Capitolo-02-Segnali-di-pericolo-28-35 Flashcards
Il segnale raffigurato è un segnale di pericolo
V
Il segnale raffigurato è un segnale di pericolo che avverte i conducenti che una carreggiata a senso unico, diventa a doppio senso di circolazione. Bisogna usare prudenza perché proseguendo, si incrociano veicoli che marciano nella parte opposta. : 28.gif
Il segnale raffigurato preannuncia che termina il senso unico di circolazione
V
Il segnale raffigurato indica che termina il senso unico di circolazione e inizia il doppio senso. Bisogna usare prudenza perché proseguendo, si incrociano veicoli che marciano nella parte opposta. Se ci sono le condizioni, si può sorpassare : 28.gif
Il segnale raffigurato preannuncia che, poco oltre, si potranno incontrare veicoli che marciano in senso opposto
V
Il segnale raffigurato è un segnale di pericolo che presegnala una carreggiata che prima era a senso unico, diventa a doppio senso di circolazione. Bisogna usare prudenza perché proseguendo, si incrociano veicoli che marciano dalla parte opposta. : 28.gif
Il segnale raffigurato preannuncia un senso unico alternato
F
Il segnale raffigurato presegnala una carreggiata a doppio senso di circolazione larga a sufficienza per il transito simultaneo dei veicoli nei due sensi (non c’è il senso unico alternato e quindi non c’è obbligo di dare la precedenza) Se è a fondo giallo è in presenza di lavori in corso : 28.gif
Il segnale raffigurato indica che bisogna ritornare indietro
F
Il segnale raffigurato non vieta il sorpasso, ma se si effettua è consigliabile usare molta prudenza. La fine del pericolo, è il ripristino del senso unico. Non indica di tornare indietro. : 28.gif
Il segnale raffigurato indica il diritto di precedenza nei sensi unici alternati
F
Il segnale raffigurato presegnala una carreggiata a doppio senso di circolazione larga a sufficienza per il transito simultaneo dei veicoli nei due sensi (non c’è il senso unico alternato e quindi non c’è il diritto di precedenza) Se è a fondo giallo è in presenza di lavori in corso : 28.gif
Il segnale raffigurato impone di dare la precedenza ai veicoli provenienti in senso contrario
F
Il segnale raffigurato presegnala una carreggiata a doppio senso di circolazione larga a sufficienza per il transito simultaneo dei veicoli nei due sensi (non c’è il senso unico alternato e quindi non c’è obbligo di dare la precedenza) Se è a fondo giallo è in presenza di lavori in corso : 28.gif
Il segnale raffigurato preannuncia che la circolazione diventa a senso unico
F
Il segnale raffigurato è un segnale di pericolo che preannuncia una carreggiata che prima era a senso unico diventa a doppio senso di circolazione. Bisogna usare prudenza perché proseguendo si incrociano veicoli che marciano nella parte opposta. : 28.gif
Il segnale raffigurato preannuncia che il traffico si svolge su due carreggiate separate
F
Il segnale raffigurato è un segnale di pericolo che presegnala una carreggiata che prima era a senso unico e diventa a doppio senso di circolazione. Il traffico si svolge quindi, su una UNICA carreggiata a doppio senso : 28.gif
In presenza del segnale raffigurato il sorpasso, se consentito, deve essere effettuato con particolare prudenza
V
Il segnale raffigurato, che indica l’inizio di una carreggiata a doppio senso, non vieta normalmente il sorpasso. Se ci sono le condizioni e si può quindi effettuare, è consigliabile usare molta prudenza per la probabile presenza di veicoli che provengono dal senso opposto. : 28.gif
Il segnale raffigurato, se a fondo giallo, è posto in presenza di lavori in corso
V
Il segnale raffigurato presegnala la fine del senso unico e l’inizio del doppio senso di circolazione. Se è a fondo giallo è un segnale temporaneo per la presenza di lavori in corso. : 28.gif
Il segnale raffigurato indica che, poco oltre, occorrerà usare maggiore prudenza
V
Il segnale raffigurato avverte i conducenti che una carreggiata a senso unico, diventa a doppio senso di circolazione. Bisogna usare prudenza perchè proseguendo, si incrociano veicoli che marciano nella parte opposta. : 28.gif
Il segnale raffigurato preannuncia che una carreggiata a senso unico, diventa a doppio senso di circolazione
V
Il segnale raffigurato è un segnale di pericolo che presegnala una carreggiata normalmente a senso unico che diventa a doppio senso di circolazione. Bisogna usare prudenza perché proseguendo, si incrociano veicoli che marciano dalla parte opposta. : 28.gif
Il segnale raffigurato è un preavviso di direzione obbligatoria
F
Il segnale raffigurato avverte i conducenti che una carreggiata a senso unico, diventa a doppio senso di circolazione. NON è un preavviso di direzione obbligatoria : 28.gif
Il segnale raffigurato preannuncia è un segnale di pericolo
V
Il segnale raffigurato può presegnalare lo sbocco della strada su una area o su una banchina portuale. E’ un segnale di pericolo che, specialmente di notte, obbliga ad usare particolare prudenza per non cadere in acqua. : 30.gif
Il segnale raffigurato preannuncia un’area attrezzata per il lavaggio dei veicoli
F
Il segnale raffigurato è un segnale di pericolo che presegnala una strada che sbocca su un molo (d’ imbarco) o sull’argine di un fiume o di un canale, con il pericolo di caduta in acqua. NON preannuncia un’area attrezzata per il lavaggio dei veicoli : 30.gif
Il segnale raffigurato preannuncia lo sbocco della strada su un molo
V
Il segnale raffigurato è un segnale di pericolo che preannuncia una strada che sbocca su un molo (d’imbarco) o sull’argine di un fiume o di un canale, con il pericolo di caduta in acqua. Usare particolare prudenza di notte o quando si effettuano manovre di retromarcia : 30.gif
Il segnale raffigurato preannuncia lo sbocco della strada sull’argine di un fiume
V
Il segnale raffigurato è un segnale di pericolo che preannuncia una strada che sbocca su un molo (d imbarco) o sull’argine di un fiume o di un canale, con il pericolo di caduta in acqua. Usare particolare prudenza di notte o quando si effettuano manovre di retromarcia : 30.gif
Il segnale raffigurato preannuncia il pericolo di mareggiate
F
Il segnale raffigurato è un segnale di pericolo che presegnala una strada che sbocca su un molo (d’imbarco) o sull’argine di un fiume o di un canale, con il pericolo di caduta in acqua. NON preannuncia il pericolo di mareggiate : 30.gif
In presenza del segnale raffigurato bisogna usare particolare prudenza perché si incontra una discesa ripida
F
Il segnale raffigurato è un segnale di pericolo che presegnala una strada che sbocca su un molo (d’imbarco) o sull’argine di un fiume o di un canale, con il pericolo di caduta in acqua. Non si incontra una discesa ripida (preannunciata dal segnale N. 17) : 30.gif
Il segnale raffigurato preannuncia lo sbocco della strada sull’argine di un canale
V
Il segnale raffigurato preannuncia una strada che sbocca su un molo (d’ imbarco) o sull’argine di un fiume o di un canale, con il pericolo di caduta in acqua. Usare particolare prudenza quando si effettuano manovre di notte o di retromarcia perché non ci sono barriere : 30.gif
Il segnale raffigurato preannuncia un viadotto in costruzione
F
Il segnale raffigurato è un segnale di pericolo che presegnala una strada che sbocca su un molo (d’imbarco) o sull’argine di un fiume o di un canale, con il pericolo di caduta in acqua. NON preannuncia un viadotto in costruzione : 30.gif
In presenza del segnale raffigurato bisogna usare particolare prudenza se, nel tratto di strada che segue, si dovranno effettuare manovre di retromarcia
V
Il segnale raffigurato è un segnale di pericolo che presegnala una strada che sbocca su un molo (d’imbarco) o sull’argine di un fiume o di un canale, con il pericolo di caduta in acqua. Usare particolare prudenza quando si effettuano manovre di retromarcia : 30.gif
Il segnale raffigurato preannuncia il pericolo di caduta in acqua
V
Il segnale raffigurato è un segnale di pericolo che presegnala una strada che sbocca su un molo (d’imbarco) o sull’argine di un fiume o di un canale, con il pericolo di caduta in acqua. Usare particolare prudenza quando si effettuano manovre di retromarcia : 30.gif
In presenza del segnale raffigurato bisogna usare particolare prudenza, soprattutto di notte, per evitare di cadere in acqua
V
Il segnale raffigurato può presegnalare lo sbocco su una area o su una banchina portuale. E’ un segnale di pericolo che, per mancanza di barriere protettive e specialmente di notte, obbliga ad usare particolare prudenza per non cadere in acqua. : 30.gif
Il segnale raffigurato preannuncia lo sbocco della strada su una banchina portuale
V
Il segnale raffigurato può presegnalare lo sbocco della strada su una area o su una banchina portuale. E’ un segnale di pericolo che, per mancanza di barriere protettive e specialmente di notte, obbliga ad usare particolare prudenza per non cadere in acqua. : 30.gif
Il segnale raffigurato obbliga ad arrestarsi in corrispondenza del ponte mobile in manovra
F
Il segnale raffigurato è un segnale di pericolo che presegnala una strada che sbocca su un di un molo o sull’argine di un fiume o di un canale, con il pericolo di caduta in acqua. NON obbliga ad arrestarsi in corrispondenza del ponte mobile in manovra : 30.gif
Il segnale raffigurato preannuncia un tratto di strada interrotta per alluvione
F
Il segnale raffigurato è un segnale di pericolo che presegnala una strada che sbocca su un molo o sull’argine di un fiume o di un canale, con il pericolo di caduta in acqua. NON preannuncia un tratto di strada interrotta per alluvione : 30.gif
Il segnale raffigurato preannuncia lo sbocco su un ponte mobile
F
Il segnale raffigurato è un segnale di pericolo che presegnala una strada che sbocca su un molo o sull’argine di un fiume o di un canale, con il pericolo di caduta in acqua. Usare particolare prudenza di notte e quando si effettuano manovre di retromarcia : 30.gif
Il segnale raffigurato si riferisce soltanto alle autovetture
F
Il segnale raffigurato si riferisce ai conducenti di TUTTI i veicoli : 30.gif
Il segnale raffigurato non ha validità nei mesi estivi
F
Il segnale raffigurato ha SEMPRE validità: sia nei mesi estivi che quelli invernali : 30.gif
Il segnale raffigurato richiede di procedere con cautela in presenza di pedoni, anche se si trovano fuori dalla carreggiata
V
Il segnale di pericolo raffigurato presegnala la possibilità di trovare sul terreno una pavimentazione di ghiaia, pietrisco, graniglia o altro materiale instabile, che può essere proiettato a distanza dal passaggio del veicolo. Impone quindi di procedere con cautela in presenza di pedoni (anche se fuori dalla carreggiata) o incrociando altri veicoli. : 31.gif
Il segnale raffigurato preannuncia la presenza di pietrisco che può essere scagliato a distanza al passaggio del veicolo
V
Il segnale di pericolo raffigurato presegnala la possibilità di trovare sul terreno una pavimentazione di ghiaia, pietrisco, graniglia o altro materiale instabile, che può essere proiettato a distanza dal passaggio del veicolo. Impone quindi di procedere con cautela in presenza di pedoni (anche se fuori dalla carreggiata) o incrociando altri veicoli. : 31.gif
Il segnale raffigurato richiede di moderare la velocità incrociando un altro veicolo
V
Il segnale raffigurato, indica che il fondo stradale è particolarmente instabile. Richiede quindi di moderare la velocità, incrociando un altro veicolo, per evitare il pericolo scagliare sassi o altro, contro di esso. : 31.gif
In presenza del segnale raffigurato è opportuno mantenere una distanza maggiore dal veicolo che precede
V
In presenza del segnale di pericolo raffigurato si deve moderare la velocità e aumentare la distanza di sicurezza dal veicolo che precede. La presenza di materiale instabile sul fondo stradale, causa il pericolo di essere colpiti da sassi scagliati dal passaggio delle ruote e fa diminuire anche l’aderenza sul terreno. : 31.gif
Il segnale raffigurato preannuncia il pericolo di trovare pietrisco sulla pavimentazione stradale
V
Il segnale di pericolo raffigurato presegnala la possibilità di trovare sul terreno una pavimentazione di ghiaia, pietrisco, graniglia o altro materiale instabile, che può essere proiettato a distanza dal passaggio del veicolo. Impone quindi di procedere con cautela : 31.gif
Il segnale raffigurato preannuncia un tratto di strada sul quale l’aderenza del veicolo può diminuire
V
In presenza del segnale di pericolo raffigurato, si deve moderare la velocità e aumentare la distanza di sicurezza dal veicolo che precede. La presenza di materiale instabile sul fondo stradale, fa diminuire l’aderenza sul terreno, provocando l’aumento dello spazio di frenatura : 31.gif
Il segnale raffigurato consiglia di accelerare per aumentare l’aderenza dei pneumatici sull’asfalto
F
Il segnale raffigurato consiglia di RALLENTARE la velocità per aumentare l’aderenza dei pneumatici sull’asfalto : 31.gif
Il segnale raffigurato se a fondo giallo, è posto in presenza di cantieri stradali
V
Il segnale di pericolo raffigurato, se è a fondo giallo, indica che è posto in prossimità di un cantiere stradale temporaneo, con lavori in corso. : 31.gif
Il segnale raffigurato preannuncia un tratto di strada soggetto a frana
F
Il segnale di pericolo raffigurato presegnala la possibilità di trovare sul terreno una pavimentazione di ghiaia, pietrisco, graniglia o altro materiale instabile, che, per la minore aderenza, può far sbandare o slittare il veicolo. Impone quindi di procedere tenendo una velocità moderata. NON preannuncia un tratto di strada soggetto a frana : 31.gif
Il segnale raffigurato se a fondo giallo, preannuncia un tratto di strada non percorribile per la presenza di cantieri stradali
F
Il segnale raffigurato se a fondo giallo, preannuncia un tratto di strada con fondo con materiale instabile per la presenza di cantieri stradali. La strada è percorribile, ma a velocità moderata : 31.gif
Il segnale raffigurato preannuncia la presenza di banchine cedevoli
F
Segnale di pericolo che presegnala la possibilità di trovare sul terreno una pavimentazione di ghiaia, pietrisco, graniglia o altro materiale instabile. La presenza di banchine cedevoli. È indicata dal segnale N. 23 : 31.gif
Il segnale raffigurato preannuncia un tratto di strada ove esiste il pericolo di caduta di massi
F
Segnale di pericolo che presegnala la possibilità di trovare sul terreno una pavimentazione di ghiaia, pietrisco, graniglia o altro materiale instabile. I segnali che preannunciano un tratto di strada ove esiste il pericolo di caduta di massi, sono i segnali N. 32 e N. 33 : 31.gif
In presenza del segnale raffigurato occorre considerare il pericolo di sbandamento o di slittamento
V
Il segnale di pericolo raffigurato presegnala la possibilità di trovare sul terreno una pavimentazione di ghiaia, pietrisco, graniglia o altro materiale instabile, che, per la minore aderenza, può far sbandare o slittare il veicolo. Impone quindi di procedere tenendo una velocità moderata : 31.gif
Il segnale raffigurato è un segnale di prescrizione
F
Il segnale raffigurato è un segnale di PERICOLO : 31.gif
Il segnale raffigurato preannuncia l’obbligo di montare le catene da neve
F
Il segnale di pericolo raffigurato preannuncia del materiale instabile sulla strada. Le catene si usano solo con la neve : 31.gif
Il segnale raffigurato preannuncia un tratto di strada ove esiste il pericolo di presenza di pietre sulla carreggiata
V
Il segnale di pericolo raffigurato preannuncia la possibilità di trovare sulla pavimentazione pietre o sassi caduti dalla parete rocciosa di sinistra. Consiglia di rallentare per evitare l’impatto con l’eventuale materiale caduto sulla carreggiata. : 32.gif
Il segnale raffigurato preannuncia un tratto di strada deformata
F
Il segnale di pericolo raffigurato preannuncia un tratto di strada ove esiste il pericolo di caduta massi da sinistra. Sulla pavimentazione NON si trovano irregolarità o deformazioni, ma si possono trovare sassi o pietre. : 32.gif
Il segnale raffigurato preannuncia un tratto di strada in cattivo stato o con pavimentazione irregolare
F
Il segnale di pericolo raffigurato preannuncia un tratto di strada ove esiste il pericolo di caduta massi da sinistra. Sulla pavimentazione NON si trovano irregolarità o deformazioni, ma si possono trovare sassi o pietre. : 32.gif
In presenza del segnale raffigurato è opportuno suonare con insistenza
F
Il segnale di pericolo raffigurato preannuncia la possibilità di trovare sulla pavimentazione pietre o sassi caduti dalla parete rocciosa di sinistra. Consiglia di rallentare per evitare l’impatto con massi caduti sulla carreggiata. Non occorre suonare : 32.gif
Il segnale raffigurato preannuncia un tratto di strada con cantieri stradali
F
Il segnale di pericolo raffigurato preannuncia un tratto di strada ove esiste il pericolo di caduta massi dalla parte sinistra : 32.gif
Il segnale raffigurato preannuncia il pericolo di caduta pietre da sinistra con conseguente loro presenza sulla carreggiata
V
Il segnale di pericolo raffigurato preannuncia la possibilità di trovare sulla carreggiata pietre e sassi caduti dalla parete rocciosa di sinistra. Consiglia di rallentare per evitare l’impatto con eventuali massi caduti sulla carreggiata. : 32.gif
Il segnale raffigurato preannuncia il pericolo di caduta di massi
V
Il segnale di pericolo raffigurato preannuncia la possibilità di trovare sulla pavimentazione pietre e massi caduti dalla parete rocciosa di sinistra. Consiglia di rallentare per evitare l’impatto con l’eventuale presenza di materiale caduto sulla carreggiata. : 32.gif
In presenza del segnale raffigurato è consigliabile evitare lunghe soste nel tratto di strada interessato dal pericolo
V
In presenza del segnale di pericolo raffigurato, per il pericolo di caduta di massi che danneggerebbero il veicolo, è consigliabile evitare lunghe soste nel tratto di strada interessato dal pericolo : 32.gif
Il segnale raffigurato preannuncia un tratto di strada in cui è vietato il sorpasso
F
Il segnale raffigurato preannuncia un tratto di strada dove esiste il pericolo di caduta massi da sinistra. NON vieta il sorpasso, ma obbliga a moderare la velocità. : 32.gif
In presenza del segnale raffigurato è opportuno moderare la velocità per evitare di urtare eventuali massi caduti sulla carreggiata
V
Il segnale di pericolo raffigurato preannuncia la possibilità di trovare sulla pavimentazione pietre e sassi caduti dalla parete rocciosa di sinistra. Consiglia di rallentare per evitare l’impatto con eventuali massi caduti sulla carreggiata. : 32.gif
Il segnale raffigurato preannuncia banchine cedevoli
F
Il segnale di pericolo raffigurato preannuncia un tratto di strada ove esiste il pericolo di caduta massi da destra. NON preannuncia banchine cedevoli : 33.gif
Il segnale raffigurato preannuncia un tratto di strada non asfaltato
F
Il segnale di pericolo raffigurato preannuncia un tratto di strada ove esiste il pericolo di caduta massi da destra. NON preannuncia un tratto di strada non asfaltato : 33.gif
Il segnale raffigurato preannuncia una strettoia a destra
F
Il segnale di pericolo raffigurato preannuncia un tratto di strada ove esiste il pericolo di caduta massi da destra. NON preannuncia una strettoia a destra : 33.gif
In presenza del segnale raffigurato bisogna fare attenzione a possibili brusche frenate da parte dei veicoli che precedono
V
In presenza del segnale raffigurato bisogna fare attenzione ai veicoli che precedono, che trovando delle pietre o dei sassi sulla carreggiata, possono effettuare brusche ed improvvise frenate. : 33.gif
Il segnale raffigurato preannuncia un tratto di strada sdrucciolevole
F
Il segnale di pericolo raffigurato preannuncia la possibilità di trovare sulla pavimentazione pietre o sassi caduti dalla parete rocciosa di destra. NON preannuncia un tratto di strada sdrucciolevole : 33.gif
Il segnale raffigurato preannuncia un tratto di strada dove non si può circolare ad oltre 30 Km/h
F
Il segnale di pericolo raffigurato preannuncia un tratto di strada ove esiste il pericolo di caduta massi da destra. Anche se dobbiamo procedere a velocità moderata, se non ci sono gli appositi segnali, NON ci sono limiti massimi di velocità : 33.gif
In presenza del segnale raffigurato è opportuno moderare la velocità per evitare di urtare eventuali massi caduti sulla carreggiata
V
Il segnale di pericolo raffigurato preannuncia la possibilità di trovare sulla pavimentazione pietre o sassi caduti dalla parete rocciosa di destra. Consiglia di procedere con prudenza per evitare l’impatto con l’eventuale materiale caduto sulla carreggiata. : 33.gif
Il segnale raffigurato preannuncia possibili grandinate
F
Il segnale di pericolo raffigurato preannuncia un tratto di strada ove esiste il pericolo di caduta massi da destra. NON preannuncia possibili grandinate : 33.gif
Il segnale raffigurato preannuncia il pericolo di caduta di pietre dalla parete rocciosa
V
Il segnale di pericolo raffigurato preannuncia la possibilità di trovare sulla pavimentazione pietre o sassi caduti dalla parete rocciosa di destra. Consiglia di procedere con prudenza per evitare l’impatto con eventuali massi caduti sulla carreggiata. : 33.gif
Il segnale raffigurato preannuncia un tratto di strada ove esiste il pericolo di presenza di pietre sulla carreggiata
V
Il segnale di pericolo raffigurato preannuncia la possibilità di trovare sulla pavimentazione pietre o massi caduti dalla parete rocciosa di destra. Consiglia di procedere con prudenza per evitare l’impatto con l’eventuale materiale caduto sulla carreggiata. : 33.gif
Il segnale raffigurato preannuncia il pericolo di caduta di massi da destra
V
Il segnale di pericolo raffigurato preannuncia la possibilità di trovare sulla pavimentazione pietre o sassi caduti dalla parete rocciosa di destra. Consiglia di procedere con prudenza, osservando il fondo stradale ed evitando di guardare in alto, per controllare la parete : 33.gif
Il segnale raffigurato è obbligatorio sulle strade extraurbane
V
Nelle strade extraurbane, essendo la velocità dei veicoli maggiore, per ragioni di sicurezza, questo segnale è sempre obbligatorio : 34.gif
In presenza del segnale raffigurato bisogna moderare la velocità per potersi all’occorrenza fermare
V
Il segnale raffigurato è un segnale posto sia sulle strade urbane che extraurbane, che presegnala un impianto semaforico ed indica che bisogna rallentare per potersi all’occorrenza fermare. : 34.gif