38 - I giovani e l'informazione Flashcards
Il mondo giovanile oggi è caratterizzato da:
eterogeneità dei corsi di vita
I giovani in formazione appartengono alla fascia di età:
18-24 anni
I “Neet” sono:
giovani non impegnati nello studio, lavoro o formazione
In riferimento al consumo di informazione dei giovani italiani (Reuters 2019):
il tasso di informazione è molto elevato e la tv occupa ancora un posto importante rispetto agli altri paesi
Rispetto all’informazione online, l’“effetto Paese” (Agcom, 2020):
rallenta il passaggio delle coorti più giovani verso la fruizione di contenuti online
In riferimento alla fruizione dei media a scopo informativo dei giovani italiani:
la diffusione maggiore di Internet a scopi informativi si rileva nei giovani adulti
La percentuale maggiore di giovani che non si informano sui media tradizionali si riferisce:
ai minori
In riferimento alla combinazione di diversi media per informarsi:
i minori ricorrono in misura maggiore delle altri coorti ad un’unica fonte informativa, cioè Internet
La probabilità di essere coinvolti in fenomeni di disinformazione:
è più alta nei minori
Tra le attività dei giovani collegate a contenuti informativi:
nei minori sono più diffuse le attività che richiedono un minor impegno cognitivo (aprire un link o mettere “mi piace”)