Titolo III Costituzione Flashcards
Quale articolo tutela il lavoro in tutte le sue forme?
L’Articolo 35 tutela il lavoro e promuove la formazione professionale dei lavoratori.
Cosa stabilisce l’Articolo 36 sulla retribuzione?
La retribuzione deve essere proporzionata al lavoro svolto e sufficiente per una vita dignitosa.
Quali diritti garantisce l’Articolo 36 ai lavoratori?
Limite massimo dell’orario di lavoro, diritto al riposo settimanale e ferie annuali retribuite.
Cosa dice l’Articolo 37 sul lavoro femminile e minorile?
Garantisce pari diritti tra uomo e donna e protegge il lavoro minorile con limiti di età e norme speciali.
Cosa disciplina l’Articolo 38?
Il diritto alla previdenza sociale per malattia, infortunio, invalidità, vecchiaia e disoccupazione.
Cosa stabilisce l’Articolo 39?
La libertà sindacale e la possibilità per i sindacati registrati di stipulare contratti collettivi.
Qual è il diritto sancito dall’Articolo 40?
Il diritto di sciopero, regolato dalla legge.
Cosa stabilisce l’Articolo 41 sull’iniziativa economica privata?
L’iniziativa economica privata è libera, ma non può contrastare l’utilità sociale o danneggiare la dignità umana.
Qual è il principio chiave dell’Articolo 42 sulla proprietà?
La proprietà privata è riconosciuta, ma deve avere una funzione sociale.
L’Articolo 42 permette l’espropriazione della proprietà privata?
Sì, solo per motivi di interesse generale e con un indennizzo.
Qual è la differenza tra proprietà privata e pubblica?
La proprietà privata appartiene ai cittadini, quella pubblica allo Stato o ad altri enti pubblici.
Cosa riconosce l’Articolo 45?
La funzione sociale della cooperazione a carattere di mutualità, senza fini speculativi.
Cosa garantisce l’Articolo 47?
La tutela del risparmio e il controllo sull’esercizio del credito.
Cosa disciplina l’Articolo 44?
L’uso del suolo per garantire equi rapporti sociali e lo sviluppo agricolo.
Cosa permette l’Articolo 43?
Lo Stato può espropriare e trasferire imprese pubbliche a enti pubblici o cooperative, se d’interesse generale.
Qual è lo scopo principale del Titolo III della Costituzione?
Regolare i rapporti economici bilanciando iniziativa privata, diritti sociali e interesse collettivo.
Quale articolo tutela la sicurezza economica dei cittadini?
L’Articolo 47, che protegge il risparmio e regola il credito.