8 - Il ruolo dell'attenzione Flashcards
L’attenzione si riferisce a come le persone:
elaborano attivamente informazioni specifiche nel loro ambiente
Secondo William James l’attenzione è il prendere possesso:
da parte della mente, in forma chiara e vivida, di uno solo tra tutti i numerosi oggetti o catene di pensieri simultaneamente possibili
Il nostro sistema attenzionale ci consente:
di concentrarci su qualcosa di specifico nel nostro ambiente e di mettere a punto dettagli irrilevanti
Le variabili chiave che influiscono sulla capacità di rimanere in attività includono:
l’interesse verso lo stimolo e la quantità di elementi distrattori presenti
L’attenzione funziona in modo:
selettivo e limitato
La ricerca dimostra che quando si lavora in multitasking le persone:
commettono più errori o eseguono i loro compiti più lentamente
L’attenzione divisa avviene quando gli individui:
partecipano o prestano attenzione a più fonti di informazioni contemporaneamente nello stesso momento o eseguono più di un compito
La teoria delle risorse afferma che:
ogni attività complessa è automatizzata e pertanto l’esecuzione del compito richiede meno risorse attentive dell’individuo
L’attenzione visiva opera come un processo a due stadi in cui il primo prevede che:
l’attenzione sia distribuita uniformemente sulla scena visiva esterna e l’elaborazione delle informazioni venga eseguita in parallelo
La Feature Integration Theory sostiene che:
l’attenzione spaziale è condizione necessaria per il rilevamento di oggetti