7. diaframma Flashcards

1
Q

diaframma
cos’è
com’è
funzione

A

il più importante muscolo inspiratorio
muscolo del torace

m. largo, impari
forma a cupola non lineare –> causa fegato = cupola dx più elevata
concavità verso il basso

separa cavità toracica dalla cavità addominale
concavità inf accoglie visceri addominali delle regioni ipocondriacre ed epigastrica

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

diaframma
caratteristica

A

faccia inf = ricoperta dal peritoneo

faccia sup (p. media) = rapporto con pericardio a contatto con la fogliola ant del centro tendineo
faccia sup (p.laterale/restante) = ricoperta dalla pleura parietale (polmoni) , in rapporto con la base dei polmoni

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

variazione della cupola
generale
durante respirazione

A

variazioni temporanee dovute a –>

  • fase respiratoria -
    abbassa durante inspirazione / alza durante espirazione
  • postura -
  • dimensione + distensione dei visceri add. -
    1,5 cm durante respirazione a riposo/normale
    10 cm con inspirazione profonda

espirazione –> cupola dx fino alla 5° costa
cupola sx fino al 5° spazio intercostale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

diaframma
inserzioni generale

A

margine periferico = perimetro dell’apertura inf del torace

3 parti di inserzione
- sternale –> faccia post del proc xifoideo
- costale –> faccia int. 7° - 12° costa
- lombare –> 3 pilastri (mediale, intermedio, laterale)

i tre fasci convergono radialmente nel centro tendineo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

centro tendineo

A

punto in cui convergono (radialmente) i fasci di inserzione del diaframma

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

orifizio della V. cava o …
dove

A

… o forame della V. cava
passa la V. cava inf e n. frenico dx (altezza di T8)

tra la fogliola ant e post dx

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

p. lombare

A

3 pilastri tendinei, pari =
- mediale
- intermedio
- laterale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

pilastro mediale

A

robusto fascio conico
origina dalla faccia ant colonna lombare

inserzione periferica
dx –> corpo L2-4 e dischi intervertebrali (L2-4)
sx –> copro L2-L3

congiunzione sup = legamento arcuato aortico (T12), si forma lo iato aortico

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

leg. arcuato aortico

A

congiunzione dei pilastri mediali dx e sx

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

iato aortico

A

è dato dalla congiunzione del pilastro mediali dx e sx a formare il legamento arcuato aortico

decorrono:
- aorta –> così non ne viene alterato il flusso (passando ext)
- dotto toracico (punto contatto tra sistm. linf e circolatorio)
- V. azigos
- V. emiazigos

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

iato esofageo
dove
caratteristiche

A

T10, superiormente e a sx dello iato aortico

fibre muscolari del mediale dx si sviluppano supero-anteriormente per ricongiungersi poi al pilastro mediale dx.
es. una P, con stanghetta verticale (caudo-craniale) e parte tonda posta trasversalmente 1/2 ant e l’altra 1/2 infero (verso la stanghetta a ricongiungersi) angoli stondati

sottoposto a costrizione da diaframma contratto

decorrono :
- esofago
- n. vaghi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

pilastro intermedio

A

sottile
inserzione periferica = corpi v. L2

pil. intermedio + pil. mediale =
circoscrive passaggio al tronco simpatico e ai n. splancnici

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

pilastro laterale

A

inserzione periferica = apice proc trasv L2

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

leg. arcuato mediale o…

A

…o arcata lombosacrale mediale
…o arcata tendinea del m. grande psoas

congiunzione pilastro intermedio e laterale ( dx-dx e/o sx-sx)
concavo inf

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

leg. arcuato laterale o…

A

…o arcata lombosacrale laterale
…o arcata tendinea del m. quadrato dei lombi

pilastro laterale si unisce all’apice della 12° costa
concavo inf

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

leg. arcuato mediale e laterale
cosa sono

A

ispessimenti delle fasce che rivestono il m. grande psoas e m. quadrato dei lombi

17
Q

trigono lombosacrale

A

t. connettivo
tra il pilastro laterale e la parte costale (del diaframma)

18
Q

trigono sternocostale

A

t. connettivo
tra la parte costale e sternale del diaframma

(passaggio dei vasi epigastrici sup)

19
Q

azione principale (inspirazione)

A

fase 1 contrazione / fisso porzione periferica

centro tendineo mobile, si abbassa

+ diametro verticale del torace
+ pressione endoaddominale
si riduce ma non scompare la convessità

fase 2 contrazione / fisso centro tendineo

no + discesa visceri addominali (m. addominali)
coste innalzamaneto + espansione laterale = D. trasv
sterno spostamento anteriore = D. antero-posteriore

20
Q

azione secondaria (pressione endoaddominale o…)

A

.. o torchio addominale

si oppone innalzamento dei visceri addominali durante contrazione addominale
contrazione add = defecazione, vomito, minzione, parto

sostegno tratto lombare durante sollevamento pesi

previene reflusso = sfintere esofageo fisiologico, arresto temporaneo del cibo

facilita ritorno venoso = durante inspirazione si dilata V. cava inf ( –> anche forame della V. cava)