SAPA (società in accomandita per azioni) Flashcards

1
Q
A
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Quali sono le caratteristiche principali della società in accomandita per azioni (SAPA)?

A

La SAPA è una società di capitali con personalità giuridica, caratterizzata dalla presenza di soci accomandatari, responsabili illimitatamente e solidalmente, e soci accomandanti, responsabili nei limiti della quota sottoscritta. Le quote di partecipazione sono rappresentate da azioni.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Qual è il limite minimo di capitale sociale per una SAPA?

A

Il limite minimo di capitale sociale è di 50.000 euro.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Quali disposizioni della società per azioni (SPA) si applicano alla SAPA?

A

Si applicano le norme della SPA, salvo incompatibilità con le disposizioni specifiche della SAPA.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Quali indicazioni deve contenere l’atto costitutivo della SAPA?

A

L’atto costitutivo deve indicare i soci accomandatari e la denominazione sociale, che deve includere il nome di almeno uno di essi con l’indicazione di “società in accomandita per azioni”.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Quali sono le funzioni e le responsabilità dei soci accomandatari?

A

I soci accomandatari sono amministratori di diritto, responsabili solidalmente e illimitatamente per le obbligazioni sociali, e soggetti agli obblighi degli amministratori delle SPA.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Quando i creditori sociali possono agire contro i soci accomandatari?

A

Possono agire contro i soci accomandatari solo dopo l’escussione infruttuosa del capitale sociale, in base al principio di sussidiarietà.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Qual è la durata della carica di amministratore per un socio accomandatario?

A

La carica non è soggetta a limiti temporali, ma l’amministratore può essere revocato o dimettersi. In caso di revoca senza giusta causa, ha diritto al risarcimento dei danni.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Cosa comporta la liquidazione giudiziale della SAPA?

A

Comporta il fallimento anche dei soci accomandatari, come avviene per i soci di società in nome collettivo o accomandita semplice.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Quali sono le differenze tra SAS e SAPA?

A

Nella SAS il socio accomandatario non è necessariamente amministratore, mentre nella SAPA la qualità di socio accomandatario e amministratore sono inscindibili.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Come si formano le maggioranze nell’assemblea della SAPA?

A

Le maggioranze si formano in base alle porzioni di capitale possedute, indipendentemente dalla qualità di socio accomandante o accomandatario.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Quali sono le eccezioni al diritto di voto dei soci accomandatari?

A

I soci accomandatari non hanno diritto di voto nelle delibere riguardanti la nomina e revoca dei sindaci, l’esercizio dell’azione di responsabilità nei loro confronti e la nomina di nuovi amministratori.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Quali sono le cause di scioglimento specifiche per la SAPA?

A

Lo scioglimento può avvenire per cessazione della carica di tutti i soci accomandatari, se non sostituiti entro 180 giorni. Durante questo periodo, un amministratore provvisorio può essere nominato dal collegio sindacale.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

Il venir meno di tutti i soci accomandanti causa lo scioglimento della SAPA?

A

No, ma nella pratica può comportarlo se è necessaria una delibera riservata esclusivamente agli accomandanti, come la nomina o revoca dei sindaci.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly