pancreas, introduzione dm Flashcards

1
Q

DEFINIZIONE PANCREAS

A

Il pancreas è una voluminosa ghiandola annessa all’apparato digerente,

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

anatomia del pancreas

A

ha una forma allungata con un’estremità definita coda che si spinge fino all’ilo della milza.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

funzione del pancreas

A

Il pancreas è una ghiandola anficrina, a secrezione sia esocrina che endocrina. Per quanto concerne il diabete ci interessa soprattutto la componente endocrina, che è costituita da circa un milione di strutture chiamate isole di Langerhans.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

definizione e morfologia isole di langerhans

A

Queste sono degli ammassi cellulari del diametro di circa 100 micron,

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

localizzazione isole di Langerhans

A

di forma rotondeggiante, sono distribuite lungo tutto il pancreas ma sono più abbondanti nella coda e nel corpo della ghiandola, non hanno vasi linfatici ma presentano un fitto plesso di capillari fenestrati che serve a queste cellule per secernere gli ormoni prodotti, hanno anche una ricca innervazione.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

tipi di cellule presenti all’interno delle isole di langerhans

A

All’interno delle isole troviamo cinque tipi principali di cellule, ognuna delle quali prende il nome da una lettera dell’alfabeto greco:
* cellule alfa, per lo più alla periferia dell’isola, sono circa il 15-20%, producono il glucagone che ha effetto iperglicemizzante;
* cellule beta, sono le più numerose (65-80%), si trovano centralmente e producono l’insulina che ha effetto ipoglicemizzante;
* cellule delta, rare (5-8%), sono disposte in maniera uniforme, producono la somatostatina che inibisce sia insulina che glucagone;
* cellule phi, rare, circa 2%, sono spesso raggruppate alla periferia dell’isola e producono il polipeptide pancreatico;
* cellule epsilon, rarissime, meno dell’1%, secernono la grelina che è una sostanza che va a stimolare la secrezione di GH.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

insulina, da che cosa e’ codificata

A

L’insulina è codificata da un gene che si trova sul cromosoma 11. Il trascritto di questo gene si chiama preproinsulina e va incontro alla scissione enzimatica del peptide di segnale N-terminale, generando la proinsulina.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

PROINSULINA, IN CHE COSA CONSISTE

A

La proinsulina consiste in una catena alfa C-terminale, una catena beta ed un peptide che le collega, il c-peptide. Questo peptide è fondamentale per la sintesi dell’insulina perché si lega alle catene alfa e beta, consentendo il ripiegamento della molecola e la formazione di legami disolfuro. La proinsulina subisce un ulteriore processo di maturazione e rilascia il c-peptide e le due catene alfa e beta, che costituiscono la molecola di insulina matura.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

DOVE VENGONO IMMAGAZZINATI IL C PEPTIDE E INSULINA

A

Il c-peptide e l’insulina sono immagazzinati all’interno di granuli secretori e vengono rilasciati in circolo in base alle esigenze dell’organismo, ovvero in risposta all’aumento della glicemia.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

MECCANISMO DI ENTRATA DEL GLUCOSIO NELLE CELLULE B

A

Il glucosio entra nelle cellule beta tramite un trasportatore, il GLUT2, che ha una bassa affinità per il glucosio. Di conseguenza, quando la glicemia è bassa il glucosio entra poco nelle cellule, invece se la glicemia è elevata il glucosio entra più facilmente.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

TIPI DI SECREZIONE DELL’INSULINA

A

La secrezione dell’insulina ha due caratteristiche distinte:
- una secrezione basale, costante nell’arco della giornata,
- secrezione stimolata, conseguente al consumo di un pasto

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

FUNZIONI BIOLOGICHE DIFFERENTI DELLE DUE TIPOLOGIE DI SECREZIONE DELL’INSULINA

A

Ovviamente queste due diverse tipologie di secrezione hanno una funzione biologica ben chiara, infatti anche quando non mangiamo il nostro corpo continua a produrre glucosio tramite la gluconeogenesi epatica e, senza la secrezione basale di insulina, la glicemia aumenterebbe. L’altro fenomeno che l’organismo deve in qualche modo compensare è l’alimentazione, che determina un aumento della glicemia che la sola secrezione basale non è in grado di contenere, quindi subentra la secrezione stimolata.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

come inizia azione dell’insulina

A

L’azione dell’insulina inizia con il legame dell’insulina ad un recettore specifico di membrana, attivando così a livello cellulare una serie di meccanismi che sono necessari per l’omeostasi.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

TIPI DI EFFETTI CHE PUO’ AVERE L’INSULINA

A

L’insulina ha svariati effetti, che possono essere sia diretti che indiretti

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

effetti dell’insulina

A
  • stimola l’uptake del glucosio, riduce la glicemia favorendo l’ingresso del glucosio nelle cellule tramite il trasportatore GLUT4, che si trova sulla membrana delle cellule muscolari e degli adipociti;
  • stimola la produzione dei trigliceridi tramite l’esterificazione degli acidi grassi;
  • riduce la lipolisi, ovvero la conversione dei lipidi in acidi grassi e glicerolo;
  • favorisce la sintesi di glicogeno, un polimero molto ramificato di glucosio utilizzato nell’uomo come riserva energetica e depositato a livello del fegato e dei muscoli scheletrici;
  • riduce la gluconeogenesi e a glicogenolisi, dei processi biochimici che determinano per quanto riguarda il primo la sintesi di glucosio a partire da precursori non glucidici, invece il secondo porta la formazione di glucosio dal glicogeno;
  • riduce la proteolisi;
  • favorisce l’uptake degli amminoacidi;
  • riduce la chetogenesi, ovvero il processo biochimico che, in condizioni di digiuno, porta alla sintesi di corpi chetonici tramite l’ossidazione di acidi grassi e degli amminoacidi chetogenici a scopo energetico (aspetto importante per le complicanze del diabete).
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q
A