Tipi di costi Flashcards

1
Q

Che cos’è il costo marginale?

A

Il costo marginale è l’incremento del costo totale derivante dalla produzione di un’unità aggiuntiva di prodotto.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Che cos’è il ricavo marginale?

A

Il ricavo marginale è l’incremento del ricavo totale ottenuto dalla vendita di un’unità aggiuntiva di prodotto.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Che cosa sono i costi fissi?

A

I costi fissi sono spese che rimangono invariate al variare del livello di produzione, come l’affitto o gli stipendi del personale amministrativo.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Che cosa sono i costi variabili?

A

I costi variabili sono spese che variano in base al livello di produzione, come il costo delle materie prime.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Che cos’è il costo opportunità?

A

Il costo opportunità rappresenta il valore della migliore alternativa a cui si rinuncia quando si prende una decisione.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Che cos’è il costo di produzione?

A

Il costo di produzione è l’insieme dei costi sostenuti per realizzare un prodotto, includendo sia i costi fissi sia quelli variabili.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Che cos’è il costo del denaro?

A

Il costo del denaro è il costo associato all’utilizzo del capitale, come gli interessi su prestiti o finanziamenti.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Come si calcola il costo totale?

A

Il costo totale è la somma dei costi fissi e dei costi variabili.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Qual è la relazione tra costo marginale e costo totale?

A

Il costo marginale è la variazione del costo totale quando la quantità prodotta varia di un’unità.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Che cos’è il costo medio?

A

Il costo medio è il costo totale diviso per il numero di unità prodotte.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Come si calcola il costo medio?

A

Il costo medio si calcola dividendo il costo totale per la quantità prodotta.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Che cos’è il ricavo totale?

A

Il ricavo totale è l’ammontare complessivo ottenuto dalla vendita di un certo numero di unità di prodotto.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Come si calcola il ricavo totale?

A

Il ricavo totale si calcola moltiplicando il prezzo di vendita per la quantità venduta.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

Che cos’è il profitto?

A

Il profitto è la differenza tra il ricavo totale e il costo totale.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

Come si calcola il profitto?

A

Il profitto si calcola sottraendo il costo totale dal ricavo totale.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

Che cos’è il punto di chiusura di un’impresa?

A

Il punto di chiusura è il livello di prezzo al di sotto del quale un’impresa decide di cessare la produzione nel breve periodo perché non copre nemmeno i costi variabili.

17
Q

Che cos’è il costo marginale crescente?

A

Il costo marginale crescente indica che ogni unità aggiuntiva prodotta costa più della precedente, spesso a causa di inefficienze o limitazioni produttive.

18
Q

Che cos’è il costo marginale decrescente?

A

Il costo marginale decrescente indica che ogni unità aggiuntiva prodotta costa meno della precedente, spesso grazie a economie di scala.

19
Q

Che cos’è il costo irrecuperabile?

A

Il costo irrecuperabile è una spesa già sostenuta che non può essere recuperata e non dovrebbe influenzare le decisioni future.

20
Q

Che cos’è il costo implicito?

A

Il costo implicito è il costo delle risorse già possedute dall’impresa, utilizzate nella produzione, che non comportano un esborso monetario effettivo.

21
Q

Che cos’è il costo esplicito?

A

Il costo esplicito è un costo che comporta un esborso monetario effettivo da parte dell’impresa, come il pagamento di salari o l’acquisto di materie prime.