Cinema & Divismo Cinematografico Flashcards

1
Q

Cosa fa il cinema? Quando nasce?

A

Restituisce/ comunica DINAMICITÀ della realtà
Nato in 1895 con proiezione di fratelli Lumière

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Altri tentativi (invenzioni) per catturare immagini in movimento

A
  • Fratelli Skladanowski-> BIOSCOPIO NB invenzione oscurata da CINEMATOGRAFO
  • Edison-> CINETOSCOPIO precursore di proiettore cinematografico (visione individuale)

Edison inventa anche 1° TEATRO DI POSA illuminazione impedisce visione attori NB attore irrilevante
NB solo in anni 10 ‘900 nasce DIVISMO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Fratelli Lumière (ingegneri) - CINEMATOGRAFO

A

Invenzione che permette di seguire azioni movimenti complessi e articolati in diversi momenti
-> rappresentazione molteplice della realtà
-> video inizialmente proiettati in vari luoghi (no sale cinematografiche)
Es filmato l’arrivo del treno

NB credono che successo del cinema finirà presto-> non mettono in vendita cinematografo in sé
NB cinema concepito solo come registrazione della realtà… gli sfugge dimensione di racconto e narrazione!!!

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

MÉLIEÈS - padre degli EFFETTI SPECIALI

A

Considerato 2° padre del cinema (dopo fratelli Lumière)
Padre del cinema inteso come SPETTACOLO NB capisce portata innovativa dell’invenzione cinema
Es il viaggio sulla luna

Ha capito CAPACITÀ NARRATIVE del cinema + possibilità MONTAGGIO
-> ha permesso nascita di pellicole cinematografiche attuali
Col montaggio ci si sintonizza con dinamismo delle macchine del mondo industriale, mezzi di trasporto ed esperienza di vita nelle metropoli

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Cinema ha intensificato potenzialità espressive della fotografia

A

Enorme schermo
Rapporto con schermo cinema ≠ TV-> sono costretto a guardare al buio schermo lontano e in silenzio VS TV a casa
NB grande schermo impone distanza rispetto al divo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Luoghi associati al cinema

A

Nell’800 cinema nei parchi d’attrazione ed esposizioni universali… solo dopo nascono luoghi autonomi come SALE CINEMATOGRAFICHE

NB con evoluzione cinema e sviluppo sale cinematografiche si sviluppa industria cinematografica anche in EUROPA es Francia
NB cinema più potente si sviluppa in Stati Uniti!!!

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Cinema delle origini: NICKELODEON negli Stati Uniti

A

Nickelodeon= piccole sale con sedute come panchine per assistere a proiezione di brevi filmati
-> si accede pagando 1 NICKEL (prezzo irrisorio)
-> si crea senso di COMUNITÀ
NB molti immigrati da Europa con consumi diversi si sintonizzano con vita americana, assistendo a queste proiezioni-> da pdv linguistico + AMERICANIZZAZIONE

NB cinema all’inizio snobbato da pdv artistico ma poi si capisce importanza di creare spazi appositi che accolgano non solo classi popolari… ma anche alta borghesia
=> cinema è FORMA D’ARTE che si inserisce in mondo delle arti
Es Porter - film the life of an American fireman-> narrazione (vita quotidiana)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Anni 10 ‘900 nascita dei GENERI

A
  • Western
  • Commedia
  • Noir
  • Guerra
  • Horror
  • Fantascienza

Italia - genere storico
NB inizia attenzione in confronti di attori e attrici… che diventano poi DIVI

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Arrivo del SONORO nel cinema

A

Intensifica forza espressiva del cinema
1927 il cantante di jazz

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

DIVISMO - cinema televisione, web

A

Divismo cambia in base al medium ed assume varie caratteristiche
NB divismo non è fenomeno sociale nuovo (bisogno umano di avere un riferimento)

EVOLUZIONE da divismo cinematografico hollywoodiano a proliferazione di milioni di celebrities e micro celebrities

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Piacere voyeuristico

A

Piacere di mettersi sullo STESSO PIANO del divo, di sentirsi parte del suo mondo
Desiderio di AVVICINARSI ai divi (modelli aspirazionali)
NB illusione pk non esiste stretta relazione con divi (relazione para-sociale)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Cinema assume DIMENSIONE INDUSTRIALE

A

Cinema controlla produzione e distribuzione pellicole + sale cinematografiche…
DIVO= prodotto industriale con natura capitalistica e commerciale!!!

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Nasce la figura del DIVO (anni 10 ‘900)

A

Fondamentale modello di riferimento per i comportamenti delle persone
GUIDA RASSICURANTE, modello facilmente disponibile (attenuare incertezze che caratterizzano attuali società ipermoderne)
DIVI OVUNQUE in ogni settore… processo di moltiplicazione dei divi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

Culto della personalità VS divismo

A

Culto di alcune persone individuali è sempre esistito nella storia es sovrani, grandi condottieri es Alessandro Magno
Divismo sempre esistito, ma cambia con lo sviluppo del cinema in direzione dell’industria
-> differenza tra culto di A Magno e star di Hollywood - culto imposto VS COMPETIZIONE

Divi sono celebrità tipiche di SOCIETÀ MERCANTILI (o capitalistiche) e democratiche - culto fondato su capacità di SEDURRE e ATTRARRE… non possono imporre loro culto
Divi sono MERCI IN VETRINA + bisogno di SINTONIA con cultura sociale in cui si trovano
DIVI// MARCHE lavoro costante su immagine

Divo famoso diventa BENE COLLETTIVO-> proprietà dei media e del pubblico/ fan
Con GOSSIP si ha accesso a vita privata del divo… oggi con social no distinzione pubblico-privato
-> gossip= strumento x costruzione divismo + alimentare culto nei confronti del divo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

3 fasi del divismo

A
  • CINEMA creazione e codificazione del divismo contemporaneo
  • TELEVISIONE indebolito modello del divismo hollywoodiano… divo intimo e familiare es presentatore
  • WEB avvento del web sancisce nascita iperdivismo, “leadership della famosità”… raggiungo pubblico senza grandi qualità, nuovi divi si formano dal basso con nascita dei social media
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

Cinema muto VS avvento del sonoro

A

Cattura del viso umano VS importante, intero corpo (andatura, portamento…)
NB importanza di: trucco, luce, recitazione e moda…

17
Q

Divo e personaggio

A

Divo sovrappone personaggio che interpreta alla sua immagine
-> sovrapposizione tra queste 2 immagini favorisce mitologia del divo

Essere divo= diventare familiare allo spettatore attraverso una SPECIFICA ICONOGRAFIA PERSONALE ricorrente

NB ruolo interpretato da attore in un film considerato rivelatore della personalità del divo

18
Q

Cinema - organizzazione produttiva di tipo industriale

A

Grandi case di produzione cinematografica controllano tutta la filiera produttiva
-> grande concorrenza
-> cinema hollywoodiano è il modello di riferimento

Sistema cinematografico americano è stato controllato per vari anni da MPPC
-> trust (coalizione) di aziende organizzato da Edison NB si è fatto attribuire diritti dei brevetti delle cineprese prodotte nel suo paese NB aveva monopolio di industria cinematografica

19
Q

Dove è nato il divismo? HOLLYWOOD

A

Produttori cinematografici e registi trasferiti da costa est a Hollywood per rendersi indipendenti dal trust di Edison
Hollywood= piccolo villaggio vicino LA

Perché Hollywood?
- Bassi costi di immobili e manodopera
- Clima ottimale x riprese (luce) + varietà paesaggi

Hollywood : divi = Olimpo : dei
1° studio cinematografico hollywoodiano nel 1919

20
Q

Creazione del modello del divo - STAR SYSTEM e FANS CLUB

A

Fan interessati a tutto ciò che divi fanno fuori dagli schermi
-> strategie di marketing e comunicazione!!!
-> mondo fisico attorno è coerente a loro immagine es beni di lusso…

Nascita di STAR SYSTEM
-> strategie di MKTG es creare notizie false d’impatto x tenere vivo interesse rispetto divo es notizia morte fasulla
-> divismo da pdv MKTG nato 1910 con comparsa nomi attori su manifesti film

FANS CLUB-> curano relazioni tra attori e pubblico/ fan

21
Q

Anni 30-40 nascita STUDIO SYSTEM

A

Basato su necessità industriale di avere controllo totale su immagini divi
Stipulano contratti con attori-> durata 7 anni, star diventa loro PROPRIETÀ ESCLUSIVA
-> clausole di moralità (divi in vita privata non possono fare ciò che vogliono es tradimento comporta rottura contratto con casa cinematografica)
NB controllo industriale in profondità anche su vita privata dei divi

22
Q

Genere WESTERN

A

Genere per eccellenza del cinema hollywoodiano
-> uomo rude con viso macho è idealizzazione figura cowboy americano
NB primi divi cinematografici comparsi in film appartenenti a questo genere
NB prima forma di divismo hollywoodiano è stata femminile!!!

23
Q

Avvento del sonoro

A

1927 film “ il cantante di jazz”
Maggiori possibilità narrative, maggiore coinvolgimento ma… carriera di molti attori finisce (fan delusi da voce)
-> moltissimi spettatori nelle sale cinematografiche

24
Q

ANNI 50 - tra James Dean e paparazzi

A

Avvento TV contribuisce a cambiamento del divismo
RICORDA: quando arriva un nuovo medium ha impatto su tutti media già esistenti (non si limita ad aggiungersi)
-> TV UMANIZZA divo
NB James Dean è ultimo divo di epoca classica hollywoodiana e 1° divo di nuova era televisiva

=> con arrivo TV cinema ha bisogno di ATTRARRE nuovi consumatori e generazioni
Come? Con divi in cui giovani generazioni si identificano
-> tema sociale: generazioni iniziano a opporsi a società dei consumi

=> personaggi pieni di incertezze, soffrono, sono ANTI-DIVI ovvero divi ribelli e anticonformisti
Es James Dean
Es Marilyn Monroe
NUOVA FORMA DI DIVISMO PIÙ UMANO E VICINO A NUOVE GENERAZIONI
Divi// marche rispecchiano X periodo storico con i suoi valori

Nuova immagine del divo, si rifiutano regole di sistema divistico americano es Barbra Streisand

25
Divismo di matrice EUROPEA - italiano e francese
Es Brigitte Bardot-> libertà sessuale, ribellione giovanile, cacciatrice di uomini NUOVO MODELLO FEMMINILE-> anni 60-70 lotte per emancipazione femminile e libertà sessuale!!!
26
Italia ROMA CINECITTÀ anni 50-60
Contaminazione e apertura del sistema hollywoodiano PAPARAZZO-> termine coniato da Fellini in “La Dolce Vita” per indicare fotografo di gossip NB ossessione da vita privata dei divi Dive sono “ragazze della porta accanto “ -> bellezza mediterranea + diva è “una di noi“ -> MODELLO DIVISTICO CAMBIATO CON TV personaggi vicini a persone comuni
27
Cambio controllo di industria cinematografica (anni 60)
Foto scandalose che testimoniano tradimenti non incrinano successo dei divi VS clausole, moralità e chiusura contratto
28
DIVI DELLA “NUOVA HOLLYWOOD” anni 70
Temi che possono interessare a nuovo pubblico giovane: - Rivoluzione sessuale, lotta x liberazione sessuale - Battaglie per diritti civili ed emancipazione - Opposizione a guerra nel Vietnam Registi della nuova Hollywood: Scorsese, Spielberg, Lucas… Nuovi divi vicini al pubblico giovane NB no classici divi hollywoodiani ma con tratti mediterranei es Al Pacino
29
GUERRE STELLARI - Lucas
SVOLTA: film diventa qualcosa di simile a una MARCA AZIENDALE Prodotti di merchandising… NB cinema prende guerre stellari come modello di riferimento -> registi privilegiano pellicole con strutture narrative semplici che parlano linguaggio globale + superano barriere linguistiche e culturali
30
STUDIOS cosa sono oggi?
Studios= grandi conglomerati economici operanti in diversi ambiti media -> complessi aziendali estremamente articolati di cui solamente una parte continua ad occuparsi di cinema Oggi 6 studios: Disney, Columbia, Warner Bros, 20th Century-Fox, Universal e Paramount
31
Anni 80-90 RITORNO DEL DIVISMO
Emergono tipi di grande fascino Es elezioni di Ronald REAGAN (attore di western eletto presidente Stati Uniti) Si impongono divi capaci di esprimere VALORI DEL NEO-LIBERISMO di quel periodo storico (libero mercato, no controllo Stato, smantellamento welfare, individui responsabili del proprio successo) Società basata su COMPETIZIONE sia in ambito economico sia da pdv individuale -> fisico possente, corpo bodybuilder Es Schwarzenegger in Terminator
32
Divi e la riconquista in ultimi decenni di spazio significativo in cinema americano
Riguadagnano forza nei confronti dell’industria cinematografica -> scelgono che film fare -> si riappropriano di propria figura VS processo di costruzione e sfruttamento della loro immagine è storicamente appartenuto nel periodo classico alle grandi case di produzione Divi GESTISCONO IN PROPRIO LORO IMMAGINE es esaltazione maternità, impegno umanitario NB divi sono MARCHE!!!
33
Cinema postmoderno
Con diffusione home video e arrivo di Internet, c’è profonda modifica nella natura del cinema -> nuovi media allontanano molte persone da sale cinematografiche!!! Caratteristiche di cinema postmoderno: - Struttura narrativa SEMPLICE - Stimoli sensoriali intensi-> COINVOLGERE corpo dello spettatore - Struttura narrativa costantemente APERTA-> possibili ulteriori sviluppi di nuovi prodotti mediali NB si sfruttano pellicole di successo (scopo= vendere): REMAKE, SEQUEL e REBOOT