questioni psicologiche collegate alla comunicazione e alle relazioni: 1 - I sistemi comportamentali o motivazionali Flashcards
I sistemi comportamentali (o motivazionali) funzionano:
come disposizioni o tendenze innate che organizzano il repertorio comportamentale degli esseri viventi
I sistemi comportamentali costituiscono delle disposizioni o tendenze:
innate, filogeneticamente coordinate e primarie
Dal punto di vista evolutivo, i sistemi comportamentali:
nelle specie superiori sono l’esito di un processo di maturazione per cui si hanno via via comportamenti più complessi e sofisticati
Sono totalmente e radicalmente estranee alla coscienza:
le operazioni dei sistemi di regolazione fisiologici e le prime operazioni dei sistemi interpersonali
In un sistema corretto secondo lo scopo la sequenza comportamentale viene disattivata quando:
la discrepanza tra lo scopo fissato e lo stato dell’organismo è ridotta a zero
La fase di innesco (parzialmente consapevole) del sistema comportamentale è seguita da:
una complessa elaborazione cognitiva parzialmente o del tutto consapevole
La scelta di agire o meno dipende:
da numerosi fattori, tra cui la possibilità materiale di agire, le risorse e le condizioni ambientali, ecc.
I sistemi corretti secondo lo scopo necessitano di:
una complessa rappresentazione mentale di proprietà rilevanti di sé, del proprio comportamento e dell’ambiente
Il sistema agonistico riguarda:
la competizione per il rango sociale finalizzata al dominio su altri individui
Ogni qualvolta due individui interagiscono:
l’attivazione di un sistema in un individuo stimola l’attivazione di un sistema analogo o complementare nell’altro individuo