Fattori Intrinseci Flashcards

1
Q

Che cosa sono i fattori intrinseci?

A

Riguardano le caratteristiche chimiche fisiche dell’alimento

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Cosa sono i fattori estrinseci?

A

I fattori esterni all’alimento, tipici dell’ambiente

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Che cosa sono i fattori impliciti?

A

I rapporti che si vengono a instaurare tra popolazioni microbiche diverse nell’alimento

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Che cosa sono i fattori di processo?

A

Processi tecnologici volti a trattare un alimento per eliminare i microrganismi alternativi o patogeni ed aumentare la sua vita di scaffale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Elenca i fattori intrinseci

A

PH
Attività dell’acqua
Disponibilità di nutrienti
agenti antimicrobici naturalmente presenti negli alimenti
Barriere fisiche
Potenziale Redox

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Come si classificano gli alimenti in base al pH?

A

Alimenti non acidi
Alimenti a media acidità
Alimenti acidi
Alimenti molto acidi
Alimenti alcalini 

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

PH ed esempi alimenti non acidi

A

5.5-7

Carne, pesce, latte, melone

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

PH è esempi alimenti media acidità

A

4,5-5,5

Frutta come banane d cocomero
Carote

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

PH e esempi alimenti acidi

A

3,7-4,5

Cetriolo, arance, uva

Ci crescono acido tolleranti e acidofili

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

PH e esempi alimenti molto acidi

A

<3,7

Mele, pompelmo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

PH e esempi alimenti alcalini

A

7,5-11
Albume, pan di Spagna

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Quali microrganismi crescono bene a pH acido?

A

Lieviti e muffe

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

PH muffe e lieviti

A

1,5-9

2-8,5

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

Che effetto ha il pH sulla crescita di mo?

A

Ha effetti ceppo specifico

Tendenzialmente a PH acidi la funzionalità enzimi smette

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

Come si dividono gli alimenti in base all’attività dell’acqua?

A

Altissima 0,99-0,96
Alta 0,95-0,90
Intermedia 0,90-0,61
Bassa <0,61

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

Quali alimenti ad altissima attività dell’acqua?

A

0,99-0,96

Ortaggi, carne, pesce, latte, uova, formaggi freschi

17
Q

Alimenti ad alta attività dell’acqua?

A

0,95-0,90

Formaggi stagionati, salami, prosciutti e pane

18
Q

Alimenti ad intermedia attività dell’acqua ?

A

0,90-0,61

Alimenti essiccati o con aggiunta di sale zucchero

Marmellata, formaggi stagionati, frutta secca

19
Q

Alimenti a bassa aw

A

<0,61

Latte in polvere, zucchero, vegetali disidratati e pasta

20
Q

Sotto quale valore di attività dell’acqua la maggior parte dei batteri diminuiscono la loro crescita? Qual è l’attività dell’acqua minima per la maggior parte dei batteri?

A

Sotto 0,97 rallentano la crescita, l’attività dell’acqua minima per la maggior parte dei batteri a 0,91 ad eccezione dello stafilococcus aureus che regge fino a 0,88

21
Q

Qual è il minimo di attività dell’acqua per il Clostridium botulinum sotto il quale non si accresce più?

22
Q

Qual è il limite di attività dell’acqua per lieviti e muffe?

A

Lieviti 0,88. muffe anche a 0,71

23
Q

Cosa contraddistingue muffe lieviti dalla maggior parte dei batteri per quanto riguarda i fattori intrinseci degli alimenti?

A

Che muffe lieviti si accrescono anche a valori di pH molto bassi e attività dell’acqua molto bassi

24
Q

Quali sono le sostanze antimicrobiche naturalmente presenti negli alimenti?

A

Lisozima
Oli essenziali, tannini, resine
Lattoferrina
Sistema lattoperossidasico

25
Dove si trova e su chi ha effetto il lisozima?
Si trova in latte e uova da effetto sui batteri lo idrolizzando la parete cellulare
26
In quali alimenti si trovano gli oli essenziali e su chi agiscono?
Si trovano in diversi vegetali come chiodi di garofano, timo, origano e agiscono su batteri e muffe
27
Dove si trova il sistema lattoperossidasico e su chi agisce?
Si trova nel latte e agisce sul batteri Gram negativi
28
Che cosa sono le barriere fisiche? Fai alcuni esempi
Sono strutture biologiche che rivestono alimenti come il guscio dell’uovo, dei semi la buccia della frutta Ostacolano l’entrata di microrganismi
29
Che cos’è il potenziale Redox? Come viene espresso?
Capacità di una sostanza di andare incontro a ossidazione o riduzione Viene espresso in millivolt mV
30
Che potenziale Redox avrà una sostanza ossidata piuttosto che una ridotta?
Una sostanza ossidata avrà un potenziale Redox positivo, una sostanza ridotta negativo 
31
Da che cosa è influenzato il potenziale Redox
Dalla tensione di ossigeno dell’ambiente Grado di accesso nell’atmosfera Processi di trasformazione Metabolismo microbico Capacità di resistere a cambiamenti PH, la riduzione comporta un aumento di potenziale 
32
Quali alimenti hanno potenziale Redox negativo?
Formaggio, carne in scatola, carne non trattata
33
Quali alimenti hanno potenziale redox positivo?
L’uovo, il succo d’uva, il burro, la carne macinata
34
Come si classificano i microrganismi in base alle esigenze nei confronti del potenziale Redox e dell’ossigeno?
Anaerobi: potenziale negativo Aerobi: positivo Anaerobi facoltativi: + e - Microaerofili: positivo ma con poco ossigeno