 1: cromosoma 17
- tipo 2: cromosoma 22
Sindrome di Birt Hogg Dube
Malattia genetica AD, è una Geno-dermatosi
- manifestazione nella terza decade di vita
- clinica: fibrofolliculomi multipli, tricodiscomi e acrocordoni
- > rischio sviluppo: Ca a cellule renali, cisti polmonari e pneumotorace spontaneo
Dermatite seborroica
- infiammazione cronica cute ricca di gh. Sebacee come volto, cuoio capelluto, sterno.
- ruolo della Malassetia Furfur (fungo lievito)
- fdr: anziani, maschi, malattie neuro (Parkinson, alzheimer), immunodeficienze , farmaci, secchezza dell’aria e freddo.
- clinica: desquamazione prima secca (forfora) e poi UNTUOSA-giallastra + prurito
- nei neonati/lattanti si parla di crosta lattea
- terapia: shampoo antimicotici e cheratinolitici; corticosteroidi o antimicotici topici
Test di Tzanck
Al MO vedo cellule balloniformi, segno tipo di infezione da herpes
Segno della patergia, in che patologie si trova?
Dermatosi neutrofilicje
- behcet
- sweet
- pioderma gangrenoso
Pemfigo
- malattia bollosa autoimmune
- auto-Ab desmosoma (tra i cheratinociti): IgG desmogleina1 e 3
- clinica: bolle flaccide, nikolosky+, no prurito e no pomfi
- varianti: volgare > interessamento cute e Ab anti-dsg1 (70%); foliaceo > interessamento mucose e Ab anti-Dsg3
Pemfigoide
- malattia bollosa autoimmune
- Auto ab contro emi-desmosoma: IgG anti-BP180 e 230
- clinica: bolle tese, no segno di Nikolosky, presenza di prurito e pomfi
Pemfigo paraneoplastico
- lesioni cutanee eterogeneee + spesso coinvolgimento delle mucose (per questo entra in DD con sindrome di Stevens-Johnson)
- auto-Ab: desmogleine, desmocolline, desmoplacchine, bp230
Erpetiforme
- manifestazione rara ma patognomonica di celiachia
- segni: vescicole, papule, croste + prurito
- sede: gomiti, ginocchia, dorso e glutei
- depositi granulari di IgA a livello delle papille dermiche
- auto-Ab anti-transutaminasi
- tp: dieta gluten-free, dapsone
Detmatite bollosa a IgA lineare
- bolle a forma anulare/arciforme, a corona di gioielli
- negli adulti è simile alla dermatite erpetiforme
- depositi lineare a IgA a livello della giunzione dermoepidermica
- anticorpi anti-BP180 (dd da pemfigoide)
- dapsone
Terapia scabbia
- permetrina topica
- ivermectina sistemica
Ittiosi
- Dermatosi desquamativa generalizzata, senza componente eritematosa. È un disturbo della corneificazione.
- acquisita e congenita (sindromica e non)
Ittiosi vulgaris
Forma congenita non sindromica, associata a mutazione loss-of-function del gene FLG= filaggrina (barriera cute)
- associata a DERMATITE ATOPICA
- freq discretamente comune 0.25-1%!!!!!!
Ittiosi arlecchino
Detta anche fetale. È la forma più grave!!
Congenita AR, gene ABCA12
Tp ittiosi congenite
- Unguento al 10% di urea + ceramidi -> per evitare la perdita di acqua transcutanea
- Retinoidi -> riducono sintesi cheratina
- alfa-idrossiacidi
Segno di Leser- Trélat
Segno PARANEOPLASTICO caratterizzato da
cheratosi seborroica pruriginosa localizzata sul dorso con disposizione ad albero.
DAC - primi tre elementi allergizzanti
1) Nichel
2) cobalto
3) cromo
Sindrome di sweet?
Dermatosi febbrile neutrofila acuta:
(papule e placche dolenti)
Segno della patergia+