123.3 Flashcards

1
Q
A
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Cosa caratterizza le decelerazioni tardive?

A

Morfologia uniforme, simile alle decelerazioni precoci, ma con un ritardo di almeno 20s dalla contrazione uterina.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Qual è il ritardo minimo delle decelerazioni tardive rispetto alla contrazione uterina?

A

Almeno 20s.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Qual è il nadir delle decelerazioni tardive?

A

Maggiore di 30bpm che si manifesta dopo 18s dal picco di contrazione.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Qual è il significato clinico delle decelerazioni tardive?

A

Sono di significato patologico poiché esprimono una situazione di ipossia.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Cosa indica l’associazione delle decelerazioni tardive con alterazioni di variabilità?

A

Indica un’incapacità del feto di compensare l’ipossia e l’attivazione della glicolisi anaerobia.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Quando è necessario l’intervento del medico in relazione alle decelerazioni tardive?

A

Quando si associano ad alterazioni di variabilità.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly