TRATTO GI Flashcards

1
Q

Antischiuma per ridurre aria nello stomaco e intestino; Presente nelle preparazione antiacidi

A

SIMETICONE

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Quando vanno assunti gli antiacidi?

A

A stomaco pieno, per aumentare il tempo in cui agiscono

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Effetti avversi NaHCO3 utilizzato nelle preparazione degli antiacidi e in che tipo di popolazione prestare attenzione?

A

ADR: Alcalosi e ritenzione urinaria con edema

Attenzione nello scompenso cardiaco, ipertesi, insufficienza renale (encefalopatie)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Perché Al e Mg vengono usati insieme nella preparazione degli antiacidi?

A

ADR opposti: Al causerebbe costipazione, Mg diarrea

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

ADR Maalox a dosi eccessive?

A

OSTEOPOROSI

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Interazione farmacologica tra antiacidi e alcuni antibiotici e quali?

A

Metalli degli antiacidi chelano tetracicline e chinoloni

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Per quale patologia si usano gli antiacidi? (Gaviscon)

A

Reflusso gastro-esofageo

AD ALTE DOSI: Ulcere peptidiche

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

SUCRALFATO andrebbe somministrato dopo ipasti V o F

A

F: 1h prima dei pasti

Necessita di ambiente acido per essere attivato

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Indicazioni al trattamento con SUCRALFATO

A

Profilassi ulcere peptidiche;

Patologie acido correlate

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Interazioni farmacologiche SUCRALFATO e perché?

A

Contiene Al: Riduce assorbimento di alcuni farmaci tra cui digossina, ormoni tiroidei, fenitoina, chinoloni e tetracicline

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Meccanismo d’azione BISMUTO

A
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Quando viene utilizzato il BISMUTO?

A

In terapia combinata per eradicazione H. pylori

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

ADR del BISMUTO in soggetti con Insufficienza renale

A

Encefalopatia

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

Con quale patologia può essere confusa la colorazione delle feci data da BISMUTO?

A

MELENA

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

MISOPROSTOLO: indicazione terapeutica

A

Gastroprotezione in terapia cronica con FANS

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

MISOPROSTOLO quando è CONTROINDICATO?

A

In GRAVIDANZA: induce contrazione uterina per legame con recettori per le PGE2 a livello uterino
Determina ABORTO O PARTO PREMATURO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
17
Q

in che momento della giornata si assumono gli antisecretori (antiH2)?
Aggiustamento posologico in caso di epatopatie, nefropatie e anziani

A

Assumere la sera

Ridurre la dose

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
18
Q

Antisecretori in infusione intravenosa andrebbero dati in OLTRE 30 min, perché?

A

Possibile comparsa effetti BRADICARDIA e IPOTENSIONE (stimolazione H2 del cuore)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
19
Q

Farmaci antisecretori (antiH2)

A

Ranitidina
Cimetidina
Femotidina
NIZATIDINA

20
Q

Effetti collaterali antisecretori

A

Iperacidità REBOUND
Diarrea, cefalea, SONNOLENZA
Idiosincrasia (trombocitopenia, nefrite interstiziale)

21
Q

Indicazioni cliniche anti-secretori

A

Cronicizzazione ulcera peptidica
Ulcera da FANS se terapia sospesa
MRGE non complicato

22
Q

Farmaco ritirato dall’EMA per contaminazione cancerogena (NMDA)

A

RANITIDINA

23
Q

MECCANISMO D’AZIONE PPIs

A

Compressa rivestita > raggiungimento duodeno e assorbimento > circolazione SISTEMICA > Localizzazione in cellula parietale dal lato basale > si portano nei canalicoli (lume) > intrappolamento ionico e attivazione mediante protonazione > legame IRREVERSIBILE con PP

24
Q

Come si spiega la differenza tra emivita dei PPIs e la durata d’azione più prolungata

A

Si attua un legame irreversibile: necessaria nuova sintesi (circa 24h) di PP

25
Q

Posologia PPIs

A

Assunzione alla mattina 30-60 min prima dei pasti

26
Q

Metabolismo ed eventuale induzione dei PPIs

A

OMEPRAZOLO/ ESOMEPRAZOLO: metabolizzato e inibitore di CYP2C19
LANSOPRAZOLO: metabolizzato da CYP2C19 e CYP3A4, inibisce CYP1A2
PANTOPRAZOLO: metabolizzato da CYP2C19 e CYP3A4

27
Q

PPI con minor rischio di interazioni farmacologiche per assenza di metabolismo epatico CYP-dipendente

A

RABEPRAZOLO

28
Q

Confronto ESOMEPRAZOLO e OMEPRAZOLO

A

Il primo ha una maggiore biodisponibilità e minor variabilità di risposta [non dimostrato miglior efficacia nel raggiungimento di endpoint clinici]

29
Q

PPIs indicati per il trattamento di ulcere duodenale e gastrica NONFANS-correlate
PPIs indicati per la prevenzione (in pz anziani, sotto anticoagulanti ecc)

A

Per il trattamento sono inidcati tutti i PPIs

Per la prevenzione solo Omeprazolo ed esomeprazolo

30
Q

Condizioni cliniche in cui è indicato un qualsiasi PPI

A

TRATTAMENTO ulcere gastro-duodenali NON correlate a fans
MRGE
Sindrome di Zollinger-Ellison
Eradicazione H.pylori (in combinazione)

31
Q

PPIs indicati per il trattamento e prevenzione di ulcere indotte da FANS

A

OMEPRAZOLO, ESOMEPRAZOLO E LANSOPRAZOLO

32
Q

Effetti collaterali PPIs

A

Comuni: sintomi GI, nausea
Rari: reazione di ipersensibilità
In terapia cronica: iperacidità rebound, ipergastrinemia (infezioni e carcinogenesi), Aumento INFEZIONI GI
Su base epidemiologica: OSTEOPOROSI e fratture, diarrea da C.difficile, Nefrite interstiziale acuta, IPOMAGNESEMIA, CAP

33
Q

Massima durata della terapia con PPIs (esclusione per sindrome di Zellinger-Ellison)

A

2 mesi

34
Q

NOTA I AIFA: PREVENZIONE patologie del tratto GI superiore in caso di:
A.
Con almeno uno tra B

A

A. Terapia con FANS o con CardioASA
B. concomitante terapia con ANTICOAGULANTI/CORTISONICI
oppure con pregressa storia di recidive oppure >65 anni

35
Q

Bersaglio VONOPRAZAM e confronto con PPI

A

Pompa protonica a livello del sito di legame di K

NON si risente dell’assunzione di cibo, effetto correla con emivita, legame REVERSIBILE, Effetto massimo alla prima dose

36
Q

Trattamento MRGE

A

Lieve: antisecretori, calo ponderale,

Moderato-grave: PPIs

37
Q

Trattamento per eradicazione H.pylori

A

IPP+ CLARITROMICINA + AMOXICILLINA

  • Per 7 gg >80% eradicazione
  • Per 14 gg > 80% se la prevalenza di resistenza nel territorio è >20%

IPP+ BISMUTO + METRONIDAZOLO + TETRACICLINE

  • 7 gg (85%) se resistenze >20%
  • 14 gg (90%)se r<20%
38
Q

Eradicazione Hpylori al 90% in caso di resistenze ai fluorochinoloni

A

IPP+ LEVOFLOXACINA + AMOXICILLINA

39
Q

Farmaci antiemetici in gravidanza

A

Evitare assunzione nei primi 3 mesi

40
Q

Trattamento vomito indotto da Chemioterapia (CINV)

A

Fase acuta: ONDANSETRON (anti 5HT3) + Desametasone + Aprepitant
Metoclopramide ha buona efficacia

Fase cronica: Desametasone + Aprepitant

41
Q

Trattamento EMESI GRAVIDICA

A

Prima linea: PIRIDOSSINA, se non risolta> PIRIDOSSINA+DOXILAMINA
Se non ancora risolta DIFENIDRAMINA, DIMENIDRINATO

42
Q

Farmaci per il trattamento della CINETOSI (motion sickness)

A

CINNARIZINA
PROMETINA
SCOPOLAMINA

43
Q

Farmaci per il vomito post-operatorio prevenzione e trattamento)

A

METOCLOPRAMIDE (prev)

ONDANSETRON (tratt)

44
Q

Trattamento vomito causato da EMICRANIA

A

FENOTIAZINA

METOCLOPRAMIDE

45
Q

Principi di terapia della somministrazione lassativi

A

Necessaria idratazione

Terapia NON prolungabile per possibile dipendenza

46
Q

ADR lassativi

A

IPOKALIEMIA
MALASSORBIMENTO
PERDITA PROTEINE

47
Q

Metoclopramide, bromopride
Domperidone
Prucalopride
Tipologia di lassativi

A

PROCINETICI