117.6 Flashcards
Qual è il ruolo della placenta durante la gravidanza?
La placenta è un organo capace di attività endocrino-metabolica che regola la crescita del feto integrando segnali dalla madre e dal feto.
La placenta non è solo un trasportatore passivo, ma partecipa attivamente alla regolazione della crescita fetale.
Quando avviene principalmente la crescita della placenta?
Nella prima metà della gravidanza.
La crescita fetale, invece, diviene esponenziale nella seconda metà della gravidanza.
Qual è la correlazione tra peso della placenta e peso fetale?
Il peso della placenta è correlato con quello fetale.
Questa correlazione è importante per valutare la salute della gravidanza.
Quando diventano evidenti le patologie di crescita fetale?
Nella seconda metà della gravidanza.
Questo è il periodo in cui il rapporto tra placenta e feto diventa critico.
Fino a quale settimana il compenso della placenta tende a rimanere efficiente?
Fino alla 28a settimana.
Dopo questa settimana, l’efficienza del compenso tende a scadere.
Qual è un ottimo marcatore di accrescimento fetale?
Il rapporto tra peso fetale e placentare.
Questo marcatore è utile per valutare il rischio di esito sfavorevole sia da neonato che da adulto.
Vero o falso: La placenta è solo un trasportatore passivo di nutrienti.
Falso.
La placenta svolge anche funzioni endocrine e metaboliche.
Fill in the blank: La crescita fetale diventa _______ nella seconda metà della gravidanza.
esponenziale.
Questo cambiamento nella crescita è importante per la valutazione della salute fetale.
Quali fattori possono influenzare l’esito della gravidanza?
Alterazioni nella funzione della placenta.
Queste alterazioni possono avere un impatto significativo sulla salute del feto e dell’adulto.