Microbiologia Generale Flashcards

1
Q

In quali aree di attività principali si divide la tassonomia?

A

Nomenclatura

Classificazione

Identificazione

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Quali sono i 3 domini dei viventi?

A

Bacteria e Archea —- Procarioti

Eucarya — eucarioti

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Quali sono i catteri fenotípici della tassonomia polifasica?

A

Morfologia
Motilità
Nutrizione e fisiologia
Altri parametri

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Quali sono i caratteri molecolari della tassonomia polifasica?

A

Contenuto in GC
Omologia DNA:DNA
Analisi degli acidi grassi
Sequenza rRNA

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Perché è importante il contenuto in GC?

A

Perché se è diverso possiamo dire che sono due batteri diversi. Se è uguale potrebbero essere comunque diversi perché potrebbe variare la loro distribuzione lungo il filamento di DNA

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Che cos’è il genere?

A

Gruppo che include una o più specie con le stesse caratteristiche fenotípiche. In base al sequenziamento rRNA

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Cosa posso fare per essere sicuro che un mo appartenga alla stessa specie?

A

Omologie sequenza 16s rRNA > 97%

Omologie DNA/DNA > 70%

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Cos’è il ceppo tipo?

A

Uno dei primi studiati è meglio caratterizzato

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Cos’è il biovar?

A

Ceppi varianti per differenze biochimiche o fisiologiche

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Cos’è il morfovar?

A

Ceppi con varianti morfologiche

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Cos’è il serovar?

A

Ceppi con proprietà antigeniche diverse

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Che batteri possiamo avere in base alla forma della cellula?

A

Vibrioni
Spirilli
Bacilli
Spirocheta

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

In base alla colonia che formano che tipo di batteri possiamo avere?

A

Streptococchi, sarcine, stafilococchi, filamentosi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

Differenza gram + e gram - al microscopio

A

+ violetto azzurro
- rosastro

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

Differenza parete gram + e -

A

Gram +
80/90% peptidoglicano
Acidi teicoici e lipoteicoici

Gram -
10% peptidoglicano
Membrana esterna

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

Cosa consente la presenza di capsula o mucillagini ai batteri?

A

Maggiore viscosità

17
Q

Cos’è l’endospora batterica? Cosa consente?

A

Struttura di resistenza nelle situazioni stressanti.
Batterio va in criptobiosi, non si duplica finché non ritornano le condizioni favorevoli

Consente maggior resistenza a trattamenti chimico-fisici (calore, UV, essiccazione)

18
Q

A cosa servono i flagelli?

A

A muoversi

19
Q

Come si distinguono i mo in base alla fonte di energia che usano?

A

Chemiotrofi - usano sostanze chimiche

Fototrofi - usano energia luminosa in ATP

20
Q

Differenza chemiorganotrofi e chemiolitotrofi

A

Sostanze chimica organiche VS inorganiche

21
Q

Come si dividono i mo fototrofi?

A

Ossigenici che producono ossigeno per fotolisi dell’acqua

Anossigenici

22
Q

Come si distinguono i mo in base alla fonte di carbonio che usano le la biosintesi?

A

Autotrofi - usano carbonio inorganico (CO2)

Eterotrofi- usano carbonio organico

23
Q

Da quali tipi di mo viene effettuata la fermentazione

A

Sempre chemiorganotrofi

24
Q

Cosa avviene nella fermentazione ?

A

Riformazione NAD+ per fare nuova glicolisi.

Dal piruvato

25
Q

Quali tipi di fermentazione esistono?

A

Lattica
Alcolica
Propionica
Acido mi sta
Butirrica

26
Q

Quali sono i gruppi di batteri che ci interessano?

A

Gram +
Proteobacteria

27
Q

Quali sono i sottogruppi dei gram +?

A

Alto contenuto di GC
Basso contenuto di GC

28
Q

Quali generi ritroviamo nel phylum degli ACTINOBACTERIA gram + alto contenuto GC)?

A

Micrococcus (alimenti fermentati d maturazione formaggi)

Corynebacterium (alterativi)

Propionibacterium (occhiature emmental)

Bifidobacterium (probiotico)

29
Q

Che caratteristiche hanno i i gram+ ad alto contenuto in GC?

A

Chemiorganotrofi, NON mobili, NON sporigeni

30
Q

Che tipologie di batteri troviamo all’interno del phylum dei FIRMICUTES? (Gram + a basso GC)

A

Batteri sporigeni e non sporigeni

31
Q

Quali sono i generi principali di gram + sporigeni (basso contenuto GC)?

A

Clostridium
Alyciclobacillus
Bacillus

32
Q

Quali sono le tipologie di batteri gram + non sporigeni a basso contenuto di GC?

A

Batteri che danno MTA: Listeria, Staphylococcus

Batteri lattici

33
Q

Quale caratteristica hanno tutti i batteri lattici?

A

Gram + a basso contenuto di GC che producono acido lattico attraverso la fermentazione

34
Q

In quali prodotti alimentari sono presenti i batteri lattici?

A

Formaggi e lattò fermentati
Salumi, vino, verdure in salamoia, impasti acidi per prodotti da forno e mangimi

35
Q

Perché i batteri lattici hanno un ruolo determinante nella conservabilità degli alimenti?

A

Perché abbassano il pH con l’acido l’attivo

36
Q

I batteri lattici possono avere un ruolo alterativo?

A

Si, alcuni ceppi in alcuni alimenti. Esempio aroma di burro non voluto nel salame

37
Q

Definizione acidifico

A

Sopravvivono a pH basso

38
Q

Definizione termodurici

A

Sopravvivono alla pastorizzazione