102.2 Flashcards

1
Q

Quali sono i limiti del stretto superiore?

A

Posteriormente dal promontorio e ala del sacro, lateralmente dalla linea innominata, anteriormente dalle branche orizzontali del pube.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Come si calcola il diametro antero-posteriore del stretto superiore?

A

Tra promontorio del sacro e sinfisi pubica, circa 11cm, corretto per il punto più sporgente del pube misura circa 10,5cm.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Qual è la definizione di coniugata anatomica?

A

Il diametro antero-posteriore del stretto superiore, calcolato tra promontorio del sacro e sinfisi pubica.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Qual è la misura corretta del diametro antero-posteriore secondo la coniugata ostetrica?

A

Circa 10,5cm.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Come si calcola il diametro trasverso del stretto superiore?

A

Congiungendo i due punti più distanti delle linee innominate, perpendicolare alla coniugata ostetrica.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Qual è la misura del diametro trasverso del stretto superiore?

A

Circa 13,5cm.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Come si calcolano i diametri obliqui destro e sinistro del stretto superiore?

A

Dall’eminenza ileopettinea all’articolazione sacroiliaca controlaterale.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Qual è la misura dei diametri obliqui destro e sinistro?

A

Circa 12,5cm.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Questi diametri obliqui sono significativi per quale aspetto?

A

L’impegno della parte presentata dal feto.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly