11. ossa arto inf Flashcards
arto inf
appendice del tronco
funzioni :
- sostegno peso corporeo
- deambulazione
- equilibrio
4 segmenti
I) cintura pelvica
II) coscia
III) gamba
IV) piede
cintura pelvica
VS (differenze)
bacino
= o. anca + o. sacro
o. anca sx + sinfisi pubica + o. anca dx (ANT)
o. anca sx + art. sacroiliaca sx/dx + o. anca dx (POST)
= o. anca + o. sacro + coccige = pelvi ossea
coscia
dove + o.
tra cintura pelvica e ginocchio
Femore = unisce o. anca alla tibia
gamba
dove + caratteristica
tra ginocchio e art. talocrurale /caviglia
polpaccio = m. tricipite della sura
piede
parte dist. dell’arto inf.
(post-ant)
tarso –> metatarso –> falangi
distribuzione peso
collona –> art. sacroiliache –> o. anca
o. anca –> art. coxofemorali –> femore
! femore obliquo = inf-med –>P cade sulla linea mediana
+ sostegno anche con un solo arto
femore –> ginocchio –> tibia
tibia –> art. talocrurale = caviglia –> talo / astragalo
! fibula = perone –> NO sostegno e trasferimento P
+ inserzioni m.
+ contribuisce costituzione art. talocrurale
! astragalo = distribuisce P tra calcagno e piede ant.
sviluppo
arto inf. + arto sup.
7° sett. = ginocchio + gomito diretti lat.
–> palma mano + pianta piede diretti med.
sviluppo in direzioni opposte
ARTO SUP. = ruota 90° lat. (asse long)
–> gomito post. + m. estensori post.
–> pollice lat.
ARTO INF. = ruota 90° med.
–> ginocchio ventralmnete + m. estensori ant.
–> alluce med.
–> torsione completa dopo inizio deambulazione
pelvi ossea o …
… o bacino
= anello di strutture osse
o. sacro + coccige + o. anca sx/dx
connette colonna v. ai 2 femori
1) sostiene P da seduti ed eretti
2) trasferisce P da scheletro assiale ad appendicolare inf.
3) offre attacco m. locomotori + m. postura
o. anca
categoria ossa piatte
forma di un foglio torto –> torsione = linea arcuata
+ ileo (sup)
+ ischio (post-inf)
+ pube (ant-inf)
limiti =
- faccia ext. / int.
- margine sup. / inf-.
- margine ant. / post.
ileo
caratteristica
parte sup. Acetabolo –> art. anca / femore
ischio
carrateristica
parte SUP = corpo dell’ischio
–> forma acetabolo post-inf
–> si fonde con pube ed ileo
ramo ischio + ramo inf. pube = ramo ischiopubico
ramo ischio pubico
= ramo ischio + ramo inf. pube
delimita inf. il Forame otturatorio
pube
caratteristiche
ramo sup. + ramo inf.
r. sup = si fonde con margine ant-inf ileo + corpo ischio
r. inf pube –> r. ischiopubico = + r. ischio
Faccia Sinfisaria
- corpo del pube / superifice med.
faccia sinfisaria sx + sinfisi pubica + faccia sinfisaria dx
Forame Otturatorio
- delimitato da corpo + rami ischio / pube
- chiuso quasi tot. dalla memb. otturatoria
funzioni
–> memb. otturatoria = inserzione m. otturatori
–> riduce P o. anca
faccia ext. o …
(o. anca)
… o faccia glutea
ileo –> 3 righe rugose
= PRO inserzione m. piccolo + medio gluteo
- linea glutea ant.
- linea glutea post.
- linea gluetea inf.
acetabolo
parte inf. faccia ext.
punto di incontro di tutti e 3 gli abbozzi ossei
accoglie testa femore –> art. dell’anca
(sup-inf)
+ margine dell’acetabolo
+ faccia semilunare (C verso il basso) –> SI cart. art.
+ fossa dell’acetabolo –> NO cart. art.
+ incisura dell’acetabolo (apertua inf. C)
–>(delimitato inf. dal solco otturatorio [sup-ant])
faccia int.
(o. anca)
fossa iliaca (depressione sup.) –> m. iliaco
faccia auricolare (post) –> art. sacroiliaca
tuberosità iliaca (sup. faccia auricolare) –> leg. stab. art.
linea arcuata (centrale) –> continua ant. con linea pettinea
margine sup
(o. anca)
tra spina iliaca ant. sup. e spina iliaca post. sup.
= cresta iliaca
–> inserzione m. ant.lat. addome
–> inserzione f. toracolombare
margine inf
(o. anca)
= r. ischio pubico
r. inf. pube (ant) + r. dell’ischio (post)
margine ant.
(o. anca)
1) spina iliaca ant. sup
= leg. inguinale (capo sup) + m. sartorio + m. tensore f. lata
(posizione anatomica –> stesso piano del margine ant. pube)
2) incisura sup.
3) spina iliaca ant. inf
= m. retto del femore (m. quadricipite)
4) incisura inf.
5) eminenza ileopettinea
6) linea pettinea = ant. alla linea arcuata
7) tubercolo pubico = leg. inguinale (capo inf)
8) cresta pubica
margine post
1) spina iliaca post. sup.
2) incisura sup
3) spina iliaca post. inf.
4) grande incisura ischiatica (ileo-ischiatica)
5) spina ischiatica
6 ) piccola incisura ischiatica
7) tuberosità ischiatica
–> m. ischiocrurali = m. post. coscia (capo sup.)
–> scarico P da seduti
pelvi
= grande + piccola pelvi
sup-inf
- grande pelvi /falsa
- apertura sup. della pelvi
- piccola pelvi /vera
- apertura inf. della pelvi
grande pelvi = cavità addominale inf.
–> delimitata dalle fosse iliache
–> visceri addominali
apertura sup. = margine pelvico
POST –> promontorio sacro + margine ant. ala sacro
LAT –> linea terminale della pelvi
ANT –> tubercolo pubico + margine sup. pube
piccola pelvi = organi endopelvici + canale parto (F)
apertura inf = chiusa dal diaframma pelvico
POST –> apice coccige
POST-LAT –> leg. sacrotuberoso
LAT –> tuberosità ischiatica
ANT –> r. ischiopubico + margine inf. pube
angolo sottopubico
= contorno inf. pube + ramo ischiopubico sx/dx
F –> mag ampiezza (gestazione + parto)
M –> min ampiezza
pelvi M
pelvi F
M
+ pesante
+ spessa
+ profonda = punti repere + marcati
F
+ ampia
- profonda
apertura sup / inf + larghe
o. coscia = femore
+ lungo (1/4 hTOT) + pesante
epifisi pross =
+ testa del femore
+ collo anatomico
+ grande (lat) / piccolo trocantiere (med)
———————–
collo chirurgico
———————–
diafisi / corpo
epifisi dist =
+ condilo med.
+ condilo lat.