16 - Psicodinamica della personalità paranoide Flashcards

1
Q

Gli individui con disturbo paranoide:

A

negano o minimizzano i loro problemi e non riconoscono che il loro comportamento incide sugli stessi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Gli individui con disturbo paranoide sono percepiti dagli altri come:

A

polemici, testardi, difensivi e non disposti a scendere a compromessi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Il disturbo paranoide di personalità può avere:

A

pensiero delirante transitorio

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

L’iper-vigilanza dell’individuo con disturbo paranoide produce:

A

prove sostanziali a sostegno delle supposizioni sulla natura umana

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

L’individuo con disturbo paranoide:

A

dubita della sua capacità di affrontare efficacemente gli altri

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Secondo Beck, le interazioni interpersonali del paranoide sono basate su:

A

costante ricerca di segnali sottili che rivelino le vere intenzioni degli altri

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Quando il paranoide si sente abbastanza potente da resistere all’attacco degli altri:

A

esibisce atti malvagi, ingannevoli e ostili che si aspetta di ricevere dagli altri

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Il modello di Colby si basa:

A

sul presupposto di un insieme di strategie volte a minimizzare o prevenire la vergogna e l’umiliazione

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Secondo Turkat le prime interazioni con i genitori insegnano al bambino:

A

“sei diverso dagli altri”

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Secondo Beck e colleghi, nel disturbo paranoide è centrale:

A

attribuire intenzioni malvagie agli altri

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly