3 - I meccanismi di difesa Flashcards
I meccanismi di difesa sono:
dei meccanismi psicologici inconsci che riducono l’ansia derivante da stimoli inaccettabili o potenzialmente dannosi
Nella teoria psicoanalitica i meccanismi di difesa sono:
strategie dell’inconscio per manipolare, negare o distorcere la realtà per difendersi da ansia o impulsi inaccettabili
Un meccanismo di difesa è patologico:
se porta a comportamenti disadattivi
Secondo Kernberg:
l’organizzazione della personalità borderline è caratterizzata dall’uso di meccanismi primitivi di difesa
Secondo Plutchik, i meccanismi di difesa:
derivano dalle emozioni
La classificazione dei meccanismi di difesa proposta da Vaillant:
è su quattro livelli: psicotico, immaturo, nevrotico e maturo
La scissione:
è una difesa psicotica che porta a dividere le esperienze in categorie tutto-buono e tutto-cattivo
La proiezione:
è una difesa immatura che porta ad attribuire agli altri pensieri o sentimenti propri non riconosciuti, inaccettabili o indesiderati
La razionalizzazione:
è una difesa nevrotica che porta a convincere se stessi, attraverso ragionamenti sbagliati, che è tutto ok
L’accettazione:
è una difesa matura che porta a riconoscere una situazione sgradita senza tentare di cambiarla, di protestare o di abbandonarla