123.8 Flashcards
Quali sono le tre classi di classificazione della cardiotocografia?
- Normale 2. Sospetta 3. Anormale
La classificazione è basata sui parametri del tracciato.
Quali sono i parametri che indicano una cardiotocografia anormale?
- Tachicardia o bradicardia
- Assenza di variabilità
- Assenza di accelerazioni in presenza di alterazioni di altri parametri
- Decelerazioni variabili o tardive ricorrenti
Questi parametri sono segnali di possibile distress fetale.
Cos’è la tachicardia in cardiotocografia?
Un aumento della frequenza cardiaca fetale oltre i valori normali
La tachicardia è generalmente definita come una frequenza cardiaca superiore a 160 bpm.
Cos’è la bradicardia in cardiotocografia?
Una diminuzione della frequenza cardiaca fetale sotto i valori normali
La bradicardia è generalmente definita come una frequenza cardiaca inferiore a 110 bpm.
Cosa indica l’assenza di variabilità nel tracciato cardiotocografico?
Una mancanza di fluttuazioni nella frequenza cardiaca fetale
L’assenza di variabilità può indicare un problema di ossigenazione fetale.
Cosa si intende per assenza di accelerazioni in cardiotocografia?
Mancanza di aumenti della frequenza cardiaca fetale in risposta a stimoli
Le accelerazioni sono indicatori positivi di benessere fetale.
Cosa sono le decelerazioni variabili in cardiotocografia?
Riduzioni transitorie della frequenza cardiaca fetale che si verificano in modo variabile
Possono essere indicative di compressione del cordone ombelicale.
Cosa sono le decelerazioni tardive in cardiotocografia?
Decelerazioni della frequenza cardiaca fetale che si verificano dopo le contrazioni uterine
Possono indicare compromissione della perfusione uteroplacentare.