4 Segnali stradali di divieto Flashcards

1
Q

Divieto di transito

A

Nella strada in cui è posto, vieta la circolazione nei due sensi a tutti i veicoli (bicilette, ciclomotori, quadricicli a motore, autocarri, macchine agricole, autovetture con motore elettrico, ecc), ma consente il transito ai pedoni. È posto su entrambi gli accessi della strada e può avere validità limitata nel tempo, indicata in un pannello integrativo.

entrambi - both ///

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Divieto di transito per particolari categorie di veicoli

A

Il segnale indica il divieto di transito per le categorie di veicoli indicati in figura (nell’esempio autotreni ed autoarticolati). Possono quindi transitare tutti i veicoli esclusi quelli delle categorie rappresentate.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Senso vietato

A

Vieta (anche nelle ore notturne) di entrare in una strada accessibile, invece, dall’altra parte; viene quindi posto sulle strade a senso unico. Vale anche per taxi, motocicli, ciclomotori, quadricicli a motore, veicoli senza motore, ecc.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Divieto di sorpasso

A

Il segnale indica il divieto, a tutti i veicoli, di sorpassare veicoli a motore (anche se con motore elettrico) diversi dai motocicli e dai ciclomotori, anche se la manovra può compiersi entro la semicarreggiata con o senza la striscia bianca continua. Il segnale, quindi, consente il sorpasso di biciclette e di altri veicoli sprovvisti di motore ( a braccia o a trazione animale come le carrozze a cavalli). Si può trovare sia sulle strade urbane (B) che su quelle extraurbane (A) e può essere ripetuto dopo ogni incrocio con pannello integrativo che ne indica la continuazione (B)

In presenza del segnale “DIVIETO DI SORPASSO” e con entrambi i veicoli nella semicarreggiata del loro senso di marcia:

  • un moto ciclo o un ciclomotore possono sorpassare un altro motociclo o ciclomotore o una bicicletta;
  • un’autovettura può superare una bicicletta, un motociclo o un ciclomotore;
  • un motociclo o un ciclomotore non possono superare un’autovettura, anche se procede lentamente, o un autobus

diversi da - excluding /// compiersi - to take place /// sprovvisto - lacking /// la carrozza a cavalli - horse-drawn carriage ///

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Fine divieto di sorpasso

A

È un segnale di fine prescrizione che indica il punto in cui termina, per tutti i veicoli, il divieto di sorpasso precedentemente imposto. Anche in presenza del segnale, il sorpasso è comunque vietato se deve essere oltrepassata la striscia continua.

Non impone un particolare limite di velocità, ha validità per tutte le 24 ore e può essere posto sia nei centri urbani che fuori.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Divieto di sorpasso per veicoli di massa a pieno carico oltre 3,5 t

(non adibiti di trasporto di persone)

A

Il segnale vieta ai veicoli di massa a pieno carico superiore a 3,5 t, non destinati al trasporto di persone, di sorpassare veicoli a motore (A), quindi non riguarda autobus, autosnodati, autocaravan e autovetture (anche se trainanti un carrello-appendice), anche se di massa superiore a 3,5 t. Un veicolo soggetto al divieto può superare veicoli non a motore, ma solo se la manovra può compiersi entro la sua semicarreggiata.

Un pannello integrativo può riportare un diverso valore della massa oltre il quale vale il divieto (B).

Il segnale fa riferimento alla massa a pieno carico indicata nella carta di circolazione e cioè alla somma della massa del veicolo vuoto (tara) e del carico massimo (portata) che esso può trasportare (C).

TARA (massa a vuoto) + PORTATA (carico trasportabile) = MASSA COMPLESSIVA a PIENO CARICO

In presenza del segnale ‘DIVIETO di SORPASSO per VEICOLI di MASSA COMPLESSIVA OLTRE 3,5 t, NON DESTINATI al TRASPORTO di PERSONE”:

  • un veicolo trasporto merci di massa a pieno carico oltre 3,5 t non può sorpassare un’autovettura
  • un autobus oltre 3,5 t può superare un veicolo merci oltre 3,5 t
  • un veicolo merci di oltre 3,5 t può sorpassare un veicolo non a motore (solo restando nella propria semicarreggiata).

oltre - over, in addition, more than /// destinati al - intended for /// soggetto al - subject to /// compiersi - to take place /// entro - within /// fare riferimento - to refer /// la portata - capacity /// complessivo - total /// merci - goods, cargo ///

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Fine divieto di sorpasso per veicoli di massa a pieno carico oltre 3,5 t

(non adibiti al trasporto di persone)

A

È un segnale di fine prescrizione che indica la fine del divieto di sorpasso per veicoli merci (non adibiti al trasporto di persone) di massa a pieno carico superiore a 3,5 t (non riguarda quindi gli autobus).

adibiti al - intended for /// riguardare - to concern, relate

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Distanziamento minimo obbligatorio

A

Vieta di seguire il veicolo che precede ad una distanza inferiore a quella indicata in metri sul segnale (ciò vale anche per i motocicli). Quindi, in presenza del segnale raffigurato, è obbligatorio mantenere una distanza di almeno 70 metri dal veicolo che precede, anche quando si viaggia a bassa velocità (l’obbligo è ovviamente per il veicolo che segue e non per quello che precede.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Limite massimo di velocità

A

È un segnale di prescrizione (di divieto) e il numero raffigurato su di esso indica la velocità massima (non la velocità consigliata), espressa in chilometri orari, alla quale i veicoli possono procedere immediatamente dopo averlo incontrato (consentendo però di circolare anche a velocità inferiore). Si applica a tutti i veicoli (anche ai motocicli), sempre nel rispetto delle prescrizioni sulla velocità e degli eventuali limiti inferiori imposti a particolari categorie. È valido per tutte le 24 ore e può trovarsi su qualunque tipo di strada (quindi anche sulle autostrade).

chilometri orari - kilometers per hour /// eventuali - potential, possible /// imposti a - imposed on ///

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Fine limite massimo di velocità

A

Il segnale indica la fine di una prescrizione (divieto) e consente di circolare, entro i limiti generali di velocità vigenti per quel tipo di strada, sia a velocità inferiore che superiore a 50 km/h.

vigente - current, applicable ///

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Divieto di segnalizioni acustiche

A

Indica l’inizio di una zona ove è vietato l’uso di segnalazioni acustiche (clacson) per tutte le 24 ore, salvo in caso di pericolo immediato. Le segnalazioni acustiche possono essere utilizzate dalle ambulanze in servizio di emergenza (sirena) o se si trasportano feriti o ammalati gravi su un’autovettura (clacson).

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Divieto di transito per particolari categorie

Transito vietato a tutti gli autoveicoli

A

Vieta il transito a tutti gli autoveicoli (compresi i taxi e gli autobus), ai tricicli e ai quadricicli a motore (consente invece il transito ai veicoli sprovvisti di motore, ai ciclomotori e ai motocicli oltre che, ovviamente, ai pedoni).

sprovvisti - without, lacking

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Divieto di transito per particolari categorie

Transito vietato ai veicoli a motore trainanti un rimorchio

A

Vieta il transito a tutti i veicoli a motore trainanti un rimorchio (autotreni, autoarticolati, autovetture trainanti un rimorchio per imbarcazione o un caravan, ecc). Può essere integrato con pannello che consente il traino di rimorchi fino ad una certa masssa (non superiore a quella indicata nel pannello stesso). In presenza del segnale è consentito il transito degli autosnodati e degli autoveicoli trainanti un carrello-appendice.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

Divieto di transito per particolari categorie

Transito vietato ai veicoli di massa a pieno carico oltre 3,5 t

(non adibiti al trasporto di persone)

A

Vieta il transito ai veicoli non adibiti al trasporto di persone (veicoli adibiti al trasporto di cose, ad uso speciale, ecc) di massa a pieno carico (indicata sulla carta di circolazione) superiore a 3,5 tonnellate.

Con un’iscrizione in bianco entro la sagoma del simbolo del veicolo o con un pannello integrativo, il segnale mantiene il medesimo significato, ma con un diverso valore della massa massima ammessa al transito (nella figura a fianco 6,5 t).

I segnali consentono il transito di autobus e autocaravan, anche se di massa complessiva superiore a 3,5 t.

adibiti al - intended for /// la carta di circolazione - registration certificate /// la sagoma - shape, silhouette /// mantenere - to keep, maintain, retain /// medesimo - same, equal /// ammettere - to admit, allow /// a fianco - on the side ///

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

Divieto di transito per particolari categorie

Transito vietato agli autobus

A

Vieta il transito agli autobus di qualunque massa (compresi autobus turistici e scuolabus), tutti i giorni e a tutte le ore. Consente il transito a motocicli, autovetture, autocaravan, autocarri e agli altri veicoli.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

Divieto di transito per particolari categorie

Transito vietato ai motocicli

A

Vieta il transito ai motocicli di qualsiasi cilindrata (anche se dotati di cellula di sicurezza). Consente invece il transito alle biciclette, ai ciclomotori, ai tricicli e quadricicli a motore, alle autovetture e agli altri veicoli.

cellula di sicurezza - safety cell

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
17
Q

Divieto di transito per particolari categorie

Transito vietato ai veicoli a braccia

A

Vieta il transito ai veicoli a braccia (quali i carretti a mano) e consente il transito agli altri veicoli (veicoli a trazione animale, biciclette, ciclomotori, motocicli anche se spinti a braccia, autovetture che trainano un carrello-appendice, ecc). La sua validità non è legata alle ore di mercato.

i carretti a mano - handcarts /// trazione animale - animal-powered /// legato - linked, tied

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
18
Q

Divieto di transito per particolari categorie

Transito vietato ai veicoli a trazione animale

A

Vieta il transito ai veicoli a trazione animale (trainati da cavalli, asini, buoi, ecc.) in qualunque ora del giorno e della notte, sia dentro che fuori i centri abitati, anche se muniti di pneumatici. Consente, invece, il transito dei veicoli a braccia e dei veicoli a motore (quali motocicli, autoveicoli, ecc).

veicoli a trazione animale - animal-drawn vehicles /// trazione animale - animal-drawn, animal-powered ///

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
19
Q

Divieto di transito per particolari categorie

Transito vietato alle biciclette

A

Vieta il transito, in qualunque ora del giorno e della notte, alle biciclette, ai tandem, ai tricicli e quadricicli a pedale. Lo consente, invece, ai pedoni, ai ciclomotori, ai motocicli, ai quadricicli a motore e agli altri veicoli.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
20
Q

Divieto di transito per particolari categorie

Transito vietato alle macchine agricole

A

Vieta il transito alle macchine agricole di qualunque massa (sia gommate che cingolate, sia trattrici che rimorchiate) e vale sia di giorno che di notte (consente il transito alle macchine operatrici stradali e ai trattori stradali per semirimorchi).

gommate - wheeled /// cingolate - tracked /// trattrici - tractors /// rimorchiate - trailers /// valere - to be valid, apply ///

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
21
Q

Divieto di transito per particolari categorie

Transito vietato ai veicoli che trasportano esplosivi

o prodotto facilmente infiammabili

A

Vieta il transito, sia di giorno che di notte, ai veicoli che trasportano esplosivo o prodotto facilmente infiammabili (sia motrici che rimorchi). Il segnale non si riferisce al trasporto del carburante contenuto nel serbatoio del veicolo e non vieta il transito di vetture alimentate a metano.

infiammabile - flammable /// motrice - tractor (motrice = Negli autotreni, la parte anteriore del veicolo contenente il motore e la cabina di guida, cui viene attaccato il rimorchio) /// carburante - fuel, diesel, petrol /// il serbatoio - tank, gas tank /// la vettura - car, vehicle ///

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
22
Q

Divieto di transito per particolari categorie

Transito vietato ai veicoli che trasportano prodotto suscettibili di contaminare l’acqua

A

Vieta il transito, sia di giorno che di notte, ai veicoli che trasportano sostanze suscettibili di contaminare l’acqua (sia motrici che rimorchi), mentre consente il transito alle autocisterne che trasportano acqua e alle innaffiatrici stradali. Non preannuncia la probabile presenza di acqua sulla carreggiata.

la sostanza - substance /// suscettibile - susceptible /// l’autocisterna - tanker, tank truck /// innaffiatrice stradali - street-cleaning vehicle //

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
23
Q

Divieto di transito per particolari categorie

Transito vietato ai veicoli che trasportano esplosivi

o prodotto facilmente infiammabili

A

Vieta il transito, sia di giorno che di notte, ai veicoli che trasportano esplosivo o prodotto facilmente infiammabili (sia motrici che rimorchi). Il segnale non si riferisce al trasporto del carburante contenuto nel serbatoio del veicolo e non vieta il transito di vetture alimentate a metano.

infiammabile - flammable /// motrice - tractor (motrice = Negli autotreni, la parte anteriore del veicolo contenente il motore e la cabina di guida, cui viene attaccato il rimorchio) /// carburante - fuel, diesel, petrol /// il serbatoio - tank, gas tank /// la vettura - car, vehicle ///

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
24
Q

Divieto di transito per particolari categorie

Transito vietato ai veicoli che trasportano merci pericolose

A

Vieta il transito, sia di giorno che di notte, ai veicoli che trasportano merci pericolose (ad esempio, autocisterne che trasportano benzina), mentre non lo vieta agli autoveicoli alimentati a gas liquido (GPL).

l’autocisterna - tanker, tank truck ///

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
25
Divieto di transito per particolari categorie Transito vietato alle biciclette
**Vieta il transito,** in qualunque ora del giorno e della notte, **alle biciclette,** ai tandem, ai tricicli e quadricicli a pedale. Lo consente, invece, ai pedoni, ai ciclomotori, ai motocicli, ai quadricicli a motore e agli altri veicoli.
26
Divieto di transito per particolari categorie Transito vietato ai pedoni
Sulle strade ove il segnale è posto, esso **vieta il transito ai pedoni** in qualunque ora del giorno e della notte. Non vieta e quindi consente il transito a biciclette, ciclomotori, motocicli, quadricicli a motore e autoveicoli.
27
Divieto di transito
28
Divieto di transito per particolari categorie di veicoli
29
Senso vietato
30
Divieto di sorpasso
31
Fine divieto di sorpasso
32
Divieto di sorpasso per veicoli di massa a pieno carico oltre 3,5 t. (non adibiti al trasporto di persone)
33
Fine divieto di sorpasso per veicoli di massa a pieno carico olte 3,5 t (non adibiti al trasporto di persone)
34
Distanziamento minimo obbligatorio
35
Limite massimo di velocità
36
Fine limite massimo di velocità
37
Divieto di segnalizioni acustiche
38
Transito vietato ai pedoni
39
Transito vietato alle biciclette
40
Transito vietato ai veicoli a trazione animale
41
Transito vietato ai veicoli a braccia
42
Transito vietato ai motocicli
43
Transito vietato a tutti gli autoveicoli
44
Transito vietato agli autobus
45
Transito vietato ai veicoli di massa a pieno carico oltre **6,5 t** (non adibiti al trasporto di persone)
46
Transito vietato ai veicoli di massa a pieno carico oltre 3,5 t (non adibiti al trasporto di persone)
47
Transito vietato ai veicoli a motore trainanti un rimorchio
48
Transito vietato alle macchine agricole
49
Transito divieto ai veicoli che trasportano esplosivi o prodotto facilmente infiammabili
50
Transporto vietato ai veicoli che trasportano prodotti suscettibili di contaminare l'acqua
51
Transito vietato ai veicoli che trasportano merci pericolose
52
Segnali di limitazioni alle dimensioni ed alla massa dei veicoli
Le limitazioni sono riferite alle effettive dimensioni e masse al momento del transito e non alla massa complessiva a pieno carico indicata sulla carta di circolazione (i valori indicati dai segnali devono essere sempre inferiori a quelli previsti dalle norme sulla sagoma e massa limite).
53
Segnali di Limitazione alle dimensioni ed alla massa dei veicoli Via libera
È un segnale di **fine prescrizione** che riguarda tutti i veicoli; **precisa il punto dal quale le prescrizioni precedentemente indicate non sono più valide** (fine dei divieti e obblighi precedentemente imposti). precisare - to specify, point out
54
Segnali di Limitazione alle dimensioni ed alla massa dei veicoli Transito vietato ai veicoli aventi massa per asse superiore a (2,5) tonnellate
**Vieta il transito ai veicoli** **aventi sull'asse più caricato** (sia che sia dotato di ruote singole che gemellate) **una massa effettiva superiore a quella indicata** (nell'esempio 2,5 tonnellate). Il segnale fa riferimento alla mass effettiva sull'asse al momento del transito (A). Può trovarsi prima di un ponte e vige, per tutte le 24 ore, sia dentro che fuori dei centri abitati. * Veicolo scarico: massa sull'asse più caricato pari a 2,5 t. Il veicolo può transitare nel tratto di strada posto dopo il segnale. * Veicolo carico: massa sull'asse più caricato pari a 2,9 t. Lo stesso veicolo, ma in differenti condizioni di carico, non può transitare nel medesimo tratto di strada posto dopo il segnale. l'asse - the axle /// l'asse più caricato - the most loaded axle /// ruote singole - single wheels /// ruote gemellate - twin wheels /// la massa effettiva - the actual mass /// pari a - equal to /// medesimo - same
55
Segnali di Limitazione alle dimensioni ed alla massa dei veicoli Transito vietato ai veicoli aventi massa superiore a (7,00) tonnellate
**Vieta il transito ai veicoli** (sia per trasporto di merci che di persone) **aventi una massa effettiva (tara+carico) superiore a (7) tonnellate (al momento del transito)**. Si può trovare prima di un ponte e, integrato con un pannello, può vietare il transito contemporaneo di più veicoli. Vige per tutte le 24 ore, sia dentro che fuori dei centri abitati. la massa effettiva - actual mass /// contemporaneo - simultaneous /// vigere - to apply ///
56
Segnali di Limitazione alle dimensioni ed alla massa dei veicoli Transito vietato ai veicoli, o complessi di veicoli, aventi lunghezza superiore a (10) metri
**Vieta il transito a tutti i veicoli o complessi di veicoli** (autosnodato, autovettura che traina un caravan, ecc) **di lunghezza superiore a quella indicata** (nell'esempio superiore a 10 metri). Vale anche di notte e deve essere rispettato anche dai conducenti di autobus (non è un segnale di distanziamento minimo obbligatorio).
57
Segnali di Limitazione alle dimensioni ed alla massa dei veicoli Transito vietato ai veicoli aventi altezza superiore a (3,50) metri
**Indica l'altezza massima,** misurata dal piano stradale, **dei veicoli che possono transitare**, nell'esempio non superiore a 3,50 m comprendendo il carico (non indica però l'altezza del passaggio). Ha validità per tutte le 24 ore e può trovarsi sia nei centri abitati che fuori da essi, ad esempio in un punto in cui la strada passa sotto un ponte.
58
Segnali di Limitazione alle dimensioni ed alla massa dei veicoli Transito vietato ai veicoli aventi larghezza superiore a (2,30) metri
Indica la **larghezza massima dei veicolo ammessi** (non della strettoia) e conseguentemente **vieta il transito a tutti i veicoli,** anche a quelli sprovvisti di motore, **di larghezza superiore a (2,30) metri** (sia motrici che rimorchi). Può trovarsi **prima di una strettoia** sia su strade urbane che extraurbane. la larghezza - the width /// sprovvisto - lacking
59
Transito vietato ai veicoli aventi larghezza superiore a (2,30) metri
60
Transito vietato ai veicoli aventi altezza superiore a (3,50) metri
61
Transito vietato ai veicoli, o complessi di veicoli, aventi lunghezza superiore a (10) metri
62
Transito vietato ai veicoli aventi massa superiore a (7,00) tonnellate
63
Transito vietato ai veicoli aventi massa per asse superiore a (2,5) tonnellate
64
Via libera
65
Segnali di fermata, di sosta e di parcheggio Passo carrabile
Indica la zona per l'accesso dei veicoli alle proprietà laterali (sbocco di un passo carrabile, ecc.). Vieta la sosta (per tutte le 24 ore e a tutti i veicoli, compresi quelli adibiti al pronto soccorso) nel luogo dove è posto mentre consente la fermata, purché il veicolo non sia d'intralcio. Il segnale, per essere valido, deve contenere l'indicazione dell'ente che ha concesso l'autorizzazione, il numero e l'anno del rilascio. passo carrabile - driveway /// purché - as long as /// d'intralcio - in the way ///
66
Segnali di fermata, di sosta e di parcheggio Divieto di sosta temporaneo
Nei centri urbani segnala il divieto di sosta limitato ai giorni e alle ore indicate, durante le quali si effettuano operazioni di pulizia meccanica delle strade. Indica anche la possibile presenza, nelle ore indicate, di macchine operatrici per la pulizia meccanica (ma non di macchine sgombraneve).
67
Segnali di fermata, di sosta e di parcheggio Divieto di fermata
**Vieta, sia di giorno che di notte, la sosta e la fermata (volontaria) o comunque qualsiasi temporanea sospensione della marcia del veicolo** (ad esempio per la salita o discesa dei passeggeri), anche se il veicolo non arreca intralcio alla circolazione; consente invece l'arresto in casi di forza maggiore (semaforo rosso, intasamento del traffico, ecc). In assenza di iscrizioni integrative il divieto vige, sia nei giorni feriali che in quelli festivi, per tutto l'arco delle ventiquattro ore (anche per i mezzi pubblici come taxi o autobus) ed è sempre disposta la rimozione forzata del veicolo. Se integrato da pannello con freccia verso il basso, vieta la fermata nel tratto precedente e indica la fine del divieto. arrecare - to cause, bring /// l'intralcio - obstruction, hindrance /// forza maggiore - force majeure, beyond control /// l'intasamento - clogging, blockage ///
68
Segnali di fermata, di sosta e di parcheggio Divieto di sosta
È un segnale di prescrizione e indica **i luoghi o le aree dove è vietata la sosta dei veicoli** (cioè il loro abbandono prolungato nel tempo), mentre non è posto dove il divieto vige per regola generale. In assenza di iscrizioni integrative, **lungo le strade *_extraurbane*_ il segnale indica che il divieto è permanente nelle _*24 ore_***, mentre **su quelle *_urbane*_ (salvo diversa segnalazione) indica che il divieto vige dalle ore _*8,00 alle ore 20,00_*** (anche per i residenti). Vieta la sosta (ma non la fermata) sul lato della strada dove è posto e cessa di validità dopo il primo incrocio, se non ripetuto. Il segnale, a meno che non sia integrato da un pannello con freccia rivolta verso il basso, **consente la sosta nel tratto precedente e la vieta in quello seguente** (anche a motocicli e ciclomotori). Il segnale n. 84 può essere corredato da numerosi tipi di pannelli integrativi che possono: segnalare la ZONA DI RIMOZIONE COATTA, vietare la sosta in alcuni giorni della settimana (ad esempio solo nei giorni festivi), indicare nei centri urbani la validità PERMANENTE (per tutte le 24 ore) del divieto, indicarne l'inizio, il proseguimento o la fine, consentire la sosta solo a particolari categorie (es. autobus), ecc. l'abbandono - the abandonment /// prolungato nel tempo - prolonged or extended in time /// vigere - to apply /// per regola generale - as a general rule /// l'assenza - the absence /// salvo diversa segnalazione - unless otherwise indicated /// cessare - to cease, stop /// rivolto - aimed /// corredato da - accompanied by /// ZONA DI RIMOZIONE COATTA - area of forced removal /// coatta - compulsory /// la rimozione - removal /// giorni festivi - non-working days, public holidays /// il proseguimento - the continuation ///
69
Divieto di sosta
70
Divieto di sosta Zona di rimozione coatta la rimozione - removal coatta - compulsory
71
Divieto di sosta Giorni festivi dalle 8 alle 20
72
Divieto di sosta permanente (nei centri urbani)
73
Divieto di sosta sosta consentita agli autobus
74
Divieto di sosta Inizio ↑ Continua ↕ Fine ↓
75
Divieto di fermata
76
Divieto di sosta temporaneo
77
Passo carrabile ## Footnote dever contenere l'indicazione dell'ente che ha concesso l'autorizzazione, il numero e l'anno del rilascio
78
Segnali di fermata, di sosta e di parcheggio Preavviso di Parcheggio
Il segnale preannuncia che nella direzione della freccia vi è un parcheggio. Quindi, procedendo nel senso della freccia, si troverà il luogo autorizzato alla sosta (nell'esempio, a 300 metri).
79
Segnali di fermata, di sosta e di parcheggio Parcheggio
Indica un parcheggio autorizzato, cioè un'area attrezzata e organizzata per sostare a tempo indeterminato, salvo diversa indicazione. In aggiunta, mediante pannelli integrativi sono eventualmente indicati: la distanza, la limitazione nel tempo, l'orario e le tariffe, lo schema di disposizione dei veicoli (sosta parallela, obliqua, ecc), le categorie di veicoli esclusi o quelle cui l'area è riservata (non sono invece indicate la superficie disponibile o l'obbligo di dare la precedenza ai veicoli in transito. attrezzata - equipped /// mediante - through, using, via /// eventualmente - possibly, if necessary /// le tariffe - the rates /// lo schema - the layout /// lo schema di disposizione - the layout chart /// invece - on the other hand ///
80
Segnali di fermata, di sosta e di parcheggio Regolazione flessibile della sosta in centro abitato
È un segnale composito che consente la sosta o il parcheggio in alcune ore (nell'esempio dalle ore 9 alle 17 e dalle ore 20 alle 7) e la vieta in altre (dalle ore 7 alle 9 e dalle 17 alle 20). Rappresenta perciò una regolazione della sosta. Il segnale non comporta la rimozione del veicolo nelle ore in cui è vietata la sosta e, nelle ore in cui è ammesso il parcheggio, non richiede l'uso del disco orario. perciò - therefore /// la regolazione - regulation, adjustment /// comportare - to involve, entail /// la rimozione - removal /// richiedere - to request, require /// il disco orario - parking disc
81
Segnali di fermata, di sosta e di parcheggio Sosta consentita a particolari categorie
Sono segnali compositi di prescrizione che consentono la sosta e il parcheggio solo ad una particolare categoria di veicoli, individuata sul segnale stesso grazie ad apposito simbolo. Il segnale a fianco rappresenta una specifica eccezione al divieto di sosta poiché la consente solo ai veicoli al servizio di persone invalide munite dell'apposito contrassegno. Non consente quindi la sosta a veicoli diversi dal quelli indicati nel pannello. individuato - identified /// poiché - since, because /// il contrassegno - identification mark, label ///
82
Sosta consentita a particolari categorie
83
Regolazione flessibile della sosta in centro abitato
84
Parcheggio
85
Preavviso di parcheggio
86
Parcheggio la distanza
87
Parcheggio Limitazione nel tempo (giorni festivi dalle 8 alle 20)
88
Parcheggio Orario e tariffe
89
Parcheggio Schema di disposizione veicoli
90
Parcheggio riservato agli autoarticolati
91
Parcheggio escluso agli autobus