Capitolo-10-Pannelli-Integrativi Flashcards
Il pannello integrativo raffigurato può essere posto sotto i segnali per completarne il significato
V
Il pannello integrativo raffigurato indica la distanza tra il segnale di pericolo, di prescrizione o di indicazione e il punto cui fa riferimento il segnale sotto cui è applicato. Integra il significato del segnale sovrastante.
[121.gif]
Il pannello integrativo raffigurato, posto sotto un segnale di indicazione, serve a precisare la distanza che manca per raggiungere il punto indicato dal segnale
V
Il pannello integrativo raffigurato indica la distanza tra il segnale di pericolo, di prescrizione o di indicazione e il punto cui fa riferimento il segnale sotto cui è applicato. Integra il significato del segnale sovrastante.
[121.gif]
Il pannello integrativo raffigurato, posto sotto un segnale di obbligo o divieto, indica la distanza dalla quale inizia la prescrizione
V
Il pannello integrativo raffigurato indica la distanza tra il segnale di obbligo o di divieto e il punto cui fa riferimento il segnale sotto cui è applicato. Integra quindi, il significato del segnale sovrastante.
[121.gif]
Il pannello integrativo mostrato in figura A indica i metri di strada già fatta
F
Il pannello integrativo raffigurato (A) indica la distanza espressa in metri tra il segnale di pericolo, di prescrizione o di indicazione e il punto cui fa riferimento il segnale sotto cui è applicato. Integra il significato del segnale sovrastante.
[121A.gif]
Il pannello integrativo raffigurato indica la pendenza di una strada
F
Il pannello integrativo raffigurato indica la distanza espressa in metri o chilometri tra il segnale di pericolo, di prescrizione o di indicazione e il punto cui fa riferimento il segnale sotto cui è applicato. Integra il significato del segnale sovrastante.
[121.gif]
Il pannello integrativo mostrato in figura A indica la distanza di sicurezza da mantenere dal veicolo che sta davanti
F
Il pannello integrativo raffigurato (A) indica la distanza espressa in metri tra il segnale di pericolo, di prescrizione o di indicazione e il punto cui fa riferimento il segnale sotto cui è applicato.
[121A.gif]
Il pannello integrativo raffigurato indica la larghezza di una strada
F
Il pannello integrativo raffigurato indica la distanza espressa in metri o in chilometri tra il segnale di pericolo, di prescrizione o di indicazione e il punto cui fa riferimento il segnale sotto cui è applicato. Integra il significato del segnale sovrastante.
[121.gif]
Il pannello integrativo raffigurato, posto sotto il segnale di pericolo, indica la lunghezza del tratto di strada pericoloso
F
Il pannello integrativo raffigurato, posto sotto un segnale di pericolo, indica la DISTANZA tra il segnale ed il punto di inizio del pericolo
[121.gif]
Il pannello integrativo raffigurato, posto sotto un segnale di pericolo, indica la distanza tra il segnale ed il punto di inizio del pericolo
V
Il pannello integrativo raffigurato indica la distanza espressa in metri o in chilometri tra il segnale di pericolo, di prescrizione o di indicazione e il punto cui fa riferimento il segnale sotto cui è applicato. Integra il significato del segnale sovrastante.
[121.gif]
Il pannello integrativo raffigurato indica la distanza tra il segnale e il punto d’inizio del pericolo
F
Il pannello integrativo raffigurato indica la LUNGHEZZA (estensione) del tratto di strada cui il segnale sovrastante, si riferisce. Collegato ad un segnale di pericolo indica l’inizio e lo spazio del tratto di strada pericoloso
[122.gif]
Il pannello integrativo raffigurato in figura A indica l’altezza di un viadotto
F
Il pannello integrativo raffigurato A indica la lunghezza del tratto di strada cui il segnale sovrastante di pericolo o di prescrizione, si riferisce. NON può indicare l’altezza di un viadotto o di un ponte
[122.gif]
Il pannello integrativo rappresentato in figura A indica la distanza di sicurezza da mantenere in caso di pioggia
F
Il pannello integrativo raffigurato A indica la lunghezza (estensione) espressa in metri, del tratto di strada cui si riferisce il segnale sovrastante.
[122.gif]
Il pannello integrativo rappresentato in figura A obbliga a proseguire diritto per 380 metri
F
Il pannello integrativo raffigurato indica la lunghezza del tratto di strada cui il segnale sovrastante, si riferisce. NON può essere posto sotto un segnale stradale (non esiste) per obbligare a proseguire diritto per 380 metri
[122A.gif]
Il pannello integrativo raffigurato in figura B, posto sotto un segnale di pericolo, indica, in chilometri, la lunghezza del tratto di strada pericoloso
V
Il pannello integrativo raffigurato (B) indica la lunghezza (estensione) espressa in chilometri, del tratto di strada cui il segnale sovrastante, si riferisce. Collegato ad un segnale di pericolo, indica quindi, la lunghezza del tratto di strada pericoloso
[122B.gif]
Il pannello integrativo raffigurato può essere posto sotto un segnale di divieto
V
Il pannello integrativo raffigurato indica la lunghezza (estensione) del tratto di strada a cui il segnale sovrastante, si riferisce. Può quindi essere posto sotto un segnale di divieto, per indicare il tratto di strada nel quale vale la prescrizione
[122.gif]
Il pannello integrativo raffigurato, posto sotto un segnale di pericolo, indica la lunghezza del tratto di strada pericoloso
V
Il pannello integrativo raffigurato indica la lunghezza del tratto di strada cui il segnale sovrastante di pericolo o di prescrizione, si riferisce. Collegato quindi, ad un segnale di pericolo, indica la lunghezza (estensione) del tratto di strada pericoloso
[122.gif]
Il pannello integrativo raffigurato, posto sotto un segnale di obbligo, indica la lunghezza del tratto stradale nel quale vale la prescrizione del segnale
V
Il pannello integrativo raffigurato indica la lunghezza (estensione) del tratto di strada a cui il segnale sovrastante di obbligo, si riferisce. Collegato quindi ad un segnale di obbligo, indica, la lunghezza del tratto di strada nel quale vale la prescrizione imposta dal segnale
[122.gif]
Il pannello integrativo raffigurato indica la distanza tra il segnale e l’inizio della strada in cattivo stato
F
Indica la LUNGHEZZA (estensione) espressa in metri del tratto di strada a cui il segnale sovrastante, si riferisce. Indica quindi che dal quel punto e per 380 metri, avremo un fondo stradale pericoloso perché dissestato
[1-122A.gif]
Il pannello integrativo raffigurato indica la lunghezza di un tratto stradale con curve pericolose in successione
V
Il segnale raffigurato indica la lunghezza (estensione) espressa in metri del tratto di strada cui il segnale sovrastante di pericolo, si riferisce. In questo caso, indica l’inizio di un tratto di strada di 380 metri, con curve pericolose in successione.
[6-122A.gif]
Il pannello integrativo rappresentato in figura B indica le ore di tutti i giorni nelle quali vale il segnale
V
Il pannello integrativo di validità rappresentato in figura B, posto sotto un segnale stradale di prescrizione, indica ogni giorno, il periodo di validità durante il quale vige la regola imposta dal segnale
[123B.gif]
Il pannello integrativo rappresentato in figura B indica le fasce orarie durante le quali si circola a targhe alterne
F
Il pannello integrativo di validità rappresentato in figura B, posto sotto un segnale stradale di prescrizione, indica ogni giorno, il periodo di validità durante il quale vige la regola imposta dal segnale
[123B.gif]
Il pannello integrativo rappresentato in figura B indica in quali ore si può circolare a fari spenti
F
Il pannello integrativo di validità rappresentato in figura B, posto sotto un segnale stradale di prescrizione, indica ogni giorno, il periodo di validità durante il quale vige la regola imposta dal segnale
[123B.gif]
Il segnale raffigurato indica l’orario di apertura di una zona a traffico limitato
F
Il segnale raffigurato indica una area riservata ai pedoni e nel pannello aggiuntivo l’orario di accesso (dalle 8,30 alle 19,00 dei giorni festivi)
[108-123B.gif]
Il segnale raffigurato consente il transito ai motocicli nelle sole ore indicate
F
Il segnale raffigurato VIETA il transito ai motocicli nelle sole ore indicate
[64-123B.gif]