SOCIETA' NOME COLLETTIVO SNC Flashcards

1
Q

Qual è lo scopo della società in nome collettivo (SNC)?

A

La SNC è una società lucrativa, il cui fine ultimo è il perseguimento di un profitto.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Quali attività può svolgere la SNC?

A

A differenza della società semplice, la SNC può svolgere attività commerciale.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Quali sono le condizioni necessarie per la nascita di una SNC?

A

La stipulazione di un atto costitutivo, la formazione del capitale sociale e l’iscrizione nel registro delle imprese.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Quali sono i requisiti formali dell’atto costitutivo della SNC?

A

Deve essere redatto per atto pubblico o scrittura privata autenticata, altrimenti la società sarà considerata irregolare.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Quali informazioni deve contenere l’atto costitutivo della SNC?

A

Nome, cognome, data e luogo di nascita, domicilio e cittadinanza dei soci, ragione sociale, amministratori, oggetto sociale, capitale sociale e durata della società.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Cosa succede se manca la ragione sociale o è irregolare?

A

La società potrebbe vedersi rifiutata l’iscrizione nel registro delle imprese.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Cosa indica la ragione sociale di una SNC?

A

Deve contenere il nome di uno o più soci con l’indicazione del rapporto sociale.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Chi ha il potere di amministrazione nella SNC?

A

Salvo diversa previsione statutaria, ogni socio ha il potere di amministrazione in modo disgiunto.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Quali sono i limiti al potere di amministrazione nella SNC?

A

Gli altri soci possono opporsi o esercitare il diritto di veto.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Quali obblighi hanno gli amministratori della SNC?

A

Richiedere l’iscrizione delle modifiche dell’atto costitutivo, tenere le scritture contabili e indicare la sede della società negli atti e nella corrispondenza.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Chi ha il potere di rappresentanza nella SNC?

A

I soci amministratori indicati nell’atto costitutivo.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

I poteri di rappresentanza possono essere limitati?

A

Sì, ma le limitazioni non sono opponibili ai terzi se non iscritte nel registro delle imprese o se non conosciute dai terzi.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Come rispondono i soci per le obbligazioni sociali?

A

Illimitatamente e solidalmente. Il patto contrario non ha effetto verso i terzi.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

Cosa comporta l’ingresso di un nuovo socio nella SNC?

A

Il nuovo socio assume responsabilità illimitata e solidale anche per le obbligazioni pregresse.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

Come viene tutelato il creditore personale del socio?

A

Può compiere atti conservativi sulla quota, far valere diritti sugli utili e, in alcuni casi, provocare la liquidazione della quota.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

In che modo il creditore particolare del socio può opporsi alla proroga della SNC?

A

Se la proroga è espressa e iscritta nel registro delle imprese, può opporsi entro tre mesi. Se è tacita, può chiedere la liquidazione della quota in ogni momento.

17
Q

Come si modificano le condizioni dell’atto costitutivo della SNC?

A

Di norma, con il consenso unanime dei soci, salvo diversa previsione contrattuale che consenta la modifica a maggioranza.

18
Q

Quali sono le modifiche tipiche dell’atto costitutivo di una SNC?

A

Ingresso o uscita di soci, modifica dell’oggetto sociale, modifica del capitale sociale, variazione del tipo di amministrazione.

19
Q

Come si riduce il capitale sociale nella SNC?

A

Per perdite (senza distribuzione degli utili finché il capitale non è reintegrato) o per esuberanza (liberando i soci da ulteriori versamenti o restituendo i conferimenti).

20
Q

Quali sono le cause di scioglimento della SNC?

A

Decorso del termine, conseguimento o impossibilità dell’oggetto sociale, volontà di tutti i soci, mancanza della pluralità dei soci.