Politica Pop Online (Webpolitica) E Meme Flashcards

(39 cards)

1
Q

3 svolte che hanno segnato trasformazione della politica

A
  • Televisione al potere con Berlusconi (Mediaset, rete commerciale)
  • Nascita rete Internet + autocomunicazione di massa (Castells, da molti a molti)
  • Irrompere di grillismo + utopia di democrazia diretta
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Svolta 1: binomio Berlusconi - televisione

A

INFOTAINMENT (information + entertainment) nuovo genere nato con reti commerciali
-> nuovi TG di reti berlusconiane

POLITICA POP - televisione= estensione del corpo del leader (anche vita privata)

LEADERIZZAZIONE/ PERSONALIZZAZIONE DELLA POLITICA

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Svolta 2: world wide web

A

Superamento paradigma di comunicazione di massa (da 1 a molti, broadcasting) ad AUTOCOMUNICAZIONE DI MASSA (Castells, da molti a molti, narrowcasting)
-> chiunque può prendere la parola

MUTA RAPPORTI POLITICI - PUBBLICI
-> DISINTERMEDIAZIONE (politici bypassano mediazione media tradiz)

EQUALIZZAZIONE ⭐️
-> mutamento di comunicaz politica in relazione a risorse disponibili
-> rete offre a partiti marginali stessi vantaggi di grandi partiti

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Svolta 3: fenomeno grillismo + idea utopica di democrazia diretta

A

Movimenti nascono online… poi vita offline (continuità online - offline), diventano concreti!
Es piattaforma Rousseau - scegliere candidati di movimento

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

SISTEMA MEDIALE IBRIDO

A

Vecchi mass media ancora ruolo importante es TV
Politica immersa in sistema mediale ibrido!

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Come imprese proprietarie di piattaforme gestiscono traffico?

A

Imprese non producono contenuti in proprio ma TRAGGONO PROFITTO da gestione di contenuti degli utenti

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

ALGORITMI e NEOINTERMEDIAZIONE

A

Ruolo centrale in definire cos’è popolare + creare connessioni tra persone
-> BOLLE IDEOLOGICHE spesso pericolose…

NEOINTERMEDIAZIONE: intermediazione di MOTORI DI RICERCA + PIATTAFORME che scelgono quali contenuti distribuire, mostrare al pubblico

NB social network con potere simile AGENDA SETTING - definiscono temi…
Online dimensione collaborativa e comunitaria-> commenti, es contenuti Wikipedia
NB spesso online FAKENEWS

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

OPINIONE pubblica oggi e ENLARGED DIGITAL POLITY (politica digitale allargata)

A

SCAMBIO DISCORSIVO-DIALOGICO tra vari attori sociali
-> scambio in contesto ibrido, ampliato e valorizzato da social media
-> PLATEA DI SOGG che possono esprimere opinione è ALLARGATA

=> POLITICA DIGITALE ALLARGATA
Comunità politica estesa comprende:
- Soggetti individuali
- Collettivi
- Istituzionali

RETE FA SENTIRE VOCE DEI CITTADINI!!!

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Cos’è il CAPITALE SOCIALE?

A

Espresso attraverso INTERAZIONE ONLINE
-> capitale sviluppato grazie relazioni e contatti che individuo ha

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

LOGICA DELL’AZIONE CONNETTIVA + SLACKTIVISM

A

Agire collettivo passa da forma organizzata e con leadership identificabile in un’AZIONE CONNETTIVA caratterizzata da mancanza di leadership + organizzazione centralizzata
-> aspetto positivo ma può diventare negativo es primavera araba

SLACKTIVISM= attivismo pigro, di poltrona
-> no passaggio online-offline
-> no impegno attivo e cost

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Sotto che forma si hanno contenuti politici?

A

Sotto forma di IRONIA e SARCASMO
-> partecipazione ludici in ambienti online

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

No masse… sì SCIAMI DIGITALI

A

Sciami= movimenti che si formano e spariscono all’improvviso, gruppi temporanei, fugaci e instabili
Soggetti agiscono in modo CARNEVALESCO, SCHERZOSO e DISIMPEGNATO… spesso non accade nulla

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

POLITICA POP e POLITAINMENT

A

Attori di politica usano dinamiche + contenuti di CULTURA POPOLARE e diventano personaggi familiari
-> immaginario che c’è in tutti noi
Es riferimenti a film…

POLITAINMENT= politica + intrattenimento
Interazione disintermediata e orizzontale tra:
- Leader politici
- Media
- Cittadini/ pubblici connessi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

Segreto della popolarità dei leader politici?

A

Usare la KOINÈ (lingua comune) della società dello spettacolo
-> linguaggio comune con RIFERIMENTI SIMBOLICI CONDIVISI

NB politica si ibrida con contenuti popolari e spettacolari

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

LEADERIZZAZIONE politica + ibridazione tra politica e vita quotidiana

A
  • Personalizzazione (self-branding)
  • Intimate politics - commistione vita pubblica e privata
  • Celebrità (divismo) - celebrity politics
  • Lifestyle politics
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

SELFIE e politica

A
  • Genera senso di intimacy + prossimità
  • Self-promotion
  • Richaimo attenzione mediatica
17
Q

Che sistema è Internet?

A

Sistema eterarchico - no centro, chiunque può prendere parola
-> AUTOCOMUNICAZIONE DI MASSA (Castells)
-> natura partecipativa!!!

18
Q

SHOWMANSHIP politics

A
  • Disintermediazione
  • Spettacolarizzazione - contenuti spettacolari
  • Offerta di info e narrazioni alternative a quelle dei media

=> tra attori politici anche: idoli pop, celebrities, registi, attori…
NB paesaggio politica è ibrido
NB trasformazione della politica in direzione POP

19
Q

LOGICA HYPERMEMETICA in rete

A

Tutti eventi dell’agenda pubblica scatenano un’inarrestabile produzione di meme
-> esprimo mio pdv, critica…
-> meme basato su ironia + funz critica

20
Q

Cosa sono i MEME?

A

“The selfish gene” spiega:
- Evoluzione uomo basata su evoluzione gene
=> molecola sfrutta in modo parassitario organismo in cui si insedia x sopravvivere
- Evoluzione della cultura basato su “MEME” (più piccola unità di trasmissione della cultura)

MEME si trasferisce tra le menti, si riproduce + subisce processo di evoluzione
= qualsiasi idea che si trasforma concretamente in immagine, video, testo tipicamente di natura umoristica che viene copiato e DIFFUSO VELOCEMENTE da utenti di Internet spesso con alcune VARIANTI

21
Q

Cos’è l’ITER MEMETICO?

A

Processo di CREAZIONE e TRASFORMAZIONE del meme
-> diversi soggetti riprendono un’idea e la cambiano rimettendola in condivisione in un sistema aperto in cui l’autore svanisce… meme diventa patrimonio di tutti

22
Q

PRODUSAGE e PRODUCER

A

PRODUSAGE= attività COLLETTIVA di produzione che coinvolge più soggetti
-> diversi soggetti riprendono l’idea e la variano mettendola in condivisione in un sistema aperto

Si parla di PRODUCER quando si ha la collaborazione dei più persone es Wikipedia

23
Q

CREATIVITÀ VERNACOLARE (vernacular creativity)

A

Creatività che nasce dal basso, è libera, non segue regole e codici… rende possibile continua condivisione e variazione dei contenuti

Meme fanno circolare le idee + influenzano discorso pubblico
Meme veicolano una forma della creatività vernacolare!!!
-> utenti rimescolano contenuti digitali per far circolare emozioni, opinioni, interpretazioni e letture umoristiche

24
Q

MEME= prodotto culturale

A

PK costruito su elementi parte della nostra cultura
Prodotti culturali sono materiali per meme

Popolarità dipende da POTENZIALE MEMETICO:
- Capacità replicativa
- Idoneità trasformativa
- Carica umoristica

25
Social media e partecipazione politica
Social media= ambiente privilegiato per la partecipazione politica Es mettere like, postare opinioni, condividere foto…
26
Caratteristiche dei meme
- Contenuti - Forma - incarnazione fisica del contenuto - Relazioni sociali - Sistema ideologico
27
Classificazione meme in base a obiettivi comunicativi
- Social commentary purposes - Absurdist humour purposes - umorismo fine a se stesso NB x comprendere significato dei meme devo considerare diversi livelli di significato Es meme combinazione di industria culturale POP e fatto di cronaca
28
NORMIFICAZIONE/ CRISTALLIZZAZIONE dei meme
Normificazione= cristallizzazione in una cornice interpretativa comprensibile anche senza personaggio originale Quando meme diventano alla portata di pubblico generalista (normi) ovvero persone che non hanno grande competenze Es phrasal template “X, X everywhere” … memers professionisti vogliono DIVERSIFICARE loro produzione usando nuove strategie narrative NB meme cristallizzati segnano appartenenza a COMUNITÀ (produsage) -> si crea senso comunitario
29
Meme su Internet: QUINTESSENZA di cultura partecipativa
Per le loro caratteristiche: - Aperti - Diffusione decentralizzata - Basati su modello di cultura digitale dipendente da usi utenti MEME= espressione di comunità dei social media NB meme hanno caratteristiche rilevanti x produsage
30
Meccanismo di ATTACCAMENTO PREFERENZIALE + logica dell’azione connettiva
Utenti preferiscono interazione con noti già famosi Logica dell’azione connettiva basata su SHARING
31
Meme - spazio di DISCUSSIONE + espressione di POLITICA POP ONLINE
Meme alimentano uno spazio di discussione -> discussione favorisce partecipazione politica!!! Qui opinione pubblica ≠ Habermas stampa, caffè, tipografie Meme= espressione della politica pop online -> meme= modo in cui politica viene ANALIZZATA e COMMENTATA da cittadini nei social media -> con Internet MEMIZZAZIONE DELLA POLITICA vs con TV mediatizzazione
32
Meme fungono da AGENDA SETTING
Contrastano strapotere dei media + decidono su cosa concentrare attenzione dei media -> meme trivializzando/ rendendo banali temi all’ordine del giorno ne favoriscono COMPRENSIONE + DIFFUSIONE tra utenti
33
Ecosistema mediale ibrido
Spazio in cui i cittadini possono avere NUOVE FORME DI RELAZIONE con attori politici tradizionali e con i media Enlarged politics: coinvolge tutti i cittadini
34
Legame tra produzione memetica e diffusione di info distorte
Disinformazione “Meme wars” es Pepe the frog
35
2 usi principali di meme politici
- PERSONALE - partecipazione leggera - CONNETTIVO - propaganda politica NB meme favoriscono partecipazione politica
36
Criticità
- Divario digitale - Disfunzione narcotizzante - Logica algoritmica - Disuguaglianza partecipativa - SLACKTIVISM - partecipazione da poltrona (no vera presa di posizione)
37
Forme di capitale - Bourdieu
- Economico… - Sociale - Culturale - Simbolico
38
POLITAINMENT online
Basato su uso di UMORISMO NONSENSE= collante sociale NB meme non sempre divertenti… “ mortalmente seri” basati su umiliazioni pubblica => sarcasmo pungente del FOR THE LULZ (lol)
39
Silly citizenship
“Cittadinanza sciocca, divertita” Coinvolgimento con questioni presenti in agenda pubblica -> cittadinanza si esprime attraverso umorismo online + nonsense PARTECIPAZIONE POLITICA ONLINE Es parlare di politica, mettere un like, esprimere opinioni...