3. testa Flashcards

1
Q

suddivisione ossa della testa

A

neurocranio (scatola cranica)
viscerocranio (scheletro della faccia)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

spazi aerei/ ossa pneumatiche

A

frontale , sfenoide, etmoide, temporale, mascella

mucosa respiratoria = riccamente vascolarizzata, riduce peso del cranio, idrata, filtra e riscalda aria inspirata, incrementa risonanza della voce

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

spazi del neurocranio
cosa contiene

A

volta (tetto) e base (pavimento)
encefalo, meningi, nervi cranici, vasi cerebrali

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

ossa del neurocranio
numeri

A

4 impari = frontale, occipitale, sfenoide, etmoide

2 pari = temporale, parietale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

ossa della volta cranica

A

frontale
parietale
occipitale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

ossa della base cranica

A

temporale
sfenoide

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

generalità O.occipitale

A

delimita posteriormente e inferiromente la scatola cranica

si struttura intorno al Forame Magno

4 parti
1. Squama ( postero-superiore al F.M.)
2. Due parti laterali
3. Parte basilare (anterirormente)

faccia esocranica + faccia endocranica
4 margini = 2 sup + 2 inf
4 angoli = 1 sup + 2 lat + 1 inf

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

faccia esocranica

A

protuberanza occ. est

cresta occ. est

legamento nucale

linea nucale sup-inf

muscoli propri del dorso (situati nel collo)

condili occipitali (lateralmente al F.M.) articola con C1

canale condilare (post. ai condili) - vena emissaria condilare

canale del nervo ipoglosso (XII) (laterlamente ai condili

tubercolo faringeo + lega fascia faringea

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

m.occipitali
generale
suddivisione

A

collegano posteriormente l’o.occipitale - C1 - C2
ricoperti dal m. trapezio - splenio della testa - semispinale della testa

m. grande retto posteriore (della testa)
m. piccolo retto posteriore (della testa) –> V mediale

m. obliquo superiore (della testa)
m. obliquo inferiore (della testa) –> non si inserisce sul cranio

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

caratteristiche

m. grande retto posteriore (della testa)

m. piccolo retto posteriore (della testa)

m. obliquo superiore (della testa)

m. obliquo inferiore (della testa)

A

inserzione inf = proc spinoso C2
inserzione sup = linea nucale inf

inserzione inf = tubercolo post C1
inserzione sup = linea nucale inf

inserzione inf = proc trasverso C1
inserzione sup = linea nucale inf

inserzione inf = proc spinoso C2
inserzione sup = proc trasverso C1

n. suboccipitale (C1)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

triangolo sub-occipitale
da chi è attraversato
come è delimitato

A

arteria vertebrale e n.suboccipitale

vertice1/ linea nucale inf = m. grande retto post della testa + m. obliquo sup della testa

vertice2/ proc trasverso C1 = m. obliquo sup della testa + m. obliquo inf della testa

vertice3/ proc spinoso C2 = m. obliquo inf della testa + m. grande retto post della testa

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

m. sub-occipitali
azione

A

agiscono sulle art. craniovertebrali
estensione, rotazione, inclinazione laterale
+ importante sensibilità propriocettiva

(uniscono C1-C2 alla base esocranica dell’o.occipitale
estendono la testa)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

altri m. suboccipitale, considerati del collo

A

m. retto anteriore della testa
m. retto laterale della testa

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly