4 - Il contributo delle teorie dei tratti Flashcards
I tratti di personalità sono:
caratteristiche personali che determinano comportamenti, pensieri ed emozioni
Tratti, dimensioni e stati:
rispetto ai tratti, le dimensioni sono continuum su cui ogni persona si colloca, gli stati sono disposizioni transitorie
Secondo Allport:
i tratti cardinali dominano l’intera vita di un individuo, i tratti centrali formano le basi fondamentali della personalità
Secondo Cattell:
ogni persona ha 16 tratti, ognuno in una certa misura
Secondo Eysenck esistono solo le seguenti tre dimensioni:
estroversione, nevroticismo, psicoticismo
Le cinque dimensioni proposte dalla teoria dei “Big Five” sono:
estroversione, gradevolezza, coscienziosità, nevroticismo, apertura
La dimensione di personalità nota come “apertura” riguarda:
l’immaginazione, l’intuizione, la creatività, la curiosità
La dimensione di personalità nota come “coscienziosità” riguarda:
la premura, il controllo degli impulsi
La dimensione di personalità nota come “gradevolezza” riguarda:
la fiducia, l’altruismo, la gentilezza
La dimensione di personalità nota come “nevroticismo” riguarda:
l’instabilità emotiva