6 Segnali stradali di indicazione Flashcards
Segnali di indicazione
(Artt. 124 - 136 Reg)
Sono segnali che forniscono agli utenti della strada informazioni necessarie o utili per la guida e per l’individuazione di itinerari, località, servizi ed impianti stradali. Nei segnali di indicazione vengono impiegati, salvo eccezioni, i seguenti colori di fondo:
- verde - per le autostrade o per avviare ed esse;
- blu - per le strade extraurbane o per avviare ad esse
- bianco - per le strade urbane o per avviare a destinazioni urbane;
- giallo - per segnali temporanei dovuti a presenza di cantieri o lavori sulla strada
- marrone - per indicazioni di località di interesse storico, culturale e turistico; per denominazioni geografiche, ecc.;
- nero - per segnali di avvio a zone industriali, ecc.
- arancio - per i segnali “scuolabus” e “taxi”
- rosso - per il segnale “SOS”
fornire - to provide /// la guida - the driving /// l’individuazione - the identification /// itinerari - routes /// la località - location /// impianti stradali - road systems /// impiegare - to use, employ /// avviare - to start, initiate /// denominazioni geografiche - geographical denominations ///

Senso unico parallelo
(Segnali di senso unico)
Il segnale indica che la strada su cui è posto è a senso unico e che quindi, svoltando nel senso della freccia, non si incroceranno veicoli provenienti dal senso opposto e non sarà consentita l’inversione di marcia. Non indica che è vietato proseguire diritto nè che è obbligatorio svoltare nel senso della freccia.

Senso unico frontale
(Segnali di senso unico)
È utilizzato per indicare la fine del doppio senso di circolazione e l’inizio di una strada (o carreggiata) con circolazione a senso unico; dopo di esso è vietata l’inversione di marcia. Non obbliga a proseguire diritto o a circolare su una sola corsia.

Segnali di preavviso di incrocio
Hanno forma rettangolare e contengono lo schema dell’incrocio, realizzato mediante frecce e con i nomi delle località raggiungibili. Sulle frecce possono essere rappresentati segnali di pericolo (esempio “PASSAGGIO A LIVELLO”) o di prescrizione (esempio “SENSO VIETATO”) posti nel ramo dell’incrocio ove vige il pericolo o la limitazione.
lo schema - the diagram /// realizzare - to make /// mediante - through, using, via /// raggiungibili - accessible, reachable /// il ramo - the branch ///
Preavviso di incrocio urbano
(Segnali di preavviso di incrocio)
Preavvisa un incrocio urbano riportando i nomi dei luoghi da esso raggiungibili: svoltando a destra si raggiunge il centro città o la stazione ferroviaria, proseguendo diritto si esce dall’abitato per raggiungere Sora o Napoli.
riportare - to report, indicate /// raggiungibile - accessible, reachable /// svoltare - to turn /// proseguire - to continue /// l’abitato - the town

Preavviso di incrocio urbano con circolazione rotatoria
(Segnali di preavviso di incrocio)
Posto su strada urbana, contiene lo schema della rotatoria, riportando i nomi delle località raggiungibili: svoltando alla prima traversa a destra si va a Forlì, svoltando alla seconda traversa si raggiunge la tangenziale, svoltando alla terza si va verso il centro città.
la traversa - side street /// tangenziale - bypass, freeway
*a bypass is a road or highway that avoids or “bypasses” a built-up area, town, or village, to let through traffic flow without interference from local traffic, to reduce congestion in the built-up area, and to improve road safety.

Preavviso di incroci ravvicinati urbani
(Segnali di preavviso di incrocio)
Preavvisa della presenza di due incroci vicini su strada urbana: al primo non è possibile svoltare a sinistra e si svolta a destra per via Gemona; al secondo incrocio si svolta a destra per il centro o in direzione di Trieste e si svolta a sinistra per l’ospedale o per raggiungere l’Austria.
ravvicinato - close /// ravvicinati - closely spaced

Preavviso di incrocio urbano con limitazione di transito per autocarri
(Segnali di preavviso di incrocio)
Preavvisa di svoltare a sinistra all’incrocio urbano per raggiungere l’autostrada “Roma - L’Aquila” e vieta agli autocarri di massa a pieno carico superiore a 3,5 t di proseguire diritto per Avezzano, per Pescara o per raggiungere il centro urbano; lo consente invece alle autovetture e agli autobus che possono perciò proseguire diritto.


Segnali di indicazione:
- verde - per le autostrade o per avviare ed esse;
- blu - per le strade extraurbane o per avviare ad esse
- bianco - per le strade urbane o per avviare a destinazioni urbane;
- giallo - per segnali temporanei dovuti a presenza di cantieri o lavori sulla strada
- marrone - per indicazioni di località di interesse storico, culturale e turistico; per denominazioni geografiche, ecc.;
- nero - per segnali di avvio a zone industriali, ecc.
- arancio - per i segnali “scuolabus” e “taxi”
- rosso - per il segnale “SOS”

Senso unico parallelo

Senso unico frontale

Preavviso di incrocio urbano

Preavviso di incroci ravvicinati urbani

Preavviso di incrocio urbano con limitazione di transito per autocarri

Preavviso di incrocio urbano con circolazione rotatoria
Preavviso di incrocio extraurbano con passaggio a livello
sul ramo destro dell’incrocio
(Segnali di preavviso di incrocio)
Preavvisa un incrocio su strada extraurbana, bisogna: proseguire diritto per raggiungere Porto Torres; svoltare a destra per S. Giovanni (con la presenza di un passaggio a livello e il possibile pericolo per attraversamento di treni); svoltare a sinistra per raggiungere una località turistica (non balneare).
il ramo - branch /// balneare - seaside, coastal /// nuraghe - the main type of ancient megalithic edifice found in Sardinia

Preavviso di diramazione urbana (due destinazioni)
(Segnali di preavviso di incrocio)
Il segnale preavvisa un incrocio con due determinate destinazioni possibili: per raggiungere Milano si deve proseguire diritto, per il centro cittadino occorre svoltare a destra. Può trovarsi su strade urbane e anche su strade a doppio senso di circolazione.

il ramo - branch /// la diramazione - branch, fork /// lo svincolo - junction, turnoff, exit ///
Preavviso di diramazione (svincolo) autostradale (due destinazioni)
(Segnali di preavviso di incrocio)
Preavvisa uno svincolo autostradale (non necessariamente extraurbano) con due determinate destinazioni possibili: per raggiungere Bologna si deve proseguire diritto, per l’aeroporto di Linate occorre svoltare a sinistra sullo svincolo.
la diramazione - branch, fork /// lo svincolo - junction, turnoff, exit ///

Segnali di preselezione
Quando la carreggiata è divisa in due o più corsie per senso di marcia, il segnale, posto poco prima della zona di preselezione, consente la scelta preventiva della posizione sulla carreggiata in rapporto alla direzione che il conducente intende prendere.
senso di marcia - direction of travel /// preventiva - prior /// in rapporto alla - in relation to

Preselezione extraurbana (su strada a due corsie)
(Segnali di preselezione)
Preavvisa una zona di preselezione con due destinazioni e due corsie ed è posto dove è ancora possibile cambiare la corsia di canalizzazione. Indica al conducente diretto a Bari di spostarsi sulla corsia di sinistra, a quello diretto a Pescara sulla corsia di destra.
la corsia di canalizzazione - the channeling lane

Preselezione urbana (su strada a tre corsie)
(Segnali di preselezione)
Il segnale raffigurato, nelle strade urbane a più corsie, consente di immettersi nella corretta corsia di canalizzazione (andando ad occupare quella idonea alla propria destinazione). Quindi, i conducenti diretti a Terni devono predisporsi nella corsia di sinistra, quelli diretti al centro città devono occupare la corsia di destra, mentre quelli diretti alla località turistica (indicata su fondo marrone) devono immettersi nella corsia di mezzo).
immettersi - to merge onto /// idonea - suitable /// predisporsi - to be prepared

Segnali di identificazione strada
I segnali di identificazione strada possono trovarsi da soli o inseriti in altri segnali e il loro colore di fondo è:
- verde - per itinerari internazionali, autostrade e trafori
- blu - per strade statali e provinciali;
- bianco - per strade comunali extraurbane
l’identificazione - identification /// I segnali di identificazione strada - road identification signs /// il traforo - tunnel ///
Itinerario internazionale (identificazione)
(Segnali di identificazione strada)
È posto su strade o itinerari di importanza internazionale (il numero 55 è quello che ne indica la classificazione). Può trovarsi all’interno di un segnale di preavviso di bivio stradale.
itinerari - routes /// il bivio - crossroad, junction, fork ///

Identificazione autostrada
(Segnali di identificazione strada)
Indica il numero dell’autostrada (nel segnale raffigurato identifica la n. 25) e, abbinato ad una freccia, indica la direzione per il casello.
Può essere incluso in altri segnali (ad esempio in un “preavviso di svincolo autostradale”).
il casello - tollbooth /// lo svincolo - turnoff, exit







































































































