124.1 Flashcards
Qual è la percentuale di anomalie congenite nella popolazione generale?
3-5%
Le anomalie congenite si verificano spesso anche in figli di genitori senza rischio riproduttivo noto.
Qual è la percentuale di anomalie congenite causate da aberrazioni cromosomiche?
25%
Le aberrazioni cromosomiche sono una delle cause delle anomalie congenite.
Qual è la percentuale di anomalie congenite dovute a alterazioni geniche?
30%
Le alterazioni geniche rappresentano una causa significativa di anomalie congenite.
Qual è la percentuale di anomalie congenite di origine multifattoriale?
Rimanenti %
Le anomalie congenite possono anche derivare da cause multifattoriali.
Qual è l’impatto delle anomalie congenite sulla mortalità infantile nel primo anno di vita?
25%
Le anomalie congenite sono una delle principali cause di morte nei neonati.
Qual è la percentuale di decessi tra 1 e 9 anni attribuibili a anomalie congenite?
20%
L’impatto delle anomalie congenite si estende anche nell’infanzia.
Qual è la percentuale di decessi tra 9 e 14 anni causati da anomalie congenite?
8%
Anche in età più avanzata, le anomalie congenite continuano a influenzare la mortalità.