Socialismo, Capitalismo, Marxismo Flashcards
(25 cards)
Quale pensatore del XVIII secolo sosteneva che lo Stato dovesse ridurre le disuguaglianze con le tasse?
Jean-Jacques Rousseau.
Qual era la posizione di Rousseau sulla tassazione?
Chi ha solo il necessario non deve essere tassato, mentre i più ricchi devono pagare di più per aiutare i meno abbienti.
Quale corrente socialista si sviluppò in Inghilterra nel XVIII secolo?
Il socialismo ricardiano.
Chi fu un importante rappresentante del socialismo ricardiano?
Robert Owen.
Cosa fece Robert Owen per migliorare le condizioni dei lavoratori?
Creò un sistema di gestione cooperativa nella sua fabbrica tessile.
Quale pensatore promosse i sindacati come strumento di lotta operaia?
Thomas Hodgskin.
In quale periodo visse Karl Marx?
1818–1883.
Come Marx definisce il concetto di alienazione del lavoro?
Il lavoratore è alienato perché non possiede il frutto del proprio lavoro, non controlla il processo produttivo e vede il lavoro come un’imposizione estranea.
Quale economista elogiava la divisione del lavoro, criticata invece da Marx?
Adam Smith.
Cos’è il plusvalore secondo Marx?
È la differenza tra il valore prodotto dal lavoratore e il salario che riceve, trattenuta dal capitalista come profitto.
Quali sono i due modi con cui il capitalista può aumentare il plusvalore?
Plusvalore assoluto (prolungando la giornata lavorativa) e plusvalore relativo (riducendo i salari o aumentando la produttività).
Cos’è l’esercito di riserva nel capitalismo?
È la massa di disoccupati creata dall’automazione e dalle crisi economiche, che tiene bassi i salari.
Quale dinamica ciclica caratterizza il capitalismo secondo Marx?
Il ciclo economico: crescita → salari più alti → automazione → disoccupazione → salari più bassi → ripetizione del ciclo.
Perché Marx riteneva che il capitalismo fosse destinato al collasso?
Perché concentra la ricchezza nelle mani dei capitalisti, impoverendo progressivamente i lavoratori.
Quale fase segue il capitalismo nella teoria marxista?
Il socialismo, caratterizzato dalla collettivizzazione dei mezzi di produzione.
Cosa distingue il socialismo dal comunismo in Marx?
Il socialismo è una fase di transizione con controllo collettivo dei mezzi di produzione, mentre il comunismo è una società senza classi.
Qual è il ruolo della rivoluzione proletaria secondo Marx?
Permettere ai lavoratori di abbattere il capitalismo e instaurare il socialismo.
Chi fu un’importante figura marxista dopo Marx?
Rosa Luxemburg.
Qual era la posizione di Rosa Luxemburg sui monopoli?
Criticava il loro ruolo nell’aggravare le disuguaglianze economiche.
Quale movimento fondò Rosa Luxemburg?
La Lega Spartachista.
Come morì Rosa Luxemburg?
Fu uccisa dopo un tentativo di rivolta contro la Repubblica di Weimar nel 1919.
Quale effetto ha la tecnologia nel capitalismo secondo Marx e Luxemburg?
Aumenta la produttività ma riduce i posti di lavoro, ampliando le disuguaglianze.
Perché Marx riteneva che i lavoratori avrebbero inevitabilmente rovesciato il capitalismo?
Perché l’accumulo di ricchezza nelle mani di pochi avrebbe reso insostenibile la vita della classe lavoratrice.
Quale opera di Marx espone in dettaglio la sua critica al capitalismo?
Il Capitale.