128.2 Flashcards
Qual è la procedura invasiva prenatale più praticata in Italia?
Amniocentesi
L’amniocentesi è una procedura comune per il monitoraggio della salute fetale.
Cosa consiste l’amniocentesi?
Prelievo di liquido amniotico e analisi degli amniociti
Gli amniociti sono cellule derivate dallo sfaldamento della cute fetale.
Quali tipi di cellule vengono analizzati durante l’amniocentesi?
Amniociti, cellule della cute fetale, epitelio gastrointestinale, urogenitale, respiratorio e del sacco amniotico
Queste cellule forniscono informazioni sulla salute del feto.
Come viene effettuato il prelievo di liquido amniotico?
Per via trans-addominale sotto guida ecografica
La guida ecografica è fondamentale per minimizzare i rischi.
Quanta quantità di liquido amniotico viene recuperata durante l’amniocentesi?
Circa 20cc di liquido
Questa quantità è necessaria per le analisi senza compromettere la sicurezza del feto.
Fino a quale settimana di gravidanza si deve attendere per effettuare un’amniocentesi senza rischi per il feto?
15a settimana
Effettuare l’amniocentesi prima della 15a settimana aumenta i rischi per il feto.