Capitolo-01-Definizioni-stradali-500 Flashcards
In una carreggiata del tipo rappresentato si può sorpassare anche in curva
V - In una carreggiata del tipo rappresentato si possono effettuare manovre di sorpasso anche in curva o sui dossi, se questo non è vietato per altri motivi, come nel caso che il veicolo che segue, abbia già iniziato la stessa manovra. : [‘pict/cart2/550.gif’]
La carreggiata del tipo rappresentato è a doppio senso di circolazione
V - Nella carreggiata del tipo rappresentato, la circolazione si svolge a doppio senso (nelle due semicarreggiate). Le corsie interne sono, di norma, riservate al sorpasso e quelle esterne, normalmente, sono riservate alla marcia normale. : [‘pict/cart2/550.gif’]
In una carreggiata extraurbana del tipo rappresentato le corsie interne sono, di norma, riservate al sorpasso
V - Nella carreggiata del tipo rappresentato, la circolazione si svolge a doppio senso (nelle due semicarreggiate). Le corsie interne sono, di norma, riservate al sorpasso e quelle esterne, normalmente, sono riservate alla marcia normale. : [‘pict/cart2/550.gif’]
In una carreggiata del tipo rappresentato non si può effettuare l’inversione di marcia
V - Nella carreggiata del tipo rappresentato, la circolazione si svolge a doppio senso e le corsie interne sono, di norma, riservate al sorpasso. Avendo una doppia striscia continua che divide i due sensi di marcia, non si può effettuare l’inversione del senso di marcia. : [‘pict/cart2/550.gif’]
In una carreggiata extraurbana del tipo rappresentato si può sorpassare indifferentemente sia da destra che da sinistra
F
In una carreggiata extraurbana del tipo rappresentato si possono effettuare manovre di sorpasso anche in curva o sui dossi, ma normalmente, solo da sinistra : [‘pict/cart2/550.gif’]
In una carreggiata extraurbana del tipo rappresentato si può sempre marciare per file parallele
F
Nella carreggiata del tipo rappresentato, si può sempre marciare per file parallele SOLO nei casi previsti : [‘pict/cart2/550.gif’]
In una carreggiata del tipo rappresentato possiamo iniziare un sorpasso anche se un conducente che sta dietro ha già iniziato la stessa manovra
F - Anche in una carreggiata del tipo rappresentato NON possiamo iniziare un sorpasso se un conducente che sta dietro ha già iniziato la stessa manovra, perché è vietato : [‘pict/cart2/550.gif’]
La strada rappresentata è composta da tre corsie per ogni senso di marcia
V
La strada rappresentata è a una carreggiata divisa in tre corsie per ogni senso di marcia. Nelle due semicarreggiate, le corsie di centro e di sinistra sono dedicate di norma al sorpasso, mentre quelle di destra sono per la marcia ordinaria : [‘pict/cart2/552.gif’]
Nella strada rappresentata, per ogni senso di marcia, la corsia di sinistra è dedicata, di norma, alla marcia ordinaria
F
La strada rappresentata è a una carreggiata, divisa in tre corsie per ogni senso di marcia. Nelle due semicarreggiate, le corsie di centro e di sinistra sono dedicate di norma al sorpasso, mentre quelle di destra sono per la marcia ordinaria : [‘pict/cart2/552.gif’]
Nella strada rappresentata, per ogni senso di marcia, la corsia di destra è, di norma, dedicata alla marcia ordinaria
V
Nella strada rappresentata la circolazione si svolge a doppio senso di circolazione. Nelle due semicarreggiate, le corsie di centro e di sinistra sono dedicate di norma al sorpasso, mentre quelle di destra sono destinate alla marcia ordinaria : [‘pict/cart2/552.gif’]
Nella strada rappresentata, per ogni senso di marcia, le corsie di centro e di sinistra sono dedicate, di norma, al sorpasso
V
Nella strada rappresentata la circolazione si svolge a doppio senso di circolazione. Nelle due semicarreggiate, le corsie di centro e di sinistra sono dedicate, di norma al sorpasso, mentre quelle di destra sono destinate alla marcia ordinaria : [‘pict/cart2/552.gif’]
La strada rappresentata è composta da una carreggiata
V
La strada rappresentata è composta da una sola carreggiata (le due linee bianche continue, non dividono la strada in carreggiate), divisa a sua volta, in tre corsie per ogni senso di marcia. : [‘pict/cart2/552.gif’]
Nella strada rappresentata, per ogni senso di marcia, la corsia di centro è dedicata, di norma, alla marcia ordinaria
F
Nella strada rappresentata la circolazione si svolge a doppio senso di circolazione. Nelle due semicarreggiate, le corsie di centro e di sinistra sono dedicate, di norma al sorpasso, mentre quelle di destra sono destinate alla marcia ordinaria : [‘pict/cart2/552.gif’]
Nella strada rappresentata, per ogni senso di marcia, la corsia di destra è dedicata, di norma, al sorpasso
F
Nella strada rappresentata la circolazione si svolge a doppio senso di circolazione. Nelle due semicarreggiate, le corsie di centro e di sinistra sono dedicate, di norma al sorpasso, mentre quelle di destra sono destinate alla marcia ordinaria : [‘pict/cart2/552.gif’]
La strada rappresentata è composta da due carreggiate
F
La strada rappresentata è composta da una sola carreggiata (le due linee bianche continue, non dividono la strada in carreggiate), divisa a sua volta, in tre corsie per ogni senso di marcia. : [‘pict/cart2/552.gif’]
Nella strada rappresentata la carreggiata centrale è, di norma, a doppio senso di circolazione
V
La strada rappresentata è composta da tre carreggiate, suddivise in otto corsie: le due carreggiate laterali sono a senso unico a due corsie cadauna, quella centrale è a doppio senso, suddivisa in 4 corsie, due ogni senso di marcia : [‘pict/cart2/562.gif’]
La strada rappresentata è composta da otto carreggiate
F
La strada rappresentata è composta da tre carreggiate, suddivise in otto corsie: le due carreggiate laterali sono a senso unico a due corsie cadauna, quella centrale è a doppio senso, suddivisa in 4 corsie, due ogni senso di marcia : [‘pict/cart2/562.gif’]
Nella strada rappresentata le carreggiate laterali sono, di norma, a senso unico
V
La strada rappresentata è composta da tre carreggiate, suddivise in otto corsie: le due carreggiate laterali sono a senso unico a due corsie cadauna, quella centrale è a doppio senso, suddivisa in 4 corsie, due ogni senso di marcia : [‘pict/cart2/562.gif’]
Nelle carreggiate laterali della strada rappresentata è consentita, di norma, l’inversione di marcia
F
In tutte tre le carreggiate della strada rappresentata, è vietata l’inversione di marcia : [‘pict/cart2/562.gif’]
La strada rappresentata è composta da tre carreggiate
V
La strada rappresentata è composta da tre carreggiate, di cui, due sono a senso unico (le esterne) e una (la centrale) è di norma, a doppio senso. Consente il sorpasso in curva, sui dossi e in tutti i casi di scarsa visibilità. : [‘pict/cart2/562.gif’]
La strada rappresentata consente, di norma il sorpasso anche in curva
V
La strada rappresentata è composta da tre carreggiate, di cui, due sono a senso unico (le esterne) e una (la centrale) è di norma, a doppio senso con due corsie per senso di marcia. E’ quindi consentito il sorpasso in curva, sui dossi e in tutti i casi di scarsa visibilità su tutte e tre le carreggiate. : [‘pict/cart2/562.gif’]
La strada rappresentata è composta da quattro carreggiate, tutte a senso unico
F
La strada rappresentata è composta da tre carreggiate, suddivise in otto corsie: le due carreggiate laterali sono a senso unico a due corsie cadauna, quella centrale è a doppio senso, suddivisa in 4 corsie, due ogni senso di marcia : [‘pict/cart2/562.gif’]
La strada rappresentata, di norma, ha due carreggiate a doppio senso di circolazione
F
La strada rappresentata è composta da tre carreggiate, di cui, due sono a senso unico (le esterne) e una (la centrale) è di norma, a doppio senso con due corsie per senso di marcia. E’ quindi consentito il sorpasso in curva, sui dossi e in tutti i casi di scarsa visibilità su tutte e tre le carreggiate. : [‘pict/cart2/562.gif’]
La strada rappresentata è composta da tre corsie
F
La strada rappresentata è composta da tre carreggiate, suddivise in otto corsie: le due carreggiate laterali sono a senso unico a due corsie cadauna, quella centrale è a doppio senso, suddivisa in 4 corsie, due ogni senso di marcia : [‘pict/cart2/562.gif’]