SANGUE Flashcards

1
Q

SANGUE-TESSUTO CONNETTIVO SPECIALIZZATO

A

1.CORPUSCOLATA
2.FLUIDA
PLASMA
Acqua,Molecole organiche,Ioni,Proteine

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

TESSUTO CONNETTIVO SPECIALIZZATO-CORPUSCOLATA

A

1.ERITROCITI
Prive di nucleo a forma di disco biconcavo

1.1STROMA
1.2EMOGLOBINA
Globina proteica
(HbA1 (96%) 2 catene α e 2β
HbA2 (2%) 2 catene α e 2δ
HbF (2%) 2 catene α e 2γ
unica nel feto)
Eme ferroso gruppo prostetico
Trasformata in Bilirubina

gradiente interno costante
grado di elasticità

vita media di 120 giorni Emocateresi dai macrofagi della milza, del fegato e del midollo osseo

2.LEUCOCITI
3.PIASTRINE
4.TROMBOCITI

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

CORPUSCOLATA-LEUCOCITI

A

Funzione Immunitaria
1.GRANULOCITI
Nucleo multilobato, Citoplasma ricco di granuli con diversa colorabilità
(Neutrofili
Basofili
Eosinofili)
Ciclo vitale 6-8 ore

2.AGRANULOCITI
Linfociti
Monociti
Poche ore in circolo e poi nei tessuti

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

CORPUSCOLATA-PIASTRINE

A

Frammenti privi di nucleo da Cellule Progenitrici Giganti

Forma discoidale

Ciclo vitale di 9 giorni

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

SANGUE-EMATOPOIESI

A

ORGANI
Primari: Midollo osseo
Secondari:Milza,Timo,Linfonodi,Tessuto linfoide

EMOCITOBLASTO (Hemopoietic Stem Cells)
divisione mitotica differenziata in

Identica, con pool genetico costante

Cellula Progenitrice parzialmente differenziata non staminale (Transit Amplifyng Cell)

Linea Mieloide
Monociti (Promieloblasto, Mieloblasto, Promielocita)

Granulociti (Monoblasti, Pro Monociti)

Eritrociti (Proeritroblasto, Eritroblasto, Reticolocita Disponibilità di Ferro,Eritropoietina,vit B12 e acido folico)
Piastrine (Megacarioblasti, Megacariociti
Tromboembolina)

Linea Linfoide
Linfociti (Linfoblasto, Prolinfocita)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

SANGUE-FUNZIONI

A

1.TRASPORTO (Gas respiratori, Sostanze nutrienti,di rifiuto e tossiche
, Ormoni)
2.Regolazione
3.Immunità
4.Coagulazione
5.Termoregolazione

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

SANGUE-ESAME EMOCROMOCITOMETRICO

A

Valutazione Qualitativa e Quantitativa

1.FASE PREANALITICA
Sangue Intero Coagulato
Prelievo Cutaneo/Venoso
con anticoagulante EDTA
Entro 2h o a 4°C fino a 24h
Mescolato dopo il prelievo
Evitare T elevate, eccessive vibrazioni, luce solare

2.FASE ANALITICA
Conteggio Manuale o Automatizzato

3.FASE POSTANALITICA

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

SANGUE-CONTEGGIO CELLULARE

A

1.PRINCIPIO COULTER
Variazione di Impedenza
Aumento del Voltaggio in base alla grandezza della cellula che passa attraverso l’apertura

2.CITOFLUORIMETRIA A FLUSSO
caratteristiche citologiche e biochimiche di sospensioni cellulari monodisperse

Fluorence Activated Cell Sorting (Analisi e Purificazione)

COMPONENTI
1.SISTEMA FLUIDICO
Convogliare le cellule attraverso Cono di Focalizzazione Idrodinamica in liquido Sheath

2.OTTICO
genera e raccoglie i segnali luminosi a ioni Argon 488 nm

Fotodetector a 180° (dispersione dimensioni)
a 90° (presenza del nucleo, cromatina,granuli)

3.ELETTRONICO E SOFTWARE
conversione in elettrici per digitalizzarli, analizzarli e trasformarli in Citogrammi (Bidimensionale) o Istogrammi (Mono)

FORWARD SCATTER (diffrazione proporzionale alle dimensioni)
SIDE SCATTER (riflessione
proporzionale alla granularità e complessità cellulare)
INTENSITA’ (riflessione per Fluorescenza) (antigeni- anticorpi/clorocromi; mieloperossidasi plasmatica-perossido di idrogeno
; positive, granulociti neutrofili ed eosinofili, negative quali basofili e mononculeati)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

SANGUE-CONTATORE ELETTRONICO

A

1.Camera di Conteggio-Circuito Elettronico
2.Sistema di Lettura Spettrofotometrica
3.Sistema di Rilevazione
Leucociti

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

SANGUE-GLOBULI ROSSI/EMOGLOBINA

A

1.CONTEGGIO BLOBULI ROSSI
Maschio: 4,3-5,9 x 106/μL;
Femmina: 4,0-5,1 x 106/μL.

Emoconcentrazione: esercizio fisico,disidratazione
(diminuzione del volume plasmatico),diminuita pressione parziale, Talassemie

Emodiluizione: post- emorragiche, gravidanza

2.VOLUME CORPUSCOLARE MEDIO (MCV)
3.EMATOCRITO (HCT)
4.CONCENTRAZIONE EMOGLOBINA
5.EMOGLIBINA CORPUSCOLARE MEDIA (MCH)
6.CONCENTRAZIONE EMOGLOBINICA CORPUSCOLARE MEDIA (MCHC)
7.AMPIEZZA DELLA DISTRIBUZIONE
(RDW)
8.AMPIEZZA DELLA DISTRIBUZIONE DELLA CONCENTRAZIONE CORPUSCOLARE DI Hb (HDW)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

GLOBULI ROSSI-VOLUME CORPUSCOLARE MEDIO (MCV)

A

Correlato alla sintesi dell’emoglobina
Normociti 80-100 fL
Microciti <80 fL Macrociti>100 fL
MCV=(Hct x 10)/RBC

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

GLOBULI ROSSI-EMATOCRITO (HCT)

A

Proporzione del volume occupato dai globuli rossi
(centrifugando un capillare)

Maschio: 40-52%
Femmina : 32-47%

Hct= MCV (fL) x GR (milioni/mm3) x 1/1000
+| Altitudini elevate, Ipovolemia
-| gravidanza, emorragia
opportuna valutazione della morfologia e del contenuto

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

EMOGLOBINA-CONCENTRAZIONE EMOGLOBINA

A

Trasformazione in Cianmetaemoglobina
Quantificazione Spettrofotometrica a 540 nm

13-17 g/dL nel maschio adulto
12-16 g/dL nella femmina adulta

Emoconcentrazione: laccio emostatico per più di un minuto, vivere ad altitudine elevate, fumatori

Diluizione: Anziano e Gravidanza

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

EMOGLOBINA-EMOGLIBINA CORPUSCOLARE MEDIA (MCH)

A

27-33 pg (in singola cellula)
fino a 50 pg Anemie Macrocitiche
fino a 20 pg Anemie Ipocromiche e Microcitiche
MCH=(Hb x 10)/RBC

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

EMOGLOBINA-CONCENTRAZIONE EMOGLOBINICA CORPUSCOLARE MEDIA (MCHC)

A

33-36 g/dL (in un dato volume di globuli rossi) MCHC=MCH/MCV x100
MCHC=Hb/Ht x100

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

EMOGLOBINA-AMPIEZZA DELLA DISTRIBUZIONE
(RDW)

A

Variabilità delle dimensioni in percentuale
11,5-14,5%.
RDW=(Dev.std MCV)/(Media MCV) x 100
Incrementi del valore di RDW in alcune anemie

17
Q

EMOGLOBINA-AMPIEZZA DELLA DISTRIBUZIONE DELLA CONCENTRAZIONE CORPUSCOLARE DI Hb (HDW)

A

2,2-3,2 g/dL
HDW=(Dev.std MCHC)/(Media MCHC) x 100

18
Q

SANGUE-PIASTRINE

A

CONTEGGIO
150.000-450.000 per µL
1.1Conferma con colorazione May-Grumwald-Giemsa

1.2Trombopenia: difetto midollare, aumento
del consumo periferico, processi neoplastici,
anticorpi specifici,
sintomatologia emorragica
(<40.000 piastrine/mL)

1.3Trombocitosi: emorragie
, fenomeni infiammatori cronici, malattie mieloproliferative

2.VOLUME PIASTRINICO (MPV)
3.Piastrinocrito (PTC)

19
Q

SANGUE-LEUCOCITI

A

CONTEGGIO
Numero totale 4000-10.000 per µL
(+| Leucocitosi:
stadi infettivi infiammatori,
sviluppo neoplastico

  • | leucopenia
    : farmaci, sostanze chimiche, malattie)

Polimorfonucleati Neutrofili
2200-6600

Eosinofili
0-800

Granulociti Basofili
0-150

20
Q

SANGUE-OSSRVAZIONE STRISCIO

A

1.Valutazione Morfologica
2.COLORAZIONI
2.1MAY CRUNDWALD
Miscela Eosina(acido)/Blu di metilene(basico)

vaschetta di colorazione
asciugare
fissaggio con reattivo
diluisce con acqua distillata

2.2GIEMSA
Eosina/Azur2 (azzurro-grigio,elettivo per la cromatina)

vaschetta di colorazione
lava con acqua distillata
colora con reattivo
diluito 1 a 3 con acqua
lava con acqua distillata

3.OSSERVAZIONE

21
Q

OSSERVAZIONE STRISCIO-OSSERVAZIONE

A

1.Microscopio ottico obiettivo X10
Qualità complessiva dello striscio, della colorazione

2.Obiettivo 100X a immersione
3.COLORABILITA
4.DIMENSIONI
5.FORMA
6.INCLUSIONI ERITROCITARIE
7.ERITROBLASTI
8.RETICOLOCITI
9.FORMULA LEUCOCITARIA

22
Q

OSSERVAZIONE-OBIETTIVO 100X A IMMERSIONE

A

Valutazione della forma e delle caratteristiche di colorabilità

1.Eritrocita
Colore rosa (eosina)

2.Piastrine
Ovoidali più piccoli con un fondo chiaro
granuli rosso-viola centrali

3.Neutrofili
Segmentati(rotondeggianti,
ponti cromatidici citoplasma abbondante)
nucleo a banda

4.Basofili
Nucleo di maggiore dimensione e forma irregolare , granuli di forma irregolare

5.Eosinofili
Più grandi
nuclei più piccoli bilobati
granuli acidofili sferici

6.Linfocita
piccoli
nucleo rotondeggiante
cromatina e blocchi densi e intensamente colorati violetto

7.Monocita
Dimensioni maggiori
nucleo blu di dimensioni notevoli
non si osservano nucleoli e il citoplasma è abbondante

23
Q

OSSERVAZIONE-COLORABILITA

A

Quantità di emoglobina
negli eritrociti

Normocromici, Ortocromici, Ipocromici e Ipercromici

Anisocromia, disomogenea colorabilità

Policromatofilia, colorazione acida(adulti)-basica(reticolociti)

24
Q

OSSERVAZIONE-DIMENSIONI

A

Anisocitosi (eccessiva variabilità)
Macrocitosi-Microcitosi

25
Q

OSSERVAZIONE-FORMA

A

Poichilocitosi
Sferociti
Schistocitosi (forma a triangolo, distruzione della membrana)
Cellule Target
(sottili con ridotta fragilità osmotica)
Prepanociti (a forma di falce,
polimerizzazione anomala)
Stomatociti (aspetto a secco)
Dacriocisti (a goccia)
Elissocitosi (ellittiche)

26
Q

OSSERVAZIONE-INCLUSIONI ERITROCITARIE

A

Sideroliti (punteggiature blu citoplasmatiche)
inclusioni rotondeggianti
(aggregati di emoglobina denaturata)

27
Q

OSSSERVAZIONE-ERITROBLASTI

A

Pro eritroblasti Eritroblasti basofili;
Eritroblasti policromatofili;
Eritroblasti ortocromatici acidofili o normoblasti
Segno di stress midollare

28
Q

OSSERVAZIONE-RETICOLOCITI

A

Ultima fase della maturazione
alcuni residui del nucleo

Presenza di granuli di RNA ribosomiale, che si colorano di blu
precipitazione sotto forma di sostanza granulosa colorato
di violetto

Riportato come percentuale del numero dei globuli rossi
(minimo1000)
in genere lo 0,5-2%
valutare in maniera indiretta l’attività eritropoietica del midollo osseo

29
Q

OSSERVAZIONE-FORMA LEUCOCITARIA

A

% delle cellule osservate sul numero totale
(almeno 100
della serie bianca)

(In caso di alterazioni
/atipie almeno 200 o 300 cellule)

Differenziabili in base la grandezza
rapporto nucleo-citoplasma
morfologiche
presenza di granuli ed inclusioni

(informazioni anche delle piastrine)