28 - Dai mass media ai social media Flashcards

1
Q

Il concetto di società di post industriale è stato sviluppato da:

A

Bell

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

La società post industriale è un concetto da preferire a quello di:

A

società di massa

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

La componente artefattuale della comunicazione di massa è riferita:

A

alla tecnologia

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

L’ipermediazione:

A

esprime la radicalizzazione della presenza dei media nel nostro rapporto con il mondo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Nell’ambito della mediatizzazione, la funzione semiotica:

A

è la capacità di codificare messaggi in termini cognitivamente percepibili dagli individui

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Nell’ambito della mediamorfosi, il dominio del broadcast indivua:

A

forme di comunicazione audio-visive da uno a molti

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Il virtual togherness esprime:

A

forme di socialità on line più complesse delle semplicy community

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Il modo del consumo, tipico della comunicazione in internet:

A

non prevede presenza e partecipazione

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Considerare la componente tecnologica della comunicazione è importante perché:

A

la tecnologia esprime cultura, relazioni e significati

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Il processo di smaterializzazione ha fatto emergere l’importanza:

A

del concetto di piattaforma

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly